Fiat (F) Fiat Auto avanti tutta, rallentano i competitori esteri

Argema

Administrator
Membro dello Staff
Il mercato europeo delle immatricolazioni auto è in lieve calo. Unica eccezione il risultato di [TI:731d5e735e]Fiat[/TI:731d5e735e] che sulla scia delle immatricolazioni domestiche è in controtendenza. Questa, in estrema sintesi, la radiografia del mercato automobilistico europeo.

Il gruppo Fiat continua dunque a crescere: il cosiddetto "market share" si è attestato all'8,5%, arrivando dunque al quinto posto tra i costruttori automobilistici, in decisa crescita rispetto al 7,9% di un anno fa, con oltre 440 mila vetture vendute, il 6,3% in più rispetto al 2006, mentre la domanda di mercato è complessivamente calata dell'uno per cento.

Dietro al gruppo Fiat, che dunque è quello che ha registrato in Europa il progresso maggiore (+8%), vediamo il +2,6% (a 64.020 unità) del gruppo Bmw, il +2,4% del gruppo Ford (a 129.778 unità), il +1,5% del gruppo Psa Peugeot Citroen (a 172.042 unità) ed infine il +1,3% del gruppo Toyota (a 75.577 unità).
La flessione più accentuata, invece, è quella registrata dal gruppo Renault (-10,5% a 121.215 unità), seguito dal gruppo Gm (-4,7% a 127.776 unità) e dal gruppo DaimlerChrysler (-4,6% a 72.409 unità) con il marchio Chrysler ad essere l'unico in controtendenza nel gruppo con vendite in progresso dell'8,8% (a 8.906 unità). Mercedes, invece, è scesa dell'1,3% (a 57.580 unità).

1179838004fiat.jpg
 
FATTO
Fiat investirà nei prossimi 12 mesi 50 milioni per apportare miglioramenti radicali nei servizi post vendita. La nuova strategia di attenzione alla clientela parte con Lancia: il Ceo della società automobilistica Olivier Francois si aspetta un 2007 in crescita ed il raggiungimento di una quota dell'1% in Europa. Fiat ha inoltre comunicato che Lorenzo Ramaciotti, ex Pininfarina, assumerà la responsabilità della funzione style per i tre marchi del gruppo.

EFFETTO
Giudichiamo positivamente la decisione di Fiat di impegnarsi nel miglioramento del servizio e del rapporto con la clientela. Confermiamo la raccomandazione MOLTO INTERESSANTE, il target è 27 euro.

www.websim.it
 
ROMA, 24 maggio (Reuters) - Fiat prevede tempi brevi per la soluzione del problema di una partnership in Cina.

"Stiamo lavorando (alla soluzione) i tempi saranno corti", ha detto Marchionne a margine dell'assemblea di Confindustria,
rispondendo a una domanda sulla partnership in Cina.

A inizio maggio Marchionne ha detto di non essere soddisfatto della partnership con Nanjing Automobile Group, aggiungendo che avrebbe guardato a modi alternativi di crescere in Cina.

L'AD Fiat aveva confermato le notizie di stampa secondo le quali c'erano tensioni tra i due gruppi, perchè Nanjing era focalizzato sul lancio della vettura sportiva MG.

"Capisco che il nostro partner cinese abbia altri impegni, ma noi abbiamo bisogno dell'attenzione adeguata e se questo non succederà guarderemo ad alternative per consolidare la nostra presenza in Cina", aveva detto Marchionne in quella occasione.

Interpellato sull'annunciato progetto di emissione di un bond Fiat, l'AD si è limitato a dire che si attenderanno giuste condizioni di mercato.
 
Ottimo momento per l'acquisto... sfruttare la debolezza di oggi... il titolo è ottimamente impostato per il medio e le notizie sono sempre ottime, anche per i fondamentali... ascoltate un cretino... hi hi hi :D :D :D
 
ROMA, 24 maggio (Reuters) - L'AD del gruppo Fiat Sergio Marchionne non ha intenzione di lasciare la società nei prossimi anni, ma, da questo punto di vista, considera il 2015 una data interessante.

"Non ho nessuna intenzione di andarmene", ha detto Marchionne a margine dell'assemblea di Confindustria, rispondendo a una domanda sulle sue possibili dimissioni. "Sento parlare di 2015, mi sembra una data interessante".

"Toyota è ancora in po' lontana. È un mercato difficile, ci vorrà tempo per avvicinarla", ha aggiunto Marchionne a chi chiedeva se il gruppo fosse sul punto di raggiungere il concorrente giapponese in termini di efficienza.
 
FIAT - Marchionne alla guida del gruppo almeno fino al 2010

Websim - 25/05/2007 09:37:08



FATTO
Sergio Marchionne resterà alla guida di Fiat almeno fino al 2010, lo ha detto ai giornalisti a margine dell'assemblea di Confindustria. Il manager ha inoltre confermato che presto potrebbe essere annunciata una nuova partnership in Cina: "abbiamo una relazione con Saic e Chery sui motori che potrebbero diventare un'alleanza nell'auto".

EFFETTO
Queste dichiarazioni dovrebbero allontanare definitivamente qualsiasi dubbio sulla possibilità di un'uscita di Marchionne dal gruppo. Manteniamo la raccomandazione MOLTO INTERESSANTE con target price a 27 euro.
 
Mi date delle indicazioni di analisi tecnica su Fiat?

Può arrivare agevolmente a 22,63 entro settembre?

Grazie
 
TORINO, 28 maggio (Reuters) - Fiat FIA.MI> conta di concludere l'accordo per un'alleanza strategica entro giugno.

Lo ha detto l'amministratore delegato del gruppo torinese che ha partecipato all'assemblea dell'Amma, l'associazione delle
imprese metalmeccaniche di Torino, secondo quanto riporta una fonte presente.

"Ci stiamo ancora lavorando, speriamo di concludere per la fine del trimestre, è dura", ha detto Marchionne.

A margine dell'assemblea di Confindustria, giovedì scorso, Marchionne, rispondendo ad una domanda sulla partnership in Cina, aveva pronosticato temi "corti" per arrivare ad una soluzione.

A inizio maggio Marchionne aveva detto di non essere soddisfatto della partnership con Nanjing Automobile Group, aggiungendo che avrebbe guardato a modi alternativi di crescere in Cina.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto