Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Il mio TS daily 2 che lavora sugli eccessi, dopo avere aperto lo short il 08/06 in chiusura, oggi, se confermato in chiusura, chiuderebbe lo short e aprirebbe il primo long per tradare il ciclo t+3.
Ovviamente può continuare a calare e sugli eccessi degli indicatori, quando si troverà nelle date che ho scritto per il minimo del t+3, incrementerà il long.
Per ora è long da 24205.
Il TS trada il ciclo t+3 solo quando si verificano eccessi degli indicatori e quindi può rimanere a "guardare" per mesi.
A volte riesce anche a rimetterci :(
 

Non ho capito una cosa: il nostro Stato è capitalista o la nostra Borsa è socialista?

Nè l’uno nè l’altro , purtroppo è la dimostrazione dell’anemia della nostra economia, incapace di creare cavalli di razza che siano riusciti a crescere in maniera significativa nell’area della tecnologia — megatrend che ha guidato lo sviluppo economico/finanziario nell’ultima decade
Pochissime eccezioni nella moda e Pharma
Mettiamoci pure colossi che se ne sono andati come Luxottica

per altro articolo mi sembra impreciso , non vengono citate SNAM pure controllata da CDP reti , HERA controllata da comuni e regioni , SAIPEM controllata da pENI, MPS controllata dal tesoro e probabilmente me ne dimentico qualcuna
 
La mia idea è che si formi un pattern Testa&Spalle ribassista, con target intorno ai 21.500 punti.
Questo movimento dovrebbe essere onda XX (oppure, in caso di evoluzioni negative, onda a di B).

1.jpg
 
finalmente una piccola soddisfazione. Primo target 23950 poi 23550.
A 24mila , se ci arriva, alleggerisco lo short aperto a 25450
 

Allegati

  • 1907.png
    1907.png
    127,7 KB · Visite: 82
Qui i target di scuola

Il target di onda B è, come detto, il 61,80% di onda A.
Il target di XX non c'è: XX fa quello che vuole.

Di solito, se onda A è una complex wxy, il target di onda B è area onda X precedente, mentre il target di XX è area onda b di Y precedente.
 
@robdey,

quando puoi, posti i tuoi battleplan?
Li attendiamo tutti con trepidazione.

A questo giro, comunque, siamo stati bravini: tra TS, conteggi e centrature, abbiamo individuato abbastanza bene l'area di massimo relativo.
Adesso vediamo se riusciamo a "localizzare" il pavimento della correzione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto