il fattore umano
Forumer storico
La mia bussola è il metodo che mi ha trasmesso il Maestro waving, la EWT.Qualche mese fa ho letto di Elico...ma non posso giudicare perché non sono mai stato attratto dai cavalli di razza che vincono sempre...... in questo mondo soprattutto!
Però ritengo che ci sia tantissima gente che abbia il desiderio di imparare a capire dove stia mettendo i soldi, di avere una bussola, una sorta di educazione finanziaria con una comprensione alla non semplce Analisi tecnica. Una proposta formativa che non prometta lauti guadagni ma che dia orientamento al retail e lo aiuti nella giungla degli investimenti. Cmq in 2 anni avremo modo di ragionare ed affinare. Certo e' che c'è bisogno di persone capaci di insegnare.
Però per me è solo una bussola, non è un metodo operativo, perché io non riesco ad operare con quel metodo: tuttavia si riescono ad individuare i macro-movimenti.
Poi ci sono gli oscillatori (DSS e STC) che @Tolomeo ci ha insegnato ad usare.
Quelli sono efficaci, nel senso che ti indicano un'area di swing, cioè di svolta del mercato.
Il problema è che, arrivati in quest'area, siamo poi abbastanza disarmati.
Io, per esempio, ho preso uno stop-loss su Bami e ho fatto gain su Isp e su Emak.
Sono entrato long su Enel a 4,38 euro con stop-loss largo (ma non troppo) a 4,20 euro e spero di non prendermi l'ultima onda in faccia.
La EWT e gli oscillatori hanno individuato l'area, ma l'operatività in quest'area resta discrezionale, perché, per ora, non siamo riusciti a trovare nulla di sistematico che sia anche efficace.
Purtroppo noi siamo il parco buoi: non dobbiamo mai dimenticarlo.
Ultima modifica: