Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

La piattaforma di Fineco - che usi pure tu - ce la lasceranno usare ancora, spero!
Si spera, ma anche io usavo Prorealtime per alcuni indicatori e stamattina sono rimasto fregato non trovando più i miei grafici, ma l'idea di usare il grafico future per gli indicatori è ottima. Sul rimbalzo se guardo alle chiusure USA ed a quelle di Dax e Stoxx, al momento vedrei in settimana almeno un aggiornamento dei minimi su questi indici, magari il nostro riesce a salvarsi ma non è messo molto bene. Poi se vogliono ribaltare tutto come hanno fatto ad inizio anno, oppure dopo il post elezioni, sai benissimo che ci vuole un attimo.
 
Si spera, ma anche io usavo Prorealtime per alcuni indicatori e stamattina sono rimasto fregato non trovando più i miei grafici, ma l'idea di usare il grafico future per gli indicatori è ottima. Sul rimbalzo se guardo alle chiusure USA ed a quelle di Dax e Stoxx, al momento vedrei in settimana almeno un aggiornamento dei minimi su questi indici, magari il nostro riesce a salvarsi ma non è messo molto bene. Poi se vogliono ribaltare tutto come hanno fatto ad inizio anno, oppure dopo il post elezioni, sai benissimo che ci vuole un attimo.
Secondo me, quando il DSS/Schaff settimanale sarà vicino a 100, comincerà la correzione (l'ultima parte della correzione, la più violenta); lo Schaff/DSS mensile, invece, potrebbe permanere in zona ipervenduto ancora per un po' di tempo.
Io cercherò un punto di appoggio per aprire uno short verso Pasqua.
 
Ultima modifica:
Secondo me, quando il DSS/Schaff settimanale sarà vicino a 100, comincerà la correzione (l'ultima parte della correzione, la più violenta); lo Schaff/DSS mensile, invece, potrebbe permanere in zona ipervenduto ancora per un po' di tempo.
Io cercherò un punto di appoggio per aprire uno short verso Pasqua.
Guarda area 22850-900 per me erano e restano resistenza di lungo, l'evidente difficoltà nel superarli l'abbiamo vissuta in queste ultime settimane ed era per quello che al limite mi sarei aspettato un rialzo non troppo eccessivo sopra i 23000, magari in spike. Ora se vorranno fare un ennesima giravolta sempre quella rimane come blocco. Dobbiamo però prima ripassare il massimo di venerdì (meglio se in chiusura oraria), a quel punto la massa volumetrica di giovedì è talmente esigua che a step si può tentare di recuperarla quasi tutta, passando prima dal superamento della resistenza di breve a 22500 in chiusura daily. Come vedi bisogna capire su cosa si vuole operare, o in un ottica di medio quindi con posizioni multiday, o di brevissimo con operazioni intraday osservando tf minori ed indicatori diversi. Ma prima di tutto vediamo la riapertura e come risponderà il FTSE MIB ad eventuali ed ulteriori pressioni ribassiste e la tenuta dei 22000 circa diventano importanti come non mai.
 
Speriamo, anche perché io parlo sempre di triangolo al rialzo, ma potrebbe esserci pure un triangolo ribassista, figura che farebbe il paio con i massimi raggiunti da Wall Street (lì ormai siamo agli sgoccioli).
Per vari motivi, non mi torna la conta impulsiva tua e di FernandoS: nel breve/medio periodo, tale conteggio si sovrappone con il mio, però nel lungo periodo l'evoluzione potrebbe essere molto diversa.

Mi preoccupa il Vmn passato short sul settimanale.
In ogni caso io spero che lo Schaff/Dss weekly si avvicini a valori di 100 e lì aprirò uno short di copertura con un Etf.
Credo che un rimbalzo lo si debba ancora fare (onda c interna della mia x e della tua b).

1.jpg
 
Speriamo, anche perché io parlo sempre di triangolo al rialzo, ma potrebbe esserci pure un triangolo ribassista, figura che farebbe il paio con i massimi raggiunti da Wall Street (lì ormai siamo agli sgoccioli).
Per vari motivi, non mi torna la conta impulsiva tua e di FernandoS: nel breve/medio periodo, tale conteggio si sovrappone con il mio, però nel lungo periodo l'evoluzione potrebbe essere molto diversa.

Mi preoccupa il Vmn passato short sul settimanale.
In ogni caso io spero che lo Schaff/Dss weekly si avvicini a valori di 100 e lì aprirò uno short di copertura con un Etf.
Credo che un rimbalzo lo si debba ancora fare (onda c interna della mia x e della tua b).

Vedi l'allegato 468309
Ci sono momenti in cui non mi tornano i conteggi che faccio io, figuriamoci se li confronto :) Il mio dubbio di questa impulsiva che io definisco 1 di 5 di una grande 3 è nella sua 3, ci sono parametri che non sono perfetti o rispondenti come dovrebbero. Anche una 4 di quel tipo è veramente poca cosa. Poi guardo le conte su Stoxx e Dax ed in qualche modo vedo una maggiore pulizia. Non è semplice di sicuro trovare con questa teoria un "perfetto" sincronismo dei movimenti.
Dovesse andare come ho ipotizzato nel conteggio partendo dal bottom 2012, se siamo partiti con la 3 dal dopo Brexit, terminata la correzione, che sappiamo potrebbe anche fare un doppio minimo, nessuno lo vieta, dopo ci sarebbe una lunga fase rialzista, che coinciderebbe mi pare di capire con la tua visione. Ma qui si parla di movimenti lontani nel tempo.
Sul breve io conto dal top annuale un movimento a 5 a formare la A, questa B che prendendola per i capelli potrebbe anche essere finita a 22938, ovvero oltre il 50% del movimento A, lo sò striminzita, ma formalmente corretta, potrebbe anche allungarsi con un abc interno di cui ora siamo nella sua b, ma questo ora non lo sappiamo, lo si saprà a rottura o dei 22938 o dei 21460.
 
Ci sono momenti in cui non mi tornano i conteggi che faccio io, figuriamoci se li confronto :) Il mio dubbio di questa impulsiva che io definisco 1 di 5 di una grande 3 è nella sua 3, ci sono parametri che non sono perfetti o rispondenti come dovrebbero. Anche una 4 di quel tipo è veramente poca cosa. Poi guardo le conte su Stoxx e Dax ed in qualche modo vedo una maggiore pulizia. Non è semplice di sicuro trovare con questa teoria un "perfetto" sincronismo dei movimenti.
Dovesse andare come ho ipotizzato nel conteggio partendo dal bottom 2012, se siamo partiti con la 3 dal dopo Brexit, terminata la correzione, che sappiamo potrebbe anche fare un doppio minimo, nessuno lo vieta, dopo ci sarebbe una lunga fase rialzista, che coinciderebbe mi pare di capire con la tua visione. Ma qui si parla di movimenti lontani nel tempo.
Sul breve io conto dal top annuale un movimento a 5 a formare la A, questa B che prendendola per i capelli potrebbe anche essere finita a 22938, ovvero oltre il 50% del movimento A, lo sò striminzita, ma formalmente corretta, potrebbe anche allungarsi con un abc interno di cui ora siamo nella sua b, ma questo ora non lo sappiamo, lo si saprà a rottura o dei 22938 o dei 21460.
La EWT (Elliott Wave Theory) nasce per studiare lo S&P, cioè indici ad elevata capitalizzazione (funziona molto bene anche sul Dax).
Però i dubbi esistono sempre e tolgono il sonno.
Anche sullo S&P non si riesce a capire - con certezza - se manca ancora onda 5 di 5 oppure no: Elliott ha risolto il rebus con il troncamento (l'onda 5 in failure), però per il trading operativo questo escamotage serve poco.
 
Per il momento la vedo così. Se rompe la trendline il target è quello che hai indicato tu: 2480 (a anche il mio target originario)

S&P.jpg
 
In rosso ho aggiunto un conteggio che finora mi era sfuggito.
Il movimento ascendente - onda D-tr. - potrebbe non essere terminato: questa è la mia speranza e il mio augurio.
Potremmo aver fatto un'onda xx.
Adesso saremmo in onda Z = abc.

Quando lo S&P farà onda 5, noi faremo onda c di Z.
Dopo un doppio massimo, comincerà la correzione vera e propria.

Quest'ipotesi è corretta e mi auguro che si concretizzi nella realtà.

Mi hanno risposto da Prt: i grafici Ftse sono sospesi a tempo indeterminato.

1.jpg
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto