Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott
onda su onda allora, si è plausibile. Guardavo il DAX però, onda che io identifico come possibile 3 (di 3) è identica in ampiezza della 1 (di 3), non viola le regole di Elliott,. ovvero 3 più lunga?
Inoltre su SP500 a me risulta l'impulso invalidato. 4 che è in overlap su 1. Qualcosa non torna secondo me
Onda 3 non deve essere la più corta, ma non è detto che sia l'onda più lunga: per Elliott, infatti, l'onda più lunga - per un certo periodo - è stata onda 5.
Sul Dax siamo in onda 4 (poi bisogna vedere se interna o esterna).
Onda 3 non deve essere la più corta, ma non è detto che sia l'onda più lunga: per Elliott, infatti, l'onda più lunga - per un certo periodo - è stata onda 5.
Sul Dax siamo in onda 4 (poi bisogna vedere se interna o esterna).
P.S. @waving leggeva il tedesco (come lo leggo anch'io, anche se non lo parlo più). @waving leggeva il tedesco perché studiava la teoria elliottiana insieme ad alcuni trader tedeschi.
A breve dovrebbero ripartire in su anche per gli oscillatori, dal 30 min al 2 ore sono scarichi, avvalora l’ipotesi di onda 4 in formazione o già finita.
A livello di setup abbiamo il mensile al rialzo con il prossimo a dicembre ed il settimanale al rialzo con il prossimo il 14/18 novembre.
L’area di prezzo del primo é gia stata raggiunta, se continuano fino al setup mensile avrei l’altra area, nel mezzo c’è la media a 200 periodi.
Sp500 e Nasdaq sono tornati sul supporto angolare, per loro questa potrebbe essere onda 2 ma é meglio chiedere a @leosoier e @il fattore umano su Elliott.