Fondi Immobiliari Chiusi Fondi Immobiliari Chiusi News

Rendiconto 2009 del fondo comune di investimento immobiliare chiuso
“Caravaggio di Sorgente SGR”
In data 23 febbraio 2010 il Consiglio di Amministrazione di Sorgente SGR S.p.A. ha approvato
il rendiconto al 31 dicembre 2009 del fondo comune di investimento immobiliare chiuso
“Caravaggio di Sorgente SGR”.
Il valore complessivo netto del fondo al 31 dicembre 2009 ammonta a € 153.137.281 a cui
corrisponde un valore di € 3.175,541 per ciascuna delle 48.224 quote in circolazione con un

decremento rispetto al 31 dicembre 2008 del 4,12%.
 

Allegati

IL CDA DI FIMIT SGR APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2009
DEI FONDI IMMOBILIARI ALPHA, BETA E DELTA

·
FONDO ALPHA

valore unitario della quota: 3.931,696 euro

incremento del valore della quota dalla data di inizio operatività (1 marzo 2001) al 31
dicembre 2009 pari a 123,99%


deliberata la distribuzione di un provento semestrale lordo di 57 euro, con data di
stacco 15 marzo 2010 e data di pagamento 18 marzo 2010
·


FONDO BETA
valore unitario della quota: 595,978 euro



incremento del valore della quota dalla data di inizio operatività (1 gennaio 2004) al 31



dicembre 2009 pari al 65,62%


deliberata la distribuzione di un provento semestrale lordo per 10,40 euro per quota,
con data di stacco al 15 marzo 2010 e data di pagamento al 18 marzo 2010
·


FONDO DELTA
valore unitario della quota: 91,713

 

Allegati

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo
Atlantic 1 al 31 dicembre 2009​
Milano, 25 febbraio 2010 - Il Consiglio di Amministrazione di First Atlantic RE
SGR S.p.A. ha approvato il rendiconto di gestione del fondo al 31 dicembre
2009, deliberando lo stacco di un dividendo pari a euro 17,50 lordi e un
rimborso pari a euro 5,17 per ciascuna quota. Il valore della quota è pari a​
euro 657,295.
 

Allegati

COMUNICATO STAMPA
APPROVATO IL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2009 DEL FONDO CAAM RE EUROPA
Il Fondo comune di investimento immobiliare chiuso CAAM RE Europa distribuisce un
provento, per l’esercizio 2009, di euro 20,00 per quota e realizza una performance annuale
di -5,90%. Tale risultato, considerando anche i dividendi distribuiti in passato, porta ad un
rendimento rispetto al valore di collocamento del 5,17%, pari ad un tasso interno di
rendimento annualizzato dello 0,61%.​
Il Consiglio di Amministrazione di CAAM Real Estate Italia SGR S.p.A., riunitosi in data odierna, ha
approvato il Rendiconto al 31 dicembre 2009 relativo al Fondo comune di investimento immobiliare chiuso
CAAM RE Europa che presenta un valore complessivo netto del Fondo pari ad € 179.688.367, in flessione
del 7,82% rispetto al dato di fine 2008 (€ 194.941.599).
Al 31 dicembre il valore unitario della quota risulta pertanto pari a € 2.117,643. Considerando il valore del
provento di gestione distribuito nel corso del mese di marzo 2009, pari ad € 46,24 per quota, la performance
annuale del Fondo è stata del -5,90%. Tale risultato, considerando anche i dividendi precedentemente
distribuiti (per complessivi € 501,89) porta ad un rendimento rispetto al valore di collocamento del 5,17%,
pari ad un tasso interno di rendimento annualizzato dello 0,61% .
I proventi netti di gestione del fondo CAAM RE Europa generati nell’esercizio 2009 sono pari a complessivi €
-961.448,51.
A fronte di proventi di gestione distribuibili di competenza di esercizi precedenti e non ancora distribuiti, il
Consiglio di Amministrazione della SGR ha deliberato la distribuzione di un provento di euro 20,00 per
ciascuna delle 84.853 quote del Fondo, con data di stacco fissata al 22 marzo 2010 e data di pagamento al
25 marzo 2010.
Nel corso dell’esercizio è stata perfezionata una transazione immobiliare: in data 30 giugno 2009, è stao
ceduto il complesso ad uso logistico sito nel comune di Basiano (MI).
Alla data del 31 dicembre 2009, il valore complessivo degli investimenti caratteristici del Fondo (immobili
direttamente posseduti, partecipazioni e diritti reali immobiliari) è stato stimato dagli esperti indipendenti in €
155.724.996, pari al 70,4% del totale dell’attivo.
Rispetto al costo storico di acquisizione, il patrimonio immobiliare corrente del Fondo esprime una
minusvalenza di € 56,8 milioni, dovuta in particolar modo al deprezzamento della Sterlina rispetto all’Euro e
al decremento di valore, stimato dagli Esperti Indipendenti, degli immobili inglesi. In costanza del rapporto di
cambio €/GBP, il patrimonio immobiliare del Fondo esprimerebbe una minusvalenza di € 38,6 milioni rispetto
ai valori di acquisizione. Il Fondo ha pertanto messo in atto operazioni di copertura parziale del rischio di
cambio dall’inizio della gestione che hanno generato dei profitti in conto economico compensando
parzialmente l’effetto negativo del cambio; in particolare nel corso dell’esercizio il livello medio di copertura
degli investimenti denominati nella divisa britannica è stato gestito attivamente, mantenendosi attorno
all’89%.
Nel corso dell’esercizio la liquidità non impegnata in investimenti immobiliari è stata investita in depositi a
breve termine ed in fondi di investimento monetario.
Il Fondo ha in essere contratti di finanziamento concessi da Morgan Stanley International Bank Limited, da
Calyon S.A. (filiale di Milano) e da Centrobanca, erogati sia al Fondo che alle società estere detenute dal
Fondo stesso, oltre alla società Jack Milan Srl posseduta pro-quota. Complessivamente, l’indebitamento
diretto ed indiretto del Fondo è oggi pari ad € 119.055.476 con un grado di utilizzo della leva finanziaria pari
al 53% del valore complessivo del portafoglio immobiliare.
Nel corso dell’esercizio gli oneri finanziari di competenza, a fronte di un utilizzo medio del debito di €
120.852.286, sono stati pari ad € 4.311.154, generando un costo del debito su base annua pari al 3,57%. La
redditività caratteristica immediata calcolata come rapporto fra il monte canoni del Fondo e la valutazione del
portafoglio immobiliare al 31 dicembre 2009, direttamente ed indirettamente posseduto, è pari al 7,42%.​
Milano, li 25 febbraio 2010
 
COMUNICATO STAMPA
APPROVATO IL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2009 DEL FONDO CAAM RE ITALIA
Il Fondo comune di investimento immobiliare chiuso CAAM RE Italia distribuisce un
provento, per l’esercizio 2009, di euro 175,00 per quota e realizza una performance annuale
di -1,67%. Tale risultato, considerando anche i dividendi distribuiti, porta ad un rendimento
rispetto al valore di collocamento del 65,26%, pari ad un tasso interno di rendimento
annualizzato del 5,90%.​
Il Consiglio di Amministrazione di CAAM Real Estate Italia SGR S.p.A., riunitosi in data odierna, ha
approvato il Rendiconto al 31 dicembre 2009 relativo al Fondo comune di investimento immobiliare chiuso
CAAM RE Italia che presenta un valore complessivo netto del Fondo pari € 199.264.678, in flessione del
6,9% rispetto al dato di fine 2008 (€ 213.999.260).
Al 31 dicembre il valore unitario della quota risulta pertanto pari a € 2.988,417. Considerando il valore del
provento di gestione distribuito nel corso dell’esercizio, pari ad € 169,50 per quota, la performance annuale
del Fondo nel 2009 è stata di -1,67%. Tale risultato, considerando anche i dividendi precedentemente
distribuiti (per complessivi € 940,5), porta ad un rendimento rispetto al valore di collocamento del 65,26%,
pari ad tasso interno di rendimento annualizzato del 5,90%.
I proventi netti di gestione del fondo CAAM RE Italia generati nell’esercizio 2009 sono pari a complessivi €
6.053.528.
A fronte dei proventi di gestione distribuibili, riferiti sia all’esercizio 2009 sia di competenza di esercizi
precedenti non ancora distribuiti, il Consiglio di Amministrazione della SGR ha deliberato la distribuzione di
un provento di euro 175,00 per ciascuna delle 66.679 quote del Fondo, con data di stacco fissata al 22
marzo 2010 e data di pagamento al 25 marzo 2010.
Nel corso dell’esercizio sono state perfezionate due transazioni immobiliari. In data 30 giugno 2009, è stato
ceduto il complesso ad uso logistico sito nel comune di Basiano (MI). In data 5 agosto 2009 è stato
acquistato un immobile ad uso direzionale in Roma, via Marchetti 105.
Il valore complessivo al 31 dicembre 2009 degli investimenti caratteristici del Fondo è di € 251.377.772, pari
al 91,2% del totale dell’attivo e al 150,8% del capitale raccolto in fase di sottoscrizione (€ 166,7milioni).
Al 31 dicembre 2009 il portafoglio immobiliare è stato valutato dagli esperti indipendenti € 265,9 milioni, in
diminuzione del 4,3% rispetto al 31 dicembre 2008, a parità di perimetro. Rispetto al costo storico di
acquisizione, gli immobili del Fondo esprimono una plusvalenza complessiva di circa € 15,5 milioni (pari al
+6,2%).
Nel corso dell’esercizio la liquidità non impegnata in investimenti immobiliari è stata investita in depositi a
breve termine ed in fondi comuni di investimento monetario.
Il Fondo ha in essere contratti di finanziamento concessi da Morgan Stanley International Bank Limited, da
Centrobanca S.p.A. e da Calyon S.A. (filiale di Milano, erogati al Fondo e alla società Jack Milan Srl
posseduta pro-quota. In seguito alle descritte operazioni, il debito complessivo del Fondo (diretto ed
indiretto) ammonta ad € 88.641.334, ed il grado di utilizzo della leva finanziaria è pari al 33,33% del valore
del portafoglio immobiliare direttamente ed indirettamente posseduto al 31 dicembre 2009.
Nel corso dell’esercizio gli oneri finanziari di competenza, a fronte di un utilizzo medio del debito di €
73.400.512, sono stati pari ad € 2.669.719, generando un costo del debito su base annua pari al 3,64%. La
redditività caratteristica immediata calcolata come rapporto fra il monte canoni del Fondo e la valutazione del
portafoglio immobiliare direttamente ed indirettamente posseduto è pari al 6,58%.​
Milano, li 25 febbraio 2010
 
COMUNICATO STAMPA
APPROVATI I RENDICONTI AL 31 DICEMBRE 2009 DI SECURFONDO,
IMMOBILIUM 2001 ED INVEST REAL SECURITY



Securfondo chiude l’esercizio con una performance del -0,17% e
distribuisce un provento di Euro 22,50 per quota e un rimborso parziale di
capitale di Euro 200,00 per quota



Immobilium 2001 chiude l’esercizio con una performance del -1,93% e
distribuisce un provento di Euro 144,80 per quota
 Invest Real Security chiude l’esercizio con una performance del -7,21%

 

Allegati

COMUNICATO STAMPA
DISINVESTIMENTO PER SECURFONDO
Vendita complesso immobiliare del Fondo Securfondo
Via Bellini, 22 – Roma
26 febbraio 2010 – La Beni Stabili Gestioni S.p.A. SGR rende noto che in data odierna è
stata perfezionata la vendita di un complesso immobiliare, interamente locato e a
destinazione uffici, di proprietà del fondo di investimento immobiliare di tipo chiuso
SECURFONDO, sito a Roma, in Via Bellini, 22.
Il prezzo di vendita, pari ad € 17.850.000, ha generato una plusvalenza pari ad €
9.049.574 (+102,8%) rispetto al valore di acquisto al 20 dicembre 1999, ed una
plusvalenza pari ad € 1.850.000 (+ 11,6%) rispetto al valore determinato dagli esperti
indipendenti al 31 dicembre 2009.
In data 28 ottobre 2009 gli esperti indipendenti hanno espresso parere di congruità
positivo sull’operazione.
La società acquirente non ha alcun legame con il gruppo di appartenenza della Beni
Stabili Gestioni S.p.A. SGR.
Ai sensi del Regolamento Emittenti n. 11971/99, come integrato con la deliberazione n.
16850 del 1 aprile 2009, che pone obblighi informativi a carico degli emittenti in merito
alle operazioni di compravendita ed apporto dei beni facenti parte del patrimonio del
fondo, tutti i documenti, gli atti e le informazioni inerenti l’operazioni di cui trattasi,
saranno pubblicati, non appena disponibili, presso la sede della società in Roma, Via
Piemonte, 38, e sul sito internet della stessa (Beni Stabili Gestioni SpA SGR).
Inoltre, come previsto dall’articolo 11 del Regolamento di Gestione del Fondo, la
documentazione relativa all’operazione sarà diffusa in occasione della pubblicazione del

rendiconto contabile del fondo.
 

Allegati

Comunicato stampa
APPROVATO IL RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2009
DEL FONDO QUOTATO
“RISPARMIO IMMOBILIARE UNO ENERGIA”



Il valore complessivo netto del Fondo ammonta a € 78.500.838


Il valore della quota di Classe A è pari a € 9.812,605


Il rendimento annuo è stato negativo del 8,08%


Il tasso di rendimento interno annualizzato dall’avvio della
operatività è pari a +1,65%

 

Allegati

Users who are viewing this thread

Back
Alto