Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

ciao
il minimo odierno ha realizzato la condizione e la probabilità di aver visto con esso la chiusura di un ciclo superiore è effettivamente cresciuta; anche perché abbiamo aggiunto al precedente minimo un'oscillazione paragonabile a un t+1 ribassista
dal 28/1 ora io conto tre oscillazioni che, per quanto dissimili fra loro (corta, lunga, corta), già possono configurare un t+3; questo sarebbe il secondo del t+4 dal 29/10
insomma: è ancora azzardato dare per chiuso il t+5, ma la tesi non fa ricorso a raccordi, lingue o altro e a me pare almeno pulita
ciao


Infatti glie l'ho scritto al Mr....prox volta spiegherà meglio.
Considerando ibrido il secondo T+4 dritto da inizio novembre 20...un T+2 negativo l'ha fatto (dal 24 mar al 13 maggio) sono 34gg... Ci sta sempre un discorso di allargamento...

PS: e se ci pijassero per il ciufolo di nuovo con un raccordone extra a 24800 di ben 3 settimane e giu di nuovo? :mmmm::wall:

Aggiorna: risposta sul Raccordone...penso di no, è troppo forte la risalita han gia recuperato il 70% in poche ore, ma i volumi sono nella media, quindi se è impulso, è solo I della cinquina "relativa".
 
Ultima modifica:
secondo te ero in grado di capire Elico? ci ho provato anche con Brigi, ma a causa dei miei ben noti limiti... o_O. Provo a salvarmi in modo del tutto maldestro: intendevo il top! ;):dietro:se il top fosse 26000 sarei abbastanza fiducioso in un minimo a 14800
Sì, il top potrebbe essere lì...anche se, con un close ben fatto > 25.500 punti (un close con volumi), si potrebbe salire ben oltre i 26.000 punti.
Questa è una resistenza storica: se la si sfonda BENE, non si torna più indietro.

Con un close > 25.500 punti bisognerà saltare su un treno in corsa (ovviamente con sizes ridotte).
 
Calma, non credo proprio che possa essere uno spike di poche ore a chiudere un annuale, se ripartiamo da qui per me significa che l’annuale é nato ad ottobre é non a marzo é questo che riparte é un T+3/4.
Inoltre siamo molto lontani dalla trend che sostiene il ciclo da marzo...
 
secondo te ero in grado di capire Elico? ci ho provato anche con Brigi, ma a causa dei miei ben noti limiti... o_O. Provo a salvarmi in modo del tutto maldestro: intendevo il top! ;):dietro:se il top fosse 26000 sarei abbastanza fiducioso in un minimo a 14800

non sprecare soldi, fai domande ed appena possibile qualcuno ti risponderà per chiarire i tuoi dubbi.
 
Sì, il top potrebbe essere lì...anche se, con un close ben fatto > 25.500 punti (un close con volumi), si potrebbe salire ben oltre i 26.000 punti.
Questa è una resistenza storica: se la si sfonda BENE, non si torna più indietro.

Con un close > 25.500 punti bisognerà saltare su un treno in corsa (ovviamente con sizes ridotte).

Ecco invece a me verrebbe che proprio a 25500 potrebbe esserci un ritraccio di 600 punti e poi di nuovo su in area 26000 ma se così fosse... poi ci toccherebbero i 14800 :rosa: sarà la mia solita caxxata?? :-?
 
@ Elliott e le storie Tese. Metti un grafico ogni tanto cosi si capirebbe il 14800.

Il problema e che sp500 dal 7 maggio ore 17.30 puo esser sia una 5ina, A5 parte di un zzg, oppure tutta la correzione zzag completa = IV veloce
 
ma va, tiro linee a casaccio... non capisco una H di niente, ma (ora) entro con due spicci. Per me la borsa è un fenomeno psico-sociologico, una cartina di tornasole della realtà perché spesso l'anticipa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto