Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

siamo a un test di vitale importanza....
vinceranno gli orsi o i tori?
1626695047334.png
 
ecco , infatti anche tu hai menzionato questo livello. Per rottura cosa intendi? chiusura sotto , sotto per tot ore ?grazie
Non lo so.
Diciamo che anche una spike sotto il livello inficierebbe la validità del Testa&spalle, il che significherebbe che bisognerebbe individuare un'altra figura tecnica.
Però, per ora, il conteggio di medio-lungo periodo regge.
 
Questa è Assicurazioni Generali.
Come si vede, il ribasso di oggi ha attivato il T&S ribassista.
Generali è un titolo-guida ---> il ribasso generale NON è finito.
Il cassetto può attendere ottobre: quest'anno ho guadagnato bene e posso permettermi di aspettare il prossimo swing rialzista.
I nostri oscillatori (DSS, STC, CM) funzionano.

1.jpg
 
se deve chiudere l annuale non ci sarà spazio per la spalla destra.
Mia opinione ovviamente
Infatti stiamo venendo giù belli secchi.
In ogni caso:
1) a luglio si chiude il T+5;
2) a lanciare un nuovo T+5 dovrà essere un raccordo T+3 (il raccordo dovrebbe essere di due gradi inferiori al ciclo che deve lanciare);
3) il raccordo T+3, presumibilmente, durerà fino a fine ottobre;
4) ergo, il TOPO vince :d:
 
ciao
abbattuto il minimo del 13/5
se è chiusura di un t+5, in accordo con le regole(?) dei ciclo-analisti, bisogna valutare che questo t+5 ha prodotto il suo massimo nel suo ultimo t+3
in verità, per un pentito come me, non era neanche necessario il perforamento del minimo del 13/5: la configurazione dell'oscillazione dal 13/5 era sufficiente a candidarla come oscillazione conclusiva di una di grado maggiore
tuttavia la perforazione, rispondendo ad un adagio personale maturato con l'esperienza, mi consente di escludere la partenza dal 13/5 di un'oscillazione di grado maggiore e negativa fin dall'inizio
fin qui nulla che non possa essere condiviso
ma se adesso (abbastanza a breve) partisse una nuova oscillazione di grado elevato, non si potrebbe escludere che i recenti massimi vengano superati; anzi la logica vorrebbe che l'attenzione debba porsi su quante volte ciò avverrebbe e fino a quando

ovviamente l'alternativa esiste sempre, ma ormai si dovrebbe ripiegare su un'oscillazione ancora superiore dallo sviluppo più lungo e continuo

ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto