Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Ciao.
Ma EMAK come la hai selezionata?
Utilizzi uno screener particolare?
Sì, mi sono abbonato a un broker (non faccio il nome) e tale società mi seleziona i vari titoli sulla base di una serie di parametri.
Io ho guardato il grafico, ho visto che c'era una congestione e ho comperato sulla rottura della resistenza (rottura avvenuta oggi).
Un altro titolo che presentava una congestione era Leonardo.
Punto a fare un 10%, però, nulla di più.
Non credo che si riusciranno a rompere i 24.000 punti prima delle elezioni: probabilmente mi sbaglio.
Se dovessi essermi sbagliato, rientrerò più alto.
Io sono (ero) pronto a rientrare sui 20.500 punti, laddove onda e-tr. potrebbe terminare.
 
Con questa sparata di oltre 1000 punti, manda a monte definitivamente il progetto di testa spalle ribassista?
Ogni testa e spalle presenta sempre anche una figura contraria, cioè le onde di Wolfe: ogni figura dell'AT prevede che o si salga o si scenda.
Il testa e spalle c'era, però a me non quadrava, perché la rottura della neckline era avvenuta SENZA volumi: infatti nella stilizzazione avevo indicato che, secondo me, si sarebbe trattato di una falsa rottura.
Sul rimbalzo ci ho preso, però sul resto non sono più così sicuro.
 
Vi è da dire che gli oscillatori darebbero per plausibile una rottura imminente dei 24.500 punti.
@Tolomeo, visto che lo Schaff che seguo/seguiamo porta il tuo nome, tu cosa ci dici al riguardo?
Il mensile è quasi scarico.
Io faccio difficoltà a raccapezzarmi.
 
Vi è da dire che gli oscillatori darebbero per plausibile una rottura imminente dei 24.500 punti.
@Tolomeo, visto che lo Schaff che seguo/seguiamo porta il tuo nome, tu cosa ci dici al riguardo?
Il mensile è quasi scarico.
Io faccio difficoltà a raccapezzarmi.

Ciao i.f.u.

Il rimbalzo nelle ultime due sedute e' stato notevole e tale da alimentare dubbi sulla ipotesi ribassista di breve-medio termine.

Tale ipotesi era basata sul fatto che il T+2 negativo (15 novembre - 2 gennaio), se fosse stato il primo di un T+3, avrebbe dovuto chiamare un secondo T+2 ugualmente negativo.

Tuttavia gli oscillatori settimanale e mensile sono già belli scarichi e, da qui in poi, ogni momento e' buono per la ripartenza di un nuovo T+3 almeno.

A questo punto, la resistenza critica da monitorare e' quella del massimo del 7 novembre; finché resiste significa che siamo ancora in una fase correttiva, diversamente, prenderemo atto della ripartenza di una nuova struttura ciclica.

Dovremo poi verificare se il prossimo T+3, con ricarica dell'oscillatore settimanale, sarà positivo o negativo, al fine di accasarlo nel vecchio o nel nuovo T+5.

Qualora dovesse partire anche la ricarica dell'oscillatore mensile, avremo conferma di essere entrati in un nuovo ciclo T+5, almeno.
 
Ciao i.f.u.

Il rimbalzo nelle ultime due sedute e' stato notevole e tale da alimentare dubbi sulla ipotesi ribassista di breve-medio termine.

Tale ipotesi era basata sul fatto che il T+2 negativo (15 novembre - 2 gennaio), se fosse stato il primo di un T+3, avrebbe dovuto chiamare un secondo T+2 ugualmente negativo.

Tuttavia gli oscillatori settimanale e mensile sono già belli scarichi e, da qui in poi, ogni momento e' buono per la ripartenza di un nuovo T+3 almeno.

A questo punto, la resistenza critica da monitorare e' quella del massimo del 7 novembre; finché resiste significa che siamo ancora in una fase correttiva, diversamente, prenderemo atto della ripartenza di una nuova struttura ciclica.

Dovremo poi verificare se il prossimo T+3, con ricarica dell'oscillatore settimanale, sarà positivo o negativo, al fine di accasarlo nel vecchio o nel nuovo T+5.

Qualora dovesse partire anche la ricarica dell'oscillatore mensile, avremo conferma di essere entrati in un nuovo ciclo T+5, almeno.
Se dovesse ripartire un T+5, i 24.500 punti verrebbero rotti al rialzo?
Metà risposta me la do da solo: sì, se il nuovo T+5 fosse positivo.
Ma se il nuovo T+5 fosse negativo? In tal caso sarebbe positivo solo per il suo 1° quarto: è pensabile una salita verso 24.500 punti (con ricarica dell'oscillatore mensile) e poi una discesa?
Insomma, un T+5 negativo sarebbe compatibile con il conteggio elliottiano.
 
Se dovesse ripartire un T+5, i 24.500 punti verrebbero rotti al rialzo?
Metà risposta me la do da solo: sì, se il nuovo T+5 fosse positivo.
Ma se il nuovo T+5 fosse negativo? In tal caso sarebbe positivo solo per il suo 1° quarto: è pensabile una salita verso 24.500 punti (con ricarica dell'oscillatore mensile) e poi una discesa?
Insomma, un T+5 negativo sarebbe compatibile con il conteggio elliottiano.

Concordo su questi ragionamenti.
Io non sono bravo a prevedere i target e quindi non saprei se andranno sopra o sotto i 24500.

Anche in questo caso c'e' una resistenza critica, il massimo di luglio 2015.
Se lo rompono, allora andranno a 24500 e forse anche oltre.
 
ciao fattore
ho emak pc 1,48
uscito alto e rientrato da poco
il canonico onda 5 = onda 1 porta in area 2.10/2.15 e l'estensione a 2.3 / 2.4

Emak.JPG
 
ciao fattore
ho emak pc 1,48
uscito alto e rientrato da poco
il canonico onda 5 = onda 1 porta in area 2.10/2.15 e l'estensione a 2.3 / 2.4

Vedi l'allegato 458663
"area 2.10/2.15 e l'estensione a 2.3 / 2.4" : è il target dell'analisi fondamentale, il fair value del titolo.
Tecnicamente, l'area della precedente onda 4 ha fatto da supporto come prevede la teoria: è per quello che sono entrato.
Per il resto, il conteggio potrebbe essere un po' più complicato (una salita per terne, non impulsiva).
Adesso, su Emak, potremmo essere in un'onda X.

Il fair value, però, dovrebbe essere sui 2,20 euro.

Un altro motivo per il quale ho comperato è questo
Internal Dealing Emak - Borsa Italiana
A dicembre, Ariello Bartoli, che è il fondatore dell'azienda, ha investito circa 500.000 euro suoi in azioni dell'azienda: se lui compera, compero pure io.

Il mio conteggio, in ogni caso, è un po' più faticoso: non sarà così lineare la salita.
Da quel che mi ha sempre detto @waving, nessun tittolo, finora, è salito in modo impulsivo, perché hanno seguito tutti l'indice, che è salito in modo correttivo, cioè per terne.

EM Giornaliero.png
 
troppo complicato per me :)
non invoco il rasoio di Occam .... ma un temperino si :)
vedo sempre...o quasi...impulsi e correzioni

conteggio.JPG
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto