Che non ho neanch'io ben chiaro l'influenza dell'operazione sulle quotazioni.![]()
Buonasera a tutti.
Ho avuto tempo di rileggermi le pagine di Dicembre, perchè sono entrato anche io in Fiat long, per un trade abbastanza veloce che potrebbe terminare all'inizio di settiman prossima.
Però adesso mi viene un dubbio, ma come si può giudicare lo spin-pff rispetto alle attuali quotazioni, che sono per mio parere troppo alte, forse non rispondenti al vero valore azindale?
Cioè se ad esempio al 31/12 arriviamo con un valore di Fiat oridinaria di 18 uero per azione, le nuove sommate devono totalizzare 18 oppure no?
Grazie e auguri.![]()
Ciao Belindo.
Fino al momento della suddivisione non credo ci siano problemi....é la strada che prendono dopo che potrebbe creare qualche preoccupazione specialmente se gli adetti ai lavori possano ritenere i prezzi poco congrui da una parte o dall'altra.
ok ti ringrazio.
sono anni che trado obbligazioni e tds soprattutto nostrani, ma credo che il ciclo econimico adesso mi obblighi a guardare all'azionario, così ho cominciato con fiat per l'evidente trend positivo, ma so che potrebbe finire anche subito.
Penso anche che l'enorme risalto dato dall'accordo su Mirafiori potrebbe dare un ennesimo sprint al titolo, ma non per via dei fondamentali migliorati dell'azienda ma per i rumors creati, per questo mi preoccupo che la quotazione non sia reale, ma gonfiata dal mercato. cosa ne pensi?
Un buon direttivo alla lunga fa sempre bene a qualsiasi azienda, e per ciò nel lungo sono positivo.
Nel breve sono pronto a tutto, anche perchè mi affido quasi esclusiamente ai soli dati del grafico.
Tu mi sembra di capire cerchi più i dati oggettivi.