il fattore umano
Forumer storico
@robdey @Brigitrader,
da quel che ho capito io, secondo Brigi il T+8 dritto si è chiuso con il crollo del coronavirus, mentre secondo @robdey il T+8 dritto potrebbe essere ancora in corso (@robdey non ha sciolto la riserva).
Il crollo del coronavirus, peraltro, segna la partenza di un T+8 inverso, negativo in ogni suo T+5 (il che significa che ogni ciclo annuale farà nuovi massimi relativi).
Contestualmente, dai minimi sarebbe cominciato un altro T+8 dritto.
Ho compreso bene?
Inoltre, credo di aver capito, in questi anni, che l'analisi ciclica e l'analisi elliottiana, in ultima istanza, devono pervenire alle medesime conclusioni.
Secondo me, il crollo del coronavirus è un'onda C che chiude un movimento rilevante (elliottianamente, abbiano labellato quel movimento come C = X).
Di questo sono praticamente sicuro, non tanto per ragioni di conteggio, quanto per la personalità delle onde.
La teoria elliottiana è una teoria della natura umana e quindi della psicologia umana: ogni onda riproduce la psicologia collettiva.
Il crollo del coronavirus è un'onda C perché quella è la sua personalità: è l'onda della devastazione (Declining "C" waves are usually devastating in their destruction, nel testo di Prechter).
Ergo: se il crollo del coronavirus ha chiuso un movimento rilevante secondo la teoria elliottiana, deve aver chiuso un ciclo rilevante (un T+8 dritto?) anche per la teoria ciclica.
Tutto qui
Spero di non aver detto troppe scemenze.
da quel che ho capito io, secondo Brigi il T+8 dritto si è chiuso con il crollo del coronavirus, mentre secondo @robdey il T+8 dritto potrebbe essere ancora in corso (@robdey non ha sciolto la riserva).
Il crollo del coronavirus, peraltro, segna la partenza di un T+8 inverso, negativo in ogni suo T+5 (il che significa che ogni ciclo annuale farà nuovi massimi relativi).
Contestualmente, dai minimi sarebbe cominciato un altro T+8 dritto.
Ho compreso bene?
Inoltre, credo di aver capito, in questi anni, che l'analisi ciclica e l'analisi elliottiana, in ultima istanza, devono pervenire alle medesime conclusioni.
Secondo me, il crollo del coronavirus è un'onda C che chiude un movimento rilevante (elliottianamente, abbiano labellato quel movimento come C = X).
Di questo sono praticamente sicuro, non tanto per ragioni di conteggio, quanto per la personalità delle onde.
La teoria elliottiana è una teoria della natura umana e quindi della psicologia umana: ogni onda riproduce la psicologia collettiva.
Il crollo del coronavirus è un'onda C perché quella è la sua personalità: è l'onda della devastazione (Declining "C" waves are usually devastating in their destruction, nel testo di Prechter).
Ergo: se il crollo del coronavirus ha chiuso un movimento rilevante secondo la teoria elliottiana, deve aver chiuso un ciclo rilevante (un T+8 dritto?) anche per la teoria ciclica.
Tutto qui

Spero di non aver detto troppe scemenze.