Sicurezza informatica Firewall free

il firewall aziendale in ogni caso ti "protegge" solo dall'esterno, eventuale traffico dal tuo pc all'esterno, causato da qualche malware sfuggito all'antivirus, passerebbe

non uso il firewall perchè uso un pc aziendale dove non è possibile installare sw che non sia permesso dalle ns policy; d'altra parte mi ritengo abbastanza "esperto" :) per farne a meno

Insomma, per uno meno meno meno esperto di te, consigli l'installazione di un firewall (comodo) oppure ritieni sufficiente la protezione di windows firewall e di un antivirus come Avira?
:)
 
difficile la risposta

la soluzione migliore sarebbe, in ordine di importanza:
  1. un antivirus (avira per esempio),
  2. un antispyware (modalità off-line),
  3. un modem-router (che naturalmente filtra il traffico in entrata ma non quello in uscita),
  4. il firewall sw (che filtra sia il traffico in entrata che quello in uscita bloccando anche i sw che vogliono andare nel web

questo sistema di sicurezza è a compartimenti stagni, nel senso che se per esempio un malware non è intercettato dall'antivirus (capita spesso) e cerca di parlare vs l'esterno il firewall sw interviene e te lo segnala;

l'inghippo è che nel momento in cui il firewall te lo segnala tu devi capire di cosa si tratta, molto spesso ho visto amici e parenti che per potersi togliere di mezzo quel pop-up acconsentivano sempre e quindi inficiavano la funzione del firewall

ergo il punto 4 sarebbe utile se lo sai gestire:D

p.s.
il firewall di sistema windows lascialo stare
 
il firewall aziendale in ogni caso ti "protegge" solo dall'esterno, eventuale traffico dal tuo pc all'esterno, causato da qualche malware sfuggito all'antivirus, passerebbe

non uso il firewall perchè uso un pc aziendale dove non è possibile installare sw che non sia permesso dalle ns policy; d'altra parte mi ritengo abbastanza "esperto" :) per farne a meno

difficile la risposta


la soluzione migliore sarebbe, in ordine di importanza:
  1. un antivirus (avira per esempio),
  2. un antispyware (modalità off-line),
  3. un modem-router (che naturalmente filtra il traffico in entrata ma non quello in uscita),
  4. il firewall sw (che filtra sia il traffico in entrata che quello in uscita bloccando anche i sw che vogliono andare nel web
questo sistema di sicurezza è a compartimenti stagni, nel senso che se per esempio un malware non è intercettato dall'antivirus (capita spesso) e cerca di parlare vs l'esterno il firewall sw interviene e te lo segnala;

l'inghippo è che nel momento in cui il firewall te lo segnala tu devi capire di cosa si tratta, molto spesso ho visto amici e parenti che per potersi togliere di mezzo quel pop-up acconsentivano sempre e quindi inficiavano la funzione del firewall

ergo il punto 4 sarebbe utile se lo sai gestire:D

p.s.
il firewall di sistema windows lascialo stare

1) utilizzo Avira premium, quindi ok
2) utilizzo Malwarebytes + Superantispyware + Hitman, ok.
3) per il collegamento Internet utilizzo una chiavetta di TIM (qui non so dare risposta, non filtra niente no?)
4) lascio stare Windows firewall e installo comodo (solo firewall) cercando di stare attento nella gestione

che ne dici?
 
difficile la risposta

la soluzione migliore sarebbe, in ordine di importanza:
  1. un antivirus (avira per esempio),
  2. un antispyware (modalità off-line),
  3. un modem-router (che naturalmente filtra il traffico in entrata ma non quello in uscita),
  4. il firewall sw (che filtra sia il traffico in entrata che quello in uscita bloccando anche i sw che vogliono andare nel web

questo sistema di sicurezza è a compartimenti stagni, nel senso che se per esempio un malware non è intercettato dall'antivirus (capita spesso) e cerca di parlare vs l'esterno il firewall sw interviene e te lo segnala;

l'inghippo è che nel momento in cui il firewall te lo segnala tu devi capire di cosa si tratta, molto spesso ho visto amici e parenti che per potersi togliere di mezzo quel pop-up acconsentivano sempre e quindi inficiavano la funzione del firewall

ergo il punto 4 sarebbe utile se lo sai gestire:D

p.s.
il firewall di sistema windows lascialo stare


grazie per l'ottimo suggerimento :up::up:

io ho Nod32 ...
sapresti indicarmi un sito per compararlo a Avira?
grazie :)
 
av-comparative

imho il miglior sito per questo tipo di confronti

il report da prendere in considerazione è il On-demand Comparative

nell'ultimo report risulta che:

Avira 99,3%
Nod32 97,7
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto