... Insomma vuoi la precisione millimetrica...
Non la precisione millimetrica.
Quando io ho detto: "short da 20.640 punti", il trade è andato male.
Poi ho detto: "short da 20.710 punti", il trade è andato bene.
Perché?
Perché nel secondo caso la skew era maggiore che nel primo caso.
Occorre individuare un livello di skew - e lo si può individuare solo con una statistica sui dati passati - che dia una certa sicurezza.
Faccio un esempio.
Skew = 100 oppure skew = -100, si sta flat.
Skew > 150 oppure skew < -150 punti, si opera.
La skew, come lo spread, è un differenziale.
Più la skew è accentuata (più alta è la skew in valore assoluto, cioè più alta è
|skew|), maggiore è lo sbilanciamento delle forze, più certo è il ritorno sul VWAP.