......
Come detto più volte, le 3 date candidate ad ospitare i massimi dell'anno, sono 8-9 giugno; 21-22 luglio; ferragosto.
"Saltata" la prima finestra temporale, vedremo cosa ci riserveranno le altre due
...
......
Rileggendo quanto scritto il 13 luglio, mi sono accorto di non aver argomentato a sufficienza l'affermazione evidenziata in neretto; sintetizzando, la cosa ri siassume in 3 punti:
A) il target di 26360 sarebbe stato, con grande probabilità, alla portata del mercato se a giugno i prezzi avessero superato 23895 (outside su outside)
B) non essendosi verificato l'evento, ed anzi avendo avuto la violazione a luglio del minimo di giugno, le probabilità di vedere quel prezzo, calano drasticamente;
questo
a meno di outside mensile rialzista a luglio su giugno (ipotesi che valuto al 25-30% come evidenziato nel trafiletto blu), evento che "riaprirebbe i giochi" per poter puntare a quel target in agosto
C) in ogni caso,
l'aspettativa risulta essere di un massimo ad agosto (periodo ideale 13-19 agosto) superiore al mese di luglio;
-
se luglio sarà in outside su giugno, possibile il 26360
- se luglio non sarà in outside su giugno, atteso un target tra 24070-80 (minimale) e 24680 (estensione)
Spero sia tutto chiaro
Buon proseguimento
Buongiorno e buon fine settimana a tutti
con il 23900 di ieri, il fib ci consegna 2 evidenze oggettive ed incontrovertibili:
1) outside rialzista mensile luglio su giugno
2) outside trimestrale rialzista (3° trimestre su 2° trimestre)
Il mercato si "infila" dunque in quel 25-30% di probabilità che avevo "concesso" e piazza il nuovo massimo annuale;
le evidenze di cui ai punti 1) e, soprattutto, 2) richiedono che, almeno, il movimento "minimo sindacale" sia la formazione di un massimo ad agosto sopra luglio.
Vista la "cattiveria" e la forsennata angolazione (32x1
) con cui sta salendo il mercato dal 7-8 luglio, ritengo che per questo mese di luglio possa già aver "dato"
, ovvero che il grosso del movimento (praticamente 3000 punti in 8 sedute di borsa) sia evidentemente fatto; l'ulteriore estensione rialzista che "concedo" a luglio è il raggiungimento di 24070-80, e, in ulteriore eccesso, 24145 entro il 21-22 luglio.
Atteso poi ripiegamento tra le ultime due sedute di luglio e le prime due di agosto, con approdo ottimale dei prezzi nella fascia di prezzo 22500-22300 (lo vedremo con precisione dopo il 22 liglio).
Successivamente i corsi dovrebbero ripartire per il massimo annuale in agosto (finestra temporale ideale 13-19 agosto) per target ottimali tra 24540 e 24680.
Solo il superamento di 24990/25100 consentirà, eventualmente, il raggiungimento dell'ambizioso obiettivo di prezzo di 26360; evento questo, che con la formazione della outside trimestrale, è potenzialmente "nelle corde" del mercato.
Ribadisco in ogni caso che, a prescindere dal prezzo, dopo il 13-19 agosto, con ogni probabilità ci sarà la "fine dei giochi" per il mercato rialzista, con negatività (più o meno marcata) che si esaurirà (come minimo) non prima della 1° metà del 2016.
Per lunedì 20 luglio, primi supporti angolari a 23620-25 (2x1 rialzista); parecchio più sotto 22970-75.
Già la violazione del minimo di venerdì potrebbe significare un primo inizio di ripiegamento della tendenza(*)
Resistenze a 24070-80 e 24145
(*) nel grafico sotto ho segnato l'angolo 32x1 (di cui ho parlato prima) dal minimo relativo del 8 luglio; notare come il mercato lo "senta" sempre ma ancora non riesca a bucarlo.
L'abbandono di detto angolo determinerà la fine della tendenza più marcatamente speculativa (basti pensare che già sopra un 4x1 si è in fase speculativa).
Questo angolo passava venerdì a 23660-65, e passerà lunedì a 24050-55: significa che per mantenerlo intatto, il mercatodovrà stare sopra 24050 lunedì
Vedremo, buona domenica