Filtro_direzionale

Ti piacerebbe fare trading a tempo pieno?

  • per niente

    Votes: 10 26,3%
  • ci penserei seriamente

    Votes: 13 34,2%
  • è il mio sogno

    Votes: 15 39,5%

  • Total voters
    38
La risposta vera è: ci stò pensando seriamente.
Hai già postato il listato di quello che utilizza i volumi, mi interesserebbe sapere in che maniera li hai usati
 
Ultima modifica:
LONG con il fuxia e SHORT con il giallo. Il principio è molto semplice, ma funziona molto bene. Và perfezionato cercando di togliere le candele sparse che si inseriscono nel trend principale. Io l'ho inserito in diversi TS aumentando sempre le performance, specialmente nei TS che soffrono di mancanza di direzionalità, pur cogliendo i momenti di partenza del trend.

purtroppo non ho il tempo di controllare e faccio prima a chiedertelo... il segnale short/long lo ottieni a fine candela corrente o lo sai già a inizio candela (fine candela precedente)?

p.s.: anch'io ho risposto ci penserei seriamente
 
purtroppo non ho il tempo di controllare e faccio prima a chiedertelo... il segnale short/long lo ottieni a fine candela corrente o lo sai già a inizio candela (fine candela precedente)?

p.s.: anch'io ho risposto ci penserei seriamente
Il segnale viene dato dal TS a fine candela corrente ed è operativo con l'open della prossima candela. Ovviamente sapendo come ho costruito l'oscillatore si può prevedere ancora prima della fine candela se ci sarà o meno il segnale.
 
Ottimo il comportamento dell'indicatore oggi : 525 punti di gain il profitto giornaliero.
Per Simgen:
Il funzionamento del filtro è il seguente.
1) si calcola il max dei massimi a 20 periodi
2) si calcola il min dei minimi a 20 periodi
3) si fanno le differenze tra il max20 e C per il LONG e C meno LLV(L,20).
4) si trova la mediana tra HHV ed LLV
5) se C è sopra la mediana il trend è up , viceversa è down.
A grandi linee funziona cosi.

ScreenHunter_02 Apr. 06 20.33.gif


ScreenHunter_01 Apr. 06 20.33.gif
 
Ottimo il comportamento dell'indicatore oggi : 525 punti di gain il profitto giornaliero.
Per Simgen:
Il funzionamento del filtro è il seguente.
1) si calcola il max dei massimi a 20 periodi
2) si calcola il min dei minimi a 20 periodi
3) si fanno le differenze tra il max20 e C per il LONG e C meno LLV(L,20).
4) si trova la mediana tra HHV ed LLV
5) se C è sopra la mediana il trend è up , viceversa è down.
A grandi linee funziona cosi.

questo pomeriggio ho avuto un pò di tempo e l'ho letto bene, praticamente già ne uso uno identico, ma l'ho sempre lasciato in disparte concentrandomi su altri filtri, all'inizio non ci avevo fatto caso perchè tu colori le candele io invece traccio la linea mediana (perchè quella è) tra il minimo e il massimo di periodo :) inoltre lo testai a rottura in realtime non a chiusura candela (che effettivamente è sicuramente migliore) comunque la tua colorazione mi ha fatto inquadrare un uso alternativo come indicatore di continuazione di trend o negazione dello stesso, l'ho applicato a un grafico eod del fibsp e se ci fai caso praticamente mai (se setti un periodo medio) le prime candele gialle (o viceversa viola) invertono il trend c'è sempre un ritorno al viola (giallo) praticamente rimbalza ed eventualmente solo nel secondo tentativo rompe il minimo del giallo invertendo il trend (almeno nel breve)... sarebbe migliore lasciare la colorazione delle candele standard (per vedere quelle che salgono e quelle che scendono), disegnare la linea mediana come faccio io e spostare la tua colorazione long short in una zona stile volumi, si avrebbero visivamente più input contemporanemante... l'aggiunta dell'adx mi sembra inutile se non deleteria.
 
Solo la performance a 6 mesi del filtro direzionale con adx(seppur di pokipunti) è minore rispetto a quella senza adx...Inoltre l euity line del filtro direzionale senza adx è più omogenea...Cmq grazie mille
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto