Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Le cose più facili sono le più semplici.
Dopo e-tr. potrebbe esserci un altro triangolo (per bruciare tempo, per ingannare il parco-buoi, per intorbidire i cicli, etc.): sarebbe un triangolino f-g-h-i; adesso potremmo aver già fatto le ondine g-tr. e h-tr.
Tale triangolino sarebbe molto simile al movimento compiuto dall'indice tra fine 2014 e inizio 2015.
Si partirebbe poi con onda 5 per tutta l'estate (il rally d'agosto), insieme agli americani.

E poi si correggerebbe come previsto dall'analisi ciclica.

A me questo conteggio pare giusto
sempre più su, verso le stelle?
 
Il triangolo in onda 4 è corretto.
Parimenti corretto adesso è il megafono.
Il channeling supporta tutto il conteggio.

Insomma, credo che l'ipotesi sia corretta: gli oscillatori, inoltre, confermano tutta l'ipotesi.

Attendo con trepidazione gli appunti di @leosoier e degli altri elliottiani (mi riferisco a @leosoier in special modo, perché anche lui ha studiato il metodo PURE ONDE elaborato dal maestro waving, metodo elliottiano che comporta conteggi molto rigorosi e sottoposti a vincoli molto severi).
 
Quindi il prossimo target sarebbe sui 24.600/24.700 punti (magari in spike).
E poi si verrebbe giù, ma davvero giù di brutto.

Io mi sono messo long in area 21.200 punti: stringerò i denti e cercherò di tenere il mio long il più possibile.
 
Per triangolino f-g-h-i intendo un movimento come in allegato.
Il doppio triangolo abcdefghi è ammesso da Frost&Prechter
onda e-tr.

1.jpg
 
Ciao b giorno, è solo la mia opinione, poi ognuno fa come crede, ma zio Elliott diceva di essere frattali, non basta guardare dall alto.
Pubblico un paio di grafici dall archivio, prendendo in presitto i conteggi di Fabio Balduzzi, (Lee Vancliff). I primi due grafici in alto sono suoi.
Se c'è 5ina da 24000 a 15000 dobbiamo partire dal massimi 2014 e li parte un swing abc con b irregular nel 2015 , si chiude con un C con V-ending forzato, a luglio 2016, per poterci permettere una ripartenza impulsiva.
Il movimento Brexit per tutti i mercati europei è stato cinquina, quindi anche da noi, ma se vogliamo si puo leggere anche come terna zzg se notate e quindi ipotesi ending 33333. PS: è un ipotesi proprio, da ultima spiaggia.

Il leading expanding post Brexit non esiste perche si parte con un abc, non con una 5ina, (è un TF 15 minuti), Non puo starci un 53535 leading, lo vedi bene, Sempre per il discorso di aver un conteggio "frattale", altrimenti dall alto si vede tutto, come si spera.

Se mettiamo un ending "forzato" scorrelato dai mercati europei, allora si puo far partire una 1 ( vedi terzo grafico tuo, corretto secondo il mio punto di vista e con canale di kennedy).
Ps: Kennedy non è roba Pure onde. Avevo chiesto di la, ma nessuno ha detto nulla.

Il quarto grafico è roba mia, come sempre se uno vede dall'elicottero legge w terna semplice ma se scendi di struttura vedi che è roba complessa. Solo se uno sposta la partenza allora c'è la terna semplice, tratto sfumato in rosso.
Ok andata, se uno dovesse pubblicare questo studio, ripartenza impulsiva da lug 2016, metta una citazione. :up:

 
Se mettiamo un ending "forzato" scorrelato dai mercati europei, allora si puo far partire una 1 (vedi terzo grafico tuo, corretto secondo il mio punto di vista e con canale di kennedy).
Diciamo che, in modo un po' forzato, il mio conteggio potrebbe anche esser valido.
So anch'io che il leading diagonal è problematico, ma su quel movimento ho chiuso un occhio (o anche tutti e due).

Il fatto che onda 3 sia lunga il 423% di onda 1 non è rilevante: onda 3 è lunga quanto vuole.

La tua onda 4 a wxyxxz è corretta, ma è corretta pure la mia onda 4 ad expanding triangle: è solo un modo diverso di contare.
Nell'expanding triangle i movimenti sono tutti in tre: un triangolo è sempre un movimento abcde = 3-3-3-3-3.
Io trovo onda 4 a triangolo corretta dal punto di vista dell'EWT.

Il conteggio che prevede, ora, la ripartenza con un'onda 5 mi affascina perché si concilia con tutti gli oscillatori: per negare la ripartenza occorrerebbe un falso segnale sia sullo Schaff che sul DSS che sul CM (che sul Fisher, che non ho mai postato).
 
Si onda tre, puo fare come vuole, non ci sono valori specifici, son tutti valori statistici. Se è un fibo 161%, 261% sono valori piu frequenti, se ti fa un fibo 423% non lo butto via, qualcosa vorrà sempre dire. (sempre nel caso di conteggio di cinquina impulsiva dal lug 16).
Il Triang expanding non l'ho quasi mai visto, nei conteggi del Mauri. Non so dire, se deve fare un ritracciamento min o max fra le onde interne. Di certo sul libro F&P esiste.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto