ecco bravo , inizia a spiegarlo a te stesso
è qualunquismo quando si critica o si pensa in modo diverso , farage docet
bravo
sei disinformato
parli di argomenti che nn conosci e di cui manco ti prendi la briga di approfondire
li citi pretestuosamente solo per continuare a discreditare qlc che temi come la morte
ce la smenavi con ingroia
poi con la spinelli
hai citato addirittura amartya san...chissà quanto ne avrai studiato...
fingi di essere di sx...poi di centro...poi
io nn sono nessuno
però nn parlo di ciò che nn conosco
questo è quello che pensano Morales e Mujica della bieca speculazione dei fondi avvoltoio...
sono un po' di sx...ma fa lo stesso per te...sei di tutti i colori...
“Un’aggressione contro l’Argentina è anche una aggressione contro il popolo boliviano, contro tutta l’America Latina"
Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha solidarizzato con l’ Argentina nella disputa con i 'fondi avvoltoio” paragonando le attività di questi con l’assalto all’economia dell’Argentina e della regione. Lo rende noto
Rt Sepa Más.
"Respingiamo qualsiasi decisione di giudici stranieri che minacciano la sovranità del nostro popolo”, ha dichiarato Morales questo lunedì nel corso di un incontro pubblico nella Cancelleria della Bolivia, solidarizzando con l’Argentina rispetto al contenzioso con i cosiddetti ‘fondi avvoltoio’, riporta l’agencia Télam. Il presidente della Bolivia ha affermato che i ‘fondi avvoltoio’ attaccano l’Argentina mediante “un’aggressione economico-finanziaria” con l’ obiettivo finale del “saccheggio delle materie prime”.
“Un’aggressione contro l’Argentina è anche una aggressione contro il popolo boliviano, contro tutta l’America Latina, in particolare ai paesi in un processo di liberazione politica, sociale, culturale e economico-finanziaria”, ha dichiarato Morales. “È praticamente un assalto”, ha continuato Morales specificando che il fondo ha acquistato il debito argentino per 49 milioni di dollari e attualmente secondo la sentenza dei giudici statunitensi vale 17 volte di più. Morales ha esortato a condannare “energicamente questa strategia finanziaria immorale che viene applicata contro il popolo argentino”, puntualizzando che c’è da impedire che “gli attuali speculatori finanziari diventino estorsori finanziari”. “Non solo lo scopo è provocare nuove crisi finanziari nei nostri paesi, ma condurci alla privatizzazione delle nostre imprese e al saccheggio delle nostre risorse naturali come hanno sempre fatto”, ha sottolineato.
L’Argentina già ha trovato il sostegno del presidente dell’Uruguay,
José Mujica, del Mercosur e della comunità degli stati latinoamericani e dei Caraibi.
vai che la tua baby pensione nn te la tocca nessuno...tranquillo


p.s. comincio...forse... a capire...perchè tutti ti schifino..forse...
