Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott
Ieri ho avuto una call con Bradesco per gestire alcuni risparmi di mia moglie. Renda fixa al 12% per 3/4 anni, inflazione sotto al 5 (sarà vero?) e prevista in diminuzione. Cambio real dollaro visto stabile o con leggero rafforzamento del real. Sembrerebbe il bengodi con la possibilità di conseguire un tasso di interesse reale del 6/7% a rischio contenuto per i prossimi 3 anni.
Devo dire, oggettivamente, che la preparazione e la professionalità di un addetto al family office in Brasile m'è sembrata ben superiore alla media nostrana.
Buona vita,
N
Buon di, se non hai hai portato le guaine termorestringenti per coprire i cavi ed evitare eventuali micro-scintille dovute al vapore, l'importante è che funzioni il differenziale che protegge il Bagno.
Buon di, se non hai hai portato le guaine termorestringenti per coprire i cavi ed evitare eventuali micro-scintille dovute al vapore, l'importante è che funzioni il differenziale che protegge il Bagno.
Qui tutti hanno la doccia così.
Per ora è andato tutto bene.
Ah, la mattina, ogni mattina, dopo la doccia elettrica, vado a buttare il sacchetto di merda (absit iniuria verbis).
Il Brasile è un Paese con le sue specificità, ma ormai mi sto abituando.
Organizza un viaggio in Brasile su misura al 100% con espertə localə. ✔️Circuiti unici ✔️Preventivo online ✔️Viaggi più responsabili
www.evaneos.it
Non importa dove ti trovi in Brasile, ricordati di buttare la carta igienica nel cestino e non nel gabinetto perché il sistema di scarico non è molto buono. Bisogna solo abituarsi e poi sarà un comportamento automatico.
Per il resto, tutto a posto: 27 gradi in pieno inverno, con clima molto ventilato: un frio muito gostoso.
In Brasile non si butta la carta igienica sporca nel water, ma la si mette in un cestino vicino alla tazza e poi si butta il sacchetto in appositi contenitori per strada (per la spazzatura).
L'anno scorso io non lo sapevo: buttavo la carta igienica nel water, come in Italia, e ho intasato tre piani del condominio dove abitavo
Avevo paura che mi arrestassero: mi hanno trattato come un barbaro incivile.
Qui non c'è neppure l'acqua potabile che, da quel che mi dicono, è un lusso di noi occidentali.
Io vado a prendere l'acqua in un distributure in comune nel posto dove abito.