difficile la risposta
la soluzione migliore sarebbe, in ordine di importanza:
- un antivirus (avira per esempio),
- un antispyware (modalità off-line),
- un modem-router (che naturalmente filtra il traffico in entrata ma non quello in uscita),
- il firewall sw (che filtra sia il traffico in entrata che quello in uscita bloccando anche i sw che vogliono andare nel web
questo sistema di sicurezza è a compartimenti stagni, nel senso che se per esempio un malware non è intercettato dall'antivirus (capita spesso) e cerca di parlare vs l'esterno il firewall sw interviene e te lo segnala;
l'inghippo è che nel momento in cui il firewall te lo segnala tu devi capire di cosa si tratta, molto spesso ho visto amici e parenti che per potersi togliere di mezzo quel pop-up acconsentivano sempre e quindi inficiavano la funzione del firewall
ergo il punto 4 sarebbe utile se lo sai gestire
p.s.
il firewall di sistema windows lascialo stare