Fiat (F) Fiat Auto avanti tutta, rallentano i competitori esteri

MILANO (MF-DJ)--Hvb ha confermato il rating buy sul titolo Fiat in virtu' del positivo profilo di credito del gruppo. Gli analisti ritengono che il piano industriale al 2010 del Lingotto sia favorevole nei confronti dei possessori dei bond grazie al continuo focus sulla riduzione del debito industriale e sul ritorno ad uno status investment grade. Fiat -0,57% a 20,81 euro.
 
MILANO (MF-DJ)--Miglior titolo dello S&P/Mib in avvio Fiat. Per l'a.d.

Sergio Marchionne Fiat il diritto di essere uno dei 3-4 player mondiali anche perche' gia' oggi dispone di una copertura globale garantita da Iveco e Cnh. Il piano 2010-2015 sara' pronto a fine 2009 e sara' focalizzato su una Fiat diversa da come lo era in passato e anche da come lo e' oggi, piu' internazionale di quanto non lo sia mai stata. Per Automotive News Europe, nel frattempo, Fiat ha trattato nei mesi scorsi il possibile acquisto dalla Ford di Land Rover e Jaguar. Il Lingotto si sarebbe tirato indietro per i dubbi sulle possibili conseguenze finanziarie. In apertura Fiat +1,65% a 20,35 euro.
 
FATTO
Fiat (F.MI) smentisce le indiscrezioni circolate circa un interesse per Jaguar e Land Rover che Ford ha messo in vendita per completare la fase di ristrutturazione. Intanto stamattina, secondo alcuni rumors di stampa, il fondo di private equity Alchemy Partners LLP starebbe preparando un'offerta da 6 miliardi di dollari per i marchi Jaguar e Land Rover.

EFFETTO
L'operazione avrebbe avuto alcuni aspetti positivi, ma altri negativi legati alle difficoltà che attraversano le due società (Jaguar è ancora in perdita). Il valore potenziale dei due asset è stimato intorno ai 3,5 miliardi eu.

Crediamo invece che nelle prossime settimane potrebbero essere annunciati accordi di altro tipo come un nuovo partner in Cina o un'alleanza per Iveco in USA. Inoltre secondo Automotive News la nuova 500 potrebbe essere messa in vendita anche negli USA a partire dal 2009; anche se riteniamo questo poco probabile è un segnale delle forti aspettative sul nuovo modello. Confermiamo il nostro giudizio MOLTO INTERESSANTE con un prezzo obiettivo di 27 euro.

www.websim.it
 
MARKET TALK: Fiat, la preferita di SocGen nell'Auto

MF-Dow Jones - 12/06/2007 10:20:55



MILANO (MF-DJ)--Societe Generale, in una nota sui possibili effetti sul comparto Auto della proposta della commissione Ue di ridurre le emissioni di Co2 a 130 grammi per chilometro entro il 2012, segnala che il mercato non sta ancora scontando questa possibile "minaccia" e tra i vari costruttori europei accorda la sua preferenza a Fiat. Il broker francese ritiene comunque che il termine, come proposto dall'Acea, verra' posticipato al 2015 e in questo contesto le societa' favorite sarebbero Renault e Bmw in virtu' della minore esposizione e di una tecnologia piu' avanza rispetto ai peer. Nello stesso report il broker segnala che Fiat e' il suo titolo preferito grazie ad una storia basata su "regolari upgrade degli utili e delle guidance", su target sempre "piu' credibili" e su un newsflow molto positivo. Tp pari a 23,5 euro e rating buy. Fiat -0,05% a 20,32 euro.
 
Fiat ha ancora benzina per correre? Sono in molti a chiederselo dopo le vendite che in questi giorni stanno colpendo le Borse. Fiat (F.MI) è uno dei titoli che ha corso di più negli ultimi anni, triplicando di valore dall'aprile del 2005 ad oggi. Adesso qualcuno teme che sia arrivato il momento di prendere profitto.

La correzione in atto sui mercati azionari colpisce i titoli che hanno corso di più e Fiat, che dall'inizio dell'anno a oggi è il bestperformer fra le blue chip milanesi con un guadagno del 40%, non sfugge alla regola: dal primo giugno a oggi è scesa del 5%.

Questo però vale nel breve periodo, nel medio termine ad avere la meglio saranno i numeri e quelli di Fiat continuano a suggerire di comprare il titolo.

Sul gruppo sono in arrivo una serie di buone notizie, dall'annuncio atteso da tempo di due nuove joint venture in Cina, a probabili acquisizioni nell'arco dei prossimi due anni.

Il gruppo ha escluso di essere interessato a comprare Jaguar e Land Rover, messe sul mercato da Ford. "Troppo care", ha sentenziato una fonte vicino al gruppo. Ma l'attenzione sul fronte acquisizioni rimane alto. La settimana scorsa l'amministratore delegato, Sergio Marchionne, in un'intervista a Repubblica ha detto che Fiat ha il diritto di diventare uno dei tre-quattro principali attori globali del mercato dell'auto. Al gruppo le munizioni per nuove acquisizioni non mancano, Marchionne punta di arrivare al 2010 con una posizione finanziaria netta positiva per 3 miliardi.

Ma senza correre troppo, una risposta alle novità di Fiat l'ha data il presidente Luca Cordero di Montezemolo che due giorni fa alla domanda se il Lingotto porterà a casa Jaguar o Land Rover ha risposto: "Per ora portiamo a casa la nuova 500 e tanti nuovi modelli di Alfa e Lancia".

La nuova Bravo, la Panda, Alfa 159, Fiat 500 vantano tutte margini migliori rispetto ai precedenti modelli, tanto che già nel primo trimestre l'Ebit margin di Fiat Auto ha registrato una forte accelerazione. Rettificando i 192 milioni di euro di Ebit per tenere conto dei 19 milioni di straordinari registrati tra gennaio e marzo, si arriva a un margine sul fatturato del 2,7%, in forte miglioramento rispetto all'1% del primo trimestre 2006 e all'1,5% degli ultimi tre mesi dell'anno precedente.

"L'aumento di volumi e di prezzi, con un rigido controllo sui costi in calo, ha permesso un miglioramento dell'Ebit di 140 milioni di euro a fronte di maggiori costi in ricerca, sviluppo e marketing per 75 milioni di euro", spiega un analista.

"Mi aspetto che Fiat batterà i target di vendita dei nuovi modelli superando per fine anno l'Ebit margin del 2,9%". Nel primo trimestre sono state vendute 29mila nuove Bravo su un obiettivo di 70mila per l'intero 2007, 100mila Panda su un obiettivo di 250 mila, l'Alfa 159 ha raccolto 20mila ordini su un obiettivo per l'intero anno di 95mila. Infine per la nuova 500, che verrà presentata a luglio, nelle prime 12 ore di marketing i concessionari hanno raccolto 12mila ordini, pari a quelli attesi per un mese.

Fiat punta a vendere 120mila 500 in un anno. Domani sarà possibile avere i dati aggiornati a fine maggio e secondo un analista "già promettono di essere sopra le attese".
 
Fiat (F.MI) (20,44 eu) ? Prosegue il rilancio del gruppo. A maggio in Europa le immatricolazioni sono calate dell'1,6%, Fiat +5,7% . Da gennaio a maggio Fiat è cresciuta del 6,7%.
 
MILANO (MF-DJ)--Prezzi in ascesa per Fiat. Il Gruppo ha confermato la capacita' di muoversi in controtendenza in Europa (a maggio in Europa sono state immatricolate 1.442.518 auto, in calo dell'1,6% a/a, a fronte del progresso del 5,7% del Gruppo Fiat, che registra una quota di mercato dell'8,5%). Mediobanca conferma la view positiva sul titolo (con rating outperform e target price a 25 euro). L'attenzione, e potenziali sorprese connesse, e' per l'andamento della Bravo e il lancio della 500. Il consensus sembra scontare solo in parte le indicazioni della compagnia, mentre i mercati sottostanti (auto, camion e trattori) stanno performando meglio di quanto programmato da Marchionne. Gli analisti ritengono che le Fiat risparmio, che vantano un significativo dividendo e sono oggetto di buyback, siano un'interessante opzione. Fiat +1,08% a 20,66 euro; Fiat Risp +1,11% a 18,35 euro.
 
MARKET TALK: Fiat, scadenze tecniche e newsflow spingono il titolo

MF-Dow Jones - 14/06/2007 14:52:42



MILANO (MF-DJ)--Contrattazioni ancora intense per Fiat, di cui e' passato di mano circa l'1,5% del capitale. A sostenere i prezzi sia le scadenze tecniche di domani sia le buone notizie sul fronte immatricolazioni in Europa. La quota di mercato dell'8,5% raggiunta a maggio e', per l'a.d. Sergio Marchionne, "un bel dato ma non e' ancora un livello soddisfacente". L'a.d. si e' detto "quasi soddisfatto". Fiat +2,15% a 20,88 euro.
 
FIAT +1,9% Corre sui dati di vendita mondiali

Websim - 15/06/2007 15:54:29



Fiat (F.MI) è in deciso rialzo a Piazza Affari: le azioni del Lingotto stanno guadagnando l'1,9% a 21,41 euro, dopo un massimo di giornata di 21,44 euro. A spingere le quotazioni del titolo sono i dati sulle vendite di auto nel mese di maggio e anche le attese per il secondo trimestre.

A maggio, infatti, il gruppo ha registrato immatricolazioni mondiali in crescita del 12% su base annuale, grazie alla spinta del Brasile (+45%) dove è leader di mercato, e dell'Italia.Dati molto positivi anche alla luce del fatto che la Bravo ha pesato solo per un 5% del totale. E i risultati potrebbero migliorare nel secondo trimestre quando le azioni per la vendita del nuovo modello saranno in pieno svolgimento.


La performance positiva di Fiat, secondo alcuni osservatori, sarebbe da ricondurre anche all'andamento della controllata Cnh, che da inizio anno ha messo a segno un balzo del 96%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto