Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott
Su Isp ho scritto un'inesattezza.
Ho scritto: Flag (di continuazione?) mettendo "di continuazione" tra parentesi con un punto interrogativo, quasi fosse un dubbio.
Per cui, con Isp > 2,06 euro, il titolo dovrebbe arrivare velocemente a 2,12 euro, mio target primo.
Il target secondo (2,30 euro) prevede la rottura rialzista dei 19.600 punti, rottura che io credo non avverrà subito (e neppure facilmente).
Ciao b serata, ho provato ad aprire PRT per inserire il codice STC di Tolomeo mi da un errore, c'è qualcosa che non quadra?
Funzionano i Bressert di Robdey
Ciao b serata, ho provato ad aprire PRT per inserire il codice STC di Tolomeo mi da un errore, c'è qualcosa che non quadra?
Funzionano i Bressert di Robdey
Ciao b serata, ho provato ad aprire PRT per inserire il codice STC di Tolomeo mi da un errore, c'è qualcosa che non quadra?
Funzionano i Bressert di Robdey
Devi inserirli in Prorealtime sotto aggiungi variabili.
Quei parametri sono i valori di default dello Schaff (cioè 10, 23, 50).
Noi utilizziamo però altri parametri (5,5,8).
@leosoier, @squalo2500, siete riusciti a inserire i parametri e a caricare lo Schaff?
Da domani io non potrò controllare né i mercati né il thread durante il giorno: guarderò solo la sera (se non sarò troppo stanco).
Ciao si, grazie per le info. Eh io ho copiato il codice su, Indicatori e sistemi di trading > Nuovo .Dopo faccio "convalida" ...ma non funziona. Dove devo aggiungere quelle 5 righe, ci sono gia nell'intestazione, mi sembra.
Ciao si, grazie per le info. Eh io ho copiato il codice su, Indicatori e sistemi di trading > Nuovo .Dopo faccio aggiungi ...ma non funziona, dove devo aggiungere quelle 5 righe, ci sono gia nell'intestazione mi sembra
Clicca il pulsante aggiungere vicino a variabili.
Poi scrivi il nome della variabile (es. schafftclen) - si tratta del nome che è contenuto nell'algoritmo - e assegna a tale nome il parametro previsto (10).
Poi fai la stessa procedura per le altre variabili.
Non devi aggiungere le cinque righe: devi procedere all'assegnamento, cioè devi assegnare a ogni variabile un determinato valore.
L'algoritmo non funziona perché ci sono variabili prive di valore: a queste variabili devi assegnare un valore.