Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Questa è la mia analisi grafica sul titolo Cad It.
Il conteggio è lo stesso dell'indice generale.

Però io non so neppure cosa faccia questa azienda: so solo che è consigliata dal Volpino.
Un po' poco per metterci dei soldi.
Certo, è entrato di brutto un fondo che si è comperato il 5% del capitale: e, di solito, i fondi desiderano fare lauti guadagni.

CAD IT.png daily.png


CAD IT.png
 
Dopo aver fatto le ore piccole sono riuscito a fare la versione che utilizza le medie mobili come avevi suggerito.
Ne trova di più.

PS:
In ogni caso a suo tempo avevo comperato Juventus perchè l'anno scorso Lindsell Train aveva raddopiato le sue quote di Juventus.
Perché Lindsell Train ha raddoppiato la quota nella Juventus
Juventus FC SpA, JUVE:MIL profile - FT.com

Per questo secondo me l'intuizione del Volpino su Cad.it è da prendere in seria considerazione.
Come si fa a sapere se un fondo entra su un titolo ?
Buongiorno
ma quindi non hai più utilizzato questo schema?
1) Ipotesi di lavoro sulle ultime 100 candele, dove la numero 100 è la più vecchia e la numero 1 è la più nuova (mi sembra che prorealtime ragioni così).
2) Prendiamo le 90 candele più vecchie (quindi dalla 100 alla 11) e cerchiamo quella che ha il volume più alto (supponiamo sia la 57esima)
3) Consideriamo ora le ultime 10 candele (quindi dalla 10 alla 1).
Ogni candela deve avere un volume almeno doppio (o triplo) rispetto alla candela 57 (qui si può sosfisticare magari prevedendo una tolleranza, magari 8 candele su 10).
Il prezzo della candela 1 deve essere > della candela 10, ma non deve essere superiore al prezzo della candela 10 aumentato di un 30%.
 
Buongiorno
ma quindi non hai più utilizzato questo schema?
1) Ipotesi di lavoro sulle ultime 100 candele, dove la numero 100 è la più vecchia e la numero 1 è la più nuova (mi sembra che prorealtime ragioni così).
2) Prendiamo le 90 candele più vecchie (quindi dalla 100 alla 11) e cerchiamo quella che ha il volume più alto (supponiamo sia la 57esima)
3) Consideriamo ora le ultime 10 candele (quindi dalla 10 alla 1).
Ogni candela deve avere un volume almeno doppio (o triplo) rispetto alla candela 57 (qui si può sosfisticare magari prevedendo una tolleranza, magari 8 candele su 10).
Il prezzo della candela 1 deve essere > della candela 10, ma non deve essere superiore al prezzo della candela 10 aumentato di un 30%.

Ne ho fatto un pezzo che trovi nella pagina precedente, proverò a finirlo il prox we.
Ma sarà un esercizio didattico, non trova nulla e se trova i titoli sono già partiti.
Sembra più funzionale uno basato sulle medie.

Qualche programmatore può revisionare il codice ? Sono alle prime armi e qualche suggerimento è gradito.
 
Ne ho fatto un pezzo che trovi nella pagina precedente, proverò a finirlo il prox we.
Ma sarà un esercizio didattico, non trova nulla e se trova i titoli sono già partiti.
Sembra più funzionale uno basato sulle medie.

Qualche programmatore può revisionare il codice ? Sono alle prime armi e qualche suggerimento è gradito.


A me interessa capire la logica, poi per l'applicazione non sono un programmatore ma mi accontenterò di fare qualcosa con excell.
MI piace molto l'idea, di controllare i volumi delle ultime 100 candele creando una media da poter poi applicare per capire se qualche grosso fondo sta entrando, magari
incrociando il dato con un analisi di Eliott per "togliere" una delle due ipotesi che in genere restano in piedi.
 
A me interessa capire la logica, poi per l'applicazione non sono un programmatore ma mi accontenterò di fare qualcosa con excell.
MI piace molto l'idea, di controllare i volumi delle ultime 100 candele creando una media da poter poi applicare per capire se qualche grosso fondo sta entrando, magari
incrociando il dato con un analisi di Eliott per "togliere" una delle due ipotesi che in genere restano in piedi.

Nel we ci provo.
Comunque fare uno screener è più facile che fare un ts.
Mi piacerebbe che tornassero i programmatori che a suo tempo fecero il four-signal
 
A me interessa capire la logica, poi per l'applicazione non sono un programmatore ma mi accontenterò di fare qualcosa con excell.
MI piace molto l'idea, di controllare i volumi delle ultime 100 candele creando una media da poter poi applicare per capire se qualche grosso fondo sta entrando, magari
incrociando il dato con un analisi di Eliott per "togliere" una delle due ipotesi che in genere restano in piedi.

I fondi entrano, ma potrebbe volerci anche anni (vedi juve) prima che il titolo parta.
In ogni caso sono da tenere d'occhio.
Sui ribassi si potrà accumulare (specialmente se il prezzo è inferiore al prezzo di carico del fondo).
Lo screener servirà per vedere quando parte.
In genere si opera su 4 o 5 titoli che si conosce bene. Questa potrebbe essere una strategia alternativa.
 
Digital Magics

1) Titolo consigliato dal Volpino;
2) su questo titolo è entrato in modo pesante Mister Tamburi
TIP - Tamburi Investment Partners S.p.A.

Tamburi ci prende sempre: io ho comperato Hugo Boss a 60 euro e tengo nel cassetto.
I titoli di Tamburi hanno fatto tutti benissimo: Amplifon, Be, Prysmian, Fca, Moncler.

Qualcuno sarebbe in grado di dirci qualcosa su Digital Magics?

20028.jpg
 
Ne ho fatto un pezzo:
La parte che riguarda i volumi.
Ho ridotto il tutto a 51 candele invece di 100.
La tolleranza è 5 invece di 8 dato che altrimenti non mi trovava nulla.
ottimo Alaysaf, io ho provato a trasformarlo in indicatore per andare avedere a ritroso come lavora, ogni tanto mi da' entrate interssanti, ma devo provarlo su piu' titoli, pero' vale solo per i long:clap:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto