Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott
Ho inserito il sito di @Brigitrader tra i Segnalibri (purtroppo il suo blog è stato disattivato da Tiscali, perché l'azienda non supporta più nessun blog).
Per i conteggi elliottiani sul nostro indice è bene rifarsi a lei, che è allieva di waving e depositaria del metodo PURE ONDE.
I miei conteggi sono un po' eretici (cioè fatti un po' a casaccio ): per fortuna che c'è @leosoier che mi richiama all'ordine.
Dott. FU, tu che sei una persona colta mi puoi consolare ? descrivendomi almeno un motivo,uno solo, per cui Giggino lavora a Roma a fianco della galleria Alberto Sordi?
Continuano a soffrire, come accennato, i fondi azionari. Se si escludono gli emergenti il saldo dei fondi che investono nei mercati sviluppati è in rosso per 49,2 miliardi. L’ondata di riscatti ha riguardato soprattutto sul mercato Usa (-40 miliardi). Un segnale poco rassicurante secondo gli analisti di BofA Merrill Lynch. Un calo di circa il 2% del totale degli asset in gestione negli ultimi tre mesi si vede raramente e in genere succede in coincidenza con momenti di alta tensione sui mercati. A fronte di questi segnali viene da dubitare sulla solidità del rimbalzo della Borsa americana di queste prime settimane dell’anno.
Il target ottimale per onda 2/B è area 19.000 punti, come peraltro già detto in precedenza: cioè area della precedente onda 4 (che ho riportato nella posizione del mio primo conteggio).
Purtroppo la teoria elliottiana, durante le correzioni, dà adito a troppe possibilità ed ipotesi.
Anche oggi Intesa tiene meglio di molti altri titoli, e da piu' di un mese che la seguo ma non ho mai trovato il coraggio di entrare perché reputavo lo storno non completato, certo che se riuscisse a testare area 1.88 sarei piu' propenso a rischiare