Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

io ho chiuso tutti gli short.... Long con 1
Buon fine settimana a tutti

Anche io ho un longhino da 17890, ma dobbiamo capire (alla M. Binotto) se faranno annuale T+5 da 272gg o 320gg. Il tratto di risalita ci sarà, un po tutti siamo d 'accordo su dopo le elezioni USA, c'è anche il Taylor della nostra amica di Verona che conferma.
Con Elliott io la vedo sempre allo stesso modo da un mese, hanno aggiornato un po il canale ma ci siamo. Può fare una iv stretta, magari ci sarà un po di turbolenza sul risultato delle elezioni per cui non si sapra chi vince per un po di giorn, facciamo una v e poi tac... si dovrebbe salire.

 
B di, c'è un limite massimo sopra 18415 per cui non è piu una prima parte aw* o l'intera iv zzg, ma si starebbe gia partendo con impulso rialzista.
A quel punto si deve spostare la "b)" dove c'è scritto "ii rossa", ma siccome non puo starci un triangolo, non si sa come risolverla a meno che ci mettiamo una xx dove c'è scritto "no triangolo" e una micro-z dal 22 ott ore 9.30 al 23ott ore 15.30.
Vediamo, con oscillatori siamo nella situazione simile al 3 agosto 2020. Si con un t-1 da 3gg positivo, si chiude il ciclo T+2 al 30 ottobre, 25gg.
 
Prove di ripartenza, per il momento abbiamo un T-1 inverso negativo e siamo diretti a chiudere il tracy inverso.

1604324843545.png
 
Il Vmn settimanale è rosso.
Occorrerà vedere il colore venerdì. Se il Vmn settimanale non recuperasse, il TS cambierebbe l'impostazione di fondo.
Per ora il TS resta FLAT.
 
Cicli e Mercati:
Il MARGIN DEBT del NYSE, che rappresenta l'indebitamento netto sui conti operativi del principale mercato USA - e quindi il livello di speculazione - è in rialzo per il sesto mese consecutivo dopo il collasso del primo trimestre (NB - La scala è volutamente rovesciata per evidenziare la correlazione).
Da un lato, questo indica la potenza della "printing machine" della FED, capace di tappare finora qualunque buco di mercato; dall'altro, evidenzia come la sostenibilità del trend positivo sia sempre più legata a un fattore monetario, cui va aggiunto il fattore tecnico della straordinaria concentrazione di volumi e capitalizzazione. Attenzione: questi non sono elementi secondari, questo è il mercato leader e domani inizierà una lunga battaglia per la presidenza e per il dominio del Senato USA, che vedrà forse Powell come l'unico vincitore certo, dato l'enorme potere politico (non solo nazionale) delle decisioni della FED.



Tradotto vuol dire che siamo attaccati ad un filo e sotto c'è una discarica ricolma di cacca?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 

Allegati

  • 1604341780761.png
    1604341780761.png
    69,2 KB · Visite: 86
Cicli e Mercati:
Il MARGIN DEBT del NYSE, che rappresenta l'indebitamento netto sui conti operativi del principale mercato USA - e quindi il livello di speculazione - è in rialzo per il sesto mese consecutivo dopo il collasso del primo trimestre (NB - La scala è volutamente rovesciata per evidenziare la correlazione).
Da un lato, questo indica la potenza della "printing machine" della FED, capace di tappare finora qualunque buco di mercato; dall'altro, evidenzia come la sostenibilità del trend positivo sia sempre più legata a un fattore monetario, cui va aggiunto il fattore tecnico della straordinaria concentrazione di volumi e capitalizzazione. Attenzione: questi non sono elementi secondari, questo è il mercato leader e domani inizierà una lunga battaglia per la presidenza e per il dominio del Senato USA, che vedrà forse Powell come l'unico vincitore certo, dato l'enorme potere politico (non solo nazionale) delle decisioni della FED.



Tradotto vuol dire che siamo attaccati ad un filo e sotto c'è una discarica ricolma di cacca?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ottimo punto di vista e interessante disquisizione ovviamente .
grazie per averci aggiornato
 
Prove di ripartenza, per il momento abbiamo un T-1 inverso negativo e siamo diretti a chiudere il tracy inverso.

Vedi l'allegato 580138
se contiamo solamente i giorni possiamo ritenere chiuso il t+4 , se andiamo più a fondo potremmo essere su un t+2 iniziato sul minimo del 25 settembre e che terminerà la sua corsa a metà novembre. Non ci resta che aspettare e monitorare i vincoli. Come hai scritto il primo è stato a rotto al rialzo , vediamo domani. Viste le elezioni americane non si escludono lingue ....se non è carne è pesce....
 
Io ho abitato un anno nella zona di Schwedenplatz a Vienna.
Lì c'è anche la sede dell'Opec.
Ho parlato adesso con la mia padrona di casa (mi affittava una stanza a casa sua).
E' tappata in casa e sente gli spari.
 
Buongiorno,

rose o cahi?
cosa è terminato il 30/10? ci vorrà qualche giorno ma si chiarirà.
Nel caso in cui il 30/10 sia terminato solo il primo mensile del 3° T+3 partito il 25/9 ci aspetta un ultimo mensile negativo con vincolo negativo sul suo 4° T+1, questo 3° T+1 non ha vincoli e potrebbe chiudere positivo.
al contrario, se questo vincolo non sarà rispettato oppure se il prezzo andrà sopra al top dell'ultimo T+2 darei per concluso il T+4 sul minimo del 30/10.


1604395193389.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto