Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

SEra :) io la vedrei cosi: siamo sulla 5 che si sta completando, se dai un occhio al Cac e Stoxx 50 (almeno danno un aiuto) quello dicono, per cui non tirerei lunga la 4.
....Il segnale (sciorte) se tutto andrà bene, sarà il ritorno sotto la trendline 1-3-5 del Lupo(e). I due hammer "daily" di ieri e 2gg fa che lambivano la trend, non hanno fatto nessun affetto.
 
B di, dico una cosa, qua ci sono dei titoli che si stanno girando long sul daily, Eni, etc...mentre l' indice vuole scendere per chiudere T+5 dritto, perfetto ma ci vuole un motivo valido per scendere bene, tipo un 5000punti... 18250 sarebbe il target minimo, cioè un 61.8%.
Per chiudere il T+5 basta un T-2 dritto negativo cioè basterebbe toccare un 22mila punti. La ripartenza da fine marzo 2020 sembra per quasi tutti i titoli un impulso (escluso le utility) che per adesso è stato di 3 movimenti cioè un zzg, ma guardando al passato del FTSE, 2012-2015 e 2017-2020 abbiamo sempre fatto triplo TRE sull indice, con xx e z...con altri due movimenti, giu e su.
Se non c'è due senza tre, nulla vieta di restare altri 5-6 mesi in laterale quassu come nel 2015 e 2018 e fare un raccordo ciclico inverso.
 
B di, dico una cosa, qua ci sono dei titoli che si stanno girando long sul daily, Eni, etc...mentre l' indice vuole scendere per chiudere T+5 dritto, perfetto ma ci vuole un motivo valido per scendere bene, tipo un 5000punti... 18250 sarebbe il target minimo, cioè un 61.8%.
Per chiudere il T+5 basta un T-2 dritto negativo cioè basterebbe toccare un 22mila punti. La ripartenza da fine marzo 2020 sembra per quasi tutti i titoli un impulso (escluso le utility) che per adesso è stato di 3 movimenti cioè un zzg, ma guardando al passato del FTSE, 2012-2015 e 2017-2020 abbiamo sempre fatto triplo TRE sull indice, con xx e z...con altri due movimenti, giu e su.
Se non c'è due senza tre, nulla vieta di restare altri 5-6 mesi in laterale quassu come nel 2015 e 2018 e fare un raccordo ciclico inverso.
Io ho incassato il mio ottimo gain sul cassetto e adesso sono liquido (di cassetto).
I gain sono stati bonificati nel conto liquidità e sono al sicuro: la Borsa mi ha restituito quello che mi era svanito tra le dita un anno fa (anzi, ho incassato pure qualcosa di più).

Adesso ho la cifra iniziale a disposizione (la cifra alla quale ero entrato in area 18.000 punti tempo fa).

Se il nostro indice dovesse chiudere > 25.500 con volumi (tipo la rottura di Telecom), rientrerei in corsa, lasciando comunque in salvo in gain ottenuti fin qui.
 
Mah.... sulla storia dei motivi per cui salgono o scendono io non ci ho mai creduto..... se cerchiamo questo tipo di giustificazioni ad esempio io non vedo quale potrebbe essere il motivo per avere quotazioni di nuovo ai livelli pre Covid ed alcuni mercati ampiamente sopra nonostante i miliardi di pil persi....
Io mi limito a guardare i grafici e penso che il top dell’annuale possa essere fatto in questa area, ovviamente non ho nessuna presunzione di prenderci :)
 
Mah.... sulla storia dei motivi per cui salgono o scendono io non ci ho mai creduto..... se cerchiamo questo tipo di giustificazioni ad esempio io non vedo quale potrebbe essere il motivo per avere quotazioni di nuovo ai livelli pre Covid ed alcuni mercati ampiamente sopra nonostante i miliardi di pil persi....
Io mi limito a guardare i grafici e penso che il top dell’annuale possa essere fatto in questa area, ovviamente non ho nessuna presunzione di prenderci :)

Ma non è un discorso di notizie, quello lo sappiamo...ma con "Drago Draghi" in carica, non lo so cosa possa far caraccolare il valoroso FTSE in poco tempo, di 5000 punti.
 
Scusate, l'ipotesi che l'ultimo top sia la fine della 3 e ora si cominci la 4 con pavimento in area 23700 e' giustificabile, oppure e' una sciocchezza?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto