Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Sarò via per tutto il pomeriggio.
Posto un titolo che ho selezionato con il volume profile sul grafico daily.
Si tratta di Mondadori: il target potrebbe essere in area 1,70 euro.
Qui il conteggio
Mondadori

Buona continuazione!

MN-Giornaliero.png
 
Ultima modifica:
L'intraday con il volume profile è davvero complesso, perché non riesco a stabilire un setup di entrata e uno stop-loss in modo oggettivo :wall:

Guarda un po'...

Facendo partire il calcolo dall' ultimo minimo (ore 14 di ieri), stamattina già dopo la prima candela il VWAP (linea bianca) era sopra il PVP (linea azzurra), quindi skew già positiva.

Più ci guardo e più mi convinco che il volume profile va calcolato dai minimi/massimi di inizio/fine trend.
Il che mi sembra anche logico perchè quello che conta è l'inversione della skew ... la qual cosa presuppone che ci sia comunque una storia pregressa, ovvero quella dell'ultimo tend.

Far partire il calcolo da inizio seduta e' come mettere una benda sugli occhi del metodo.

Ita40Sep18M15.png
 
Guarda un po'...

Facendo partire il calcolo dall' ultimo minimo (ore 14 di ieri), stamattina già dopo la prima candela il VWAP (linea bianca) era sopra il PVP (linea azzurra), quindi skew già positiva.

Più ci guardo e più mi convinco che il volume profile va calcolato dai minimi/massimi di inizio/fine trend.
Il che mi sembra anche logico perchè quello che conta è l'inversione della skew ... la qual cosa presuppone che ci sia comunque una storia pregressa, ovvero quella dell'ultimo tend.

Far partire il calcolo da inizio seduta e' come mettere una benda sugli occhi del metodo.
Sì, è come dici tu, @Tolomeo.
A questo punto, la skew assume la stessa funzione di una divergenza sugli oscillatori: la skew è, appunto, una divergenza molto più attendibile.
Però, se è così, è molto più difficile l'utilizzo del volume profile su Prt: occorre agire manualmente sul chart.
Si può utilizzarlo sul daily, così sono tutti contenti.

Quindi, supponendo che a 20.200 punti si siano fatti i minimi dell'onda (cosa probabile), adesso abbiamo VWAP > PVP.
In teoria, il VWAP dovrebbe fare da attrattore finché il PVP resterà in basso, cioè finché la skew resterà positiva.
Proverò a seguire il rimbalzo con il volume profile.

Le SD dovrebbero fare anch'esse da attrattori.

FTSEMIBXXXXNG-Giornaliero.png
 
Ultima modifica:
Continuiamo con lo stesso metodo di sempre: oscillatori e conteggio (e un po' di improvvisazione nelle aree di swing, perché non si può fare altrimenti).
Questa in allegato è l'ipotesi generale: a 20.200 punti si è chiusa un'onda a/w.
Onda b ha target a 22.900 punti, onda x, invece, è libera di fare ciò che vuole.

E' dunque partita un'onda b/x e solo alla fine di tale onda potremo decidere di quale movimento si tratti: se di un'onda semplice (b) oppure di un'onda complessa (x).

Il DSS/Schaff settimanali saranno la nostra bussola.
Io credo che, comunque, il VWAP (22.200 punti) verrà preso.

Il DSS e lo Schaff settimanali hanno comunque "sparato" al rialzo: li posto adesso, anche se farà testo il grafico di venerdì.
Finché tali oscillatori non saranno vicini a 100, la salita dovrebbe continuare.

P.S. il mio TS è ufficialmente flat.

1.jpg


FTSEMIBXXXXNG-Settimanale.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto