Banca Profilo (PRO) Fondo Sator in Banca Profilo col 51%

Geller

Banned
19.02.2009 - MILANO (Finanza.com)

Matteo Arpe alla conquista di Banca Profilo. Sator, gruppo finanziario attivo nel private equity fondato nel 2008 dall'ex amministratore delegato di Capitalia, ha stretto una partnership con Banca Profilo che lo porterà a diventare azionista di maggioranza della banca. L’accordo siglato prevede un aumento di capitale della Banca milanese per un importo fino a 110 milioni di euro, innalzando il core Tier I ratio della banca ad un livello di circa 13%. L’accordo tra gli azionisti di riferimento di Profilo e il fondo di private equity di Sator, si legge nelal nota odierna di Banca Profilo, ha l’obiettivo di garantire un azionariato di riferimento stabile per la banca, di conseguire una struttura finanziaria solida e di imprimere un nuovo indirizzo strategico alla Banca, che consenta di valorizzarne il business nel medio-lungo periodo.

:)

Banca Profilo potrebbe essere un affare agli attuali prezzi di mercato. Inoltre, l'ex AD di Capitalia, Matteo Arpe ha sicuramente grandi progetti per questa Società di Private Banking!
 
Ultima modifica:
Operazione Cavaliere Bianco

19.02.2009 - MILANO (Finanza.com)

Matteo Arpe prosegue nella sua “semina” e va alla conquista di Banca Profilo. Sator Group - gruppo finanziario attivo nel private equity fondato dall'ex amministratore delegato di Capitalia e il cui nome deriva dalla parola latina sator che significa “colui che semina” - ha stretto una partnership con Banca Profilo che lo porterà a diventare azionista di maggioranza della banca milanese.
Si tratta del primo caso a livello europeo di un’operazione di ristrutturazione bancaria intrapresa da un fondo di private equity.
L’accordo prevede un aumento di capitale di Banca Profilo per un importo fino a 110 milioni di euro, innalzando il core Tier I ratio della banca ad un livello di circa 13%.
L’accordo tra gli azionisti di riferimento di Profilo e il fondo di private equity di Sator - si legge nella nota odierna di Banca Profilo - ha l’obiettivo di garantire un azionariato di riferimento stabile per la banca, di conseguire una struttura finanziaria solida e di imprimere un nuovo indirizzo strategico alla banca, che consenta di valorizzarne il business nel medio-lungo periodo.
Nella nota che ha sancito l'accordo con Sator, la banca milanese ha reso noto che il preconsuntivo individuale per l’esercizio 2008 ha registrato una perdita di 74 milioni di euro.
L'ingresso del fondo che fa capo a Matteo Arpe scalda il mercato con il titolo della banca milanese che non è riuscito a far prezzo in avvio (teorico +14,63% a 0,47 euro). Ieri il titolo era già balzato del 4,59% a quota 0,41 euro dopo che in settimana aveva toccato i suoi minimi storici a quota 0,39 euro con un saldo negativo da inizio anno del 14%, mentre nel 2008 il titolo aveva fatto registrare una performance negativa del 74,4%.

Il piano di ristrutturazione messo a punto da Banca Profilo insieme al fondo di private equity di Sator Group prevede la suddivisione in due tranche dell'aumento di capitale: 30 milioni di euro da offrirsi in opzione a tutti gli azionisti; Sator garantirà la quota di competenza del mercato per un controvalore di 15 milioni di euro, mentre gli attuali azionisti di riferimento sono impegnati a sottoscrivere la relativa quota per un ammontare minimo di 9 milioni di euro, estendibile a 15 milioni; 70 milioni di euro, estendibili a 80 milioni, con esclusione del diritto di opzione, riservati a Sator, che si riserva la possibilità di allargare la base azionaria anche ad altri investitori che intendano supportare il nuovo piano strategico.

Al termine dell’operazione, il fondo di private equity di Sator deterrà una partecipazione almeno pari al 51% del capitale sociale della Banca. Attualmente nella compagine azionaria di Banca Profilo figurano Profilo Holding S.p.A. con una quota del 21% e Capital Investment Trust S.p.A. (17%).

Il modello di business della banca milanese sarà rifocalizzato sull’attività di private banking, con un conseguente riallineamento di tutte le strutture organizzative per supportare un’efficace implementazione della nuova strategia.
Sator, in qualità di azionista di controllo, nominerà il senior management della banca con l’obiettivo di integrare l’attuale team di manager che ha gestito in questi anni la nascita e lo sviluppo di Banca Profilo. Una volta perfezionato l’aumento di capitale, la maggioranza dei consiglieri verrà nominata da Sator, mentre agli attuali azionisti di riferimento spetterà il diritto di designazione da due a tre consiglieri.
Da fonti vicine a Sator si apprende che nelle intenzioni di Matteo Arpe ci dovrebbe essere l'ingresso in prima persona nel board di Banca Profilo. Arpe già siede nel CdA di Baglioni Hotel, operatore attivo nel settore degli alberghi di lusso, su cui il fondo di private equity di Sator ha effettuato il suo primo investimento acquistando a settembre una quota pari al 40% a fronte di un esborso iniziale di 30 milioni di euro. L'obiettivo dichiarato è quello quotare in Borsa il gruppo alberghiero. I target d’investimento del fondo di private equity di Sator Group sono tutti i settori industriali in Italia e nell’Europa allargata, con particolare attenzione all’area del Mediterraneo e al settore dei servizi finanziari. Lo scorso 3 febbraio anche la Fondazione di Roma è entrata nella compagine sociale di Sator, di cui fanno parte anche la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Angelini Partecipazioni Finanziarie, Api Holding, d’Amico Società di Navigazione, Gruppo Santarelli, Massimo Moratti e tre fondi esteri. Complessivamente i soci istituzionali detengono circa l’11% del capitale sociale di Sator, le quote restanti fanno capo ad Arpe (oltre il 55%) e ad altri manager.
 
La rimonta di Banca Profilo

Finalmente, dopo molti mesi di debolezza, da qualche giorno B.ca Profilo sembra voler risalire la china.
Oggi il prezzo di chiusura ha raggiunto 0,67 euro ... +24% !!! :up:
Anche i volumi sono in forte aumento.

:)
 
Banca Profilo prosegue nel suo rally.
Ieri ha toccato un max di 0,85 euro ! :)

Si avvicina la data dell'aumento di capitale e del riassetto proprietario. Dunque è probabile che Sator e le altre Società collegate o amiche abbiano iniziato a rastrellare titoli sul mercato.
 
MILANO, 29 maggio (Reuters)
La Banca d'Italia ha rilasciato a Sator Capital Limited l'autorizzazione all'acquisizione del controllo di Banca Profilo (PRO.MI: Quotazione) e il nulla osta per il controllo indiretto della Sgr del gruppo, Profilo Asset Management.
Lo comunica la banca con una nota aggiungendo che la Consob ha rilasciato inoltre il parere favorevole per l'esenzione dell'obbligo di Opa che si applica per le operazioni di salvataggio di società in crisi.
Le due autorizzazioni si aggiungono a quella rilasciata dall'Antitrust lo scorso 4 maggio, ma per il completamento dell'iter autorizzativo manca ancora il via libera dell'autorità svizzera di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) relativa al cambio indiretto del controllo della banca di Ginevra Société Bancaire Privée (SBP) posseduta da Profilo al 60,5%.
Proprio a causa della mancanza di tutte le autorizzazioni necessarie l'assemblea straordinaria e ordinaria dei soci per approvare anche l'aumento di capitale funzionale all'ingresso di Sator nel capitale della banca è stata rinviata all'8 giugno.
 
BANCA PROFILO 01 giugno 09
Bankitalia ha dato l'ok a Sator Capital Limited per l'acquisizione del controllo. Consob ha rilasciato parere favorevole all'esenzione dall'obbligo di opa che si applica in casi di salvataggio di soicetà in crisi.
 
MILANO, 5 giugno 09 (Reuters)
Risolto anche l'ultimo ostacolo burocratico all'ingresso del socio Sator Capital Ltd in Banca Profilo è infatti arrivata l'autorizzazione dell'Autorità svizzera di Vigilanza sui Mercati Finanziari (FINMA) al cambio indiretto del controllo della ginevrina Société Bancaire Privée sa (60,5% di Profilo).
L'ok elvetico, dice una nota, conclude tutte le condizioni sospensive dell'accordo di investimento sottoscritto il 19 febbraio da Profilo, Sator e i soci di riferimento della banca.
Dopo quella Antitrust a inizio maggio, il 29 maggio scorso erano arrivati i via libera Bankitalia e Consob all'acquisizione del controllo Profilo e il nulla osta per il controllo indiretto della Sgr del gruppo, Profilo AM.
C'è anche parere favorevole Consob per l'esenzione dell'obbligo di Opa, trattandosi di salvataggio di società in crisi.
A questo punto è confermata per l'8 giugno '09 l'assemblea Profilo che tra l'altro darà via libera all'operazione Sator.

:)
 
Banca Profilo: Arpe presidente
Si' soci a salvataggio e a nuovo Cda con Puri Negri tra membri

d33d263f13d36a0b8a18f05426176150.jpg


(ANSA) - MILANO, 8 GIU - Via libera al salvataggio di Banca Profilo targato Matteo Arpe, che torna al timone di una banca come presidente dopo l'uscita da Capitalia. L'assemblea degli azionisti ha approvato l'aumento di capitale, proposto dalla sua societa' d'investimenti Sator, e nominato lo stesso Arpe come presidente. I soci hanno inoltre detto si' all'ingresso nel nuovo Cda, oltre al neoeletto presidente onorario Sandro Capotosti, dell'ex numero uno di Pirelli Re, Carlo Puri Negri, come consigliere indipendente.

:up:
 
MILANO, 8 giugno (Reuters)
L'assemblea di Banca Profilo ha approvato le operazioni di aumento di capitale, in parte propedeutiche all'ingresso di Sator Capital nell'azionariato, e ha nominato il nuovo cda che avrà 11 membri e Matteo Arpe come presidente.
Nel dettaglio i soci hanno deliberato un aumento di capitale fino a 110 milioni di euro, di cui fino a 30 milioni con diritto di opzione e fino a 80 milioni con esclusione di tale diritto. Sator sottoscriverà entro il prossimo 6 luglio 70 milioni dell'aumento di capitale senza diritto di opzione, mentre per i residui 10 c'è tempo fino a 90 giorni successivi all'aumento di capitale con diritto di opzione, ha spiegato in assemblea Sandro Capotosti, presidente uscente a cui è stata conferita la presidenza onoraria della banca.
Sator si è inoltre impegnata a sottoscrivere l'aumento in opzione fino a 15 milioni nel caso di diritti rimasti inoptati.
Il nuovo cda sarà composto da Fabio Candeli, che avrà la carica di AD, Luigi Spaventa, Guido Bastianini, Fabrizio Ferrero, Giacomo Garbuglia, Arnaldo Grimaldi, Umberto Paolucci, Renzo Torchiani, Carlo Puri Negri e Carlo Felice Maggi, questi ultimi due in qualità di indipendenti.
Nella prossima riunione del consiglio verranno decise le cariche, mentre per il nuovo piano strategico bisognerà aspettare dopo l'estate, ha spiegato Arpe al termine dell'assemblea.
Il nuovo presidente ha ribadito che il piano sarà imperniato sulla focalizzazione sul private banking. "Per ora ci dedichiamo alla crescita interna", ha poi aggiunto a chi gli chiedeva su eventuali acquisizioni.

:)
 
Banca profilo ha superato di slancio quota 1,00 euro! :up:
Entro breve tempo dovrebbe partire l'adc per max 110 milioni di eur.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto