Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Non se adesso ci troviamo già in onda E-tr. o se stiamo facendo un'onda XX, però credo che l'attuale movimento sarà un wxy.
Un'immagine vale più di mille parole.

Y = abc.png


Y = triangle.png
 
Se l'oscillatore mensile non fa scherzi o non soggiorna troppo in zona ipervenduto, credo proprio che i 24.000 punti verranno rotti al rialzo. E, dopo 10 anni di patimenti, ce lo meriteremmo pure.
 
Scusa enri risultato sarebbe attorno a 2500 punti circa 10% sotto valore attuale ... sembrerebbe tanto
Il pattern c'è e il target è proprio quello che dici tu, forse pure più basso.
Qui le WW su traderpedia
Onde di Wolfe - Traderpedia

C'è pure un Wolfe rialzista su Emak, ndr.
Emak

Le figure di analisi tecnica possono essere annullate dal mercato: i pattern sono semplici setup, che prevedono stop-loss.
Sopra il punto 5 il Wolfe sarebbe annullato.

Sullo S&P, però, il Wolfe ribassista potrebbe essere un abc elliottiano (anzi, le WW sono sempre un abc o un wxy elliottiano, cioè sono sempre una correzione elliottiana).
Se il primo crollo sullo S&P fosse onda A e la risalita onda B, mancherebbe onda C per chiudere questa correzione (che resterebbe un'onda 4 come già detto in post precedenti).

Il Wolfe, in ogni caso, esiste.
 
...
Le figure di analisi tecnica possono essere annullate dal mercato: i pattern sono semplici setup, che prevedono stop-loss.
Sopra il punto 5 il Wolfe sarebbe annullato.
...

Ciao i.f.u.

Il max del 13 marzo (tuo punto 5) e' veramente decisivo.

Se viene violato si innesca il vincolo riba sul T+1 inverso e l'inizio della lunga fase finale ribassista di T+2 e T+3 inversi (ovvero rialzo del prezzo).
Se non violano tale resistenza durante la imminente ripartenza del T+2 indice, allora sarà ribasso.

Su quel massimo potrebbe essere in gioco il destino di Sp500 (e delle borse mondiali) sul medio-lungo termine.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto