Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Tutto dipenderà dal rapporto euro/dollaro.
Questo mese è crollato, e ha rotto al ribasso una importante resistenza.
Se tale discesa verrà confermata potrebbe esserci un rally in particolare sul dax. A seguire sul nostro indice.
Teniamo d'occhio anche questo indice, credo potrà anticipare i movimenti dell azionario.
 
Tutto dipenderà dal rapporto euro/dollaro.
Questo mese è crollato, e ha rotto al ribasso una importante resistenza.
Se tale discesa verrà confermata potrebbe esserci un rally in particolare sul dax. A seguire sul nostro indice.
Teniamo d'occhio anche questo indice, credo potrà anticipare i movimenti dell azionario.
La EWT funziona sullo S&P e sul Dax.
Secondo me sul Dax siamo ripartiti per l'ultima onda (e anche sullo S&P dovremmo essere nella stessa situazione tecnica).
Per carità, trattandosi di un'onda 4 - onda bugiarda per definizione - si può allungare il brodo, però io credo che manchi ancora un ultimo massimo.

DAX-Giornaliero.png


DAX-Settimanale.png


DAX-Mensile.png
 
Il DSS settimanale si scaricherà il 24 maggio con lo stacco dei dividendi.
Qui noi non siamo più abituati a pensare che si salirà, però pare che sia così.

Il livello dell'euforia resta 24.600 punti (per l'esattezza 24.558,46 punti).
Inutile star lì a rompersi la testa: se quel livello sarà rotto al rialzo, sul nostro indice entrerà il mondo (e quindi il livello dovrà essere rotto al rialzo con volumi).

Vedi l'allegato 472500

Come diceva il mio maestro .....

Nella oggettività dei dati la soggettività delle vision ...

L'idea è molto simile a quella del testa spalle rovesciato del Fattore Umano ( io la coltivo da tanto tempo ..)

E' una Canalizzazione Nyse con relativa zona di attesa .

FTSEMIB-Giornaliero.png
 
Come diceva il mio maestro .....

Nella oggettività dei dati la soggettività delle vision ...

L'idea è molto simile a quella del testa spalle rovesciato del Fattore Umano ( io la coltivo da tanto tempo ..)

E' una Canalizzazione Nyse con relativa zona di attesa .
C'è pure la possibilità da te descritta, exodus.
Il T&S rialzista avrebbe target teorico sui 36.000 punti (= 24.000 +12.000).
Di solito, però, a metà percorso c'è sempre uno stop e poi si vede cosa succede.
Metà percorso sono proprio i 30.000 punti.

Il problema, però, è questo: è credibile che a maggio (sell in May and go away) si rompa una resistenza storica, decennale, come quella dei 24.000 punti?
A me pare difficile che ciò avvenga.
 
Posto i grafici con gli oscillatori.
Due sono le conclusioni "certe" e obiettive da trarre:

1) il DSS/Schaff settimanale (T+3) deve scaricarsi, perché è ormai sui massimi;
2) il nuovo T+5 (ciclo annuale) è ormai partito: il T+5 dovrebbe essere partito a inizio marzo 2018.
Un ciclo, anche se negativo, è sempre positivo per il suo primo 25% (tre mesi per un T+5).
Se il nuovo T+5 sarà positivo, si romperanno i 24.600 punti al rialzo e si volerà; se il nuovo T+5 sarà negativo, si arriverà fino a 24.600 punti e poi si scenderà.
E' così @Tolomeo?

P.S. meglio alzare l'asticella: la resistenza sarà rotta con un close FtseMib > 24.600 punti + volumi.

Vedi l'allegato 472493

Vedi l'allegato 472494

Ciao i.f.u.

A parte l'imminente correzione, con scarico dell'oscillatore settimanale, l'impostazione ciclica di lungo periodo appare rialzista perché a fine marzo, sembrerebbe proprio partito, addirittura, un T+6.
Aggiungo che nelle ultime tre sedute hanno costantemente rotto la resistenza del 23 gennaio, che costituiva l'inizio di un T+5 inverso che, pertanto, risulta vincolato al ribasso.
Nell'ultima seduta, hanno rotto anche la resistenza di luglio 2015, inizio di un T+7 inverso.
T+5 (quarto del T+7), T+6 (secondo del T+7) e T+7 inversi sono ora tutti vincolati al ribasso.
Infine, l'oscillatore mensile sembra aver decisamente imboccato la via della ricarica.
L'insieme di questi indizi suggerisce una prossima fase rialzista che dovrebbe durare per tutto il 2018 e anche oltre, qualora dovessero allungare il T+7 inverso.
Se dovessero procedere regolari, andrebbero ben oltre i 24600.

Quando le previsioni cicliche sembrano così certe, occorre comunque sempre paventare qualche "tiro mancino" da parte dei manovratori che, di norma, non consentono mai un regolare svolgimento dei cicli, al fine di contrastare i piccoli trader.
Nella fattispecie lo scherzetto potrebbe consistere in una fine anticipata del T+7 inverso e la improvvisa ripartenza di quello nuovo.
Il "cigno nero" è sempre in agguato e lo scenario internazionale non è dei più tranquilli...
 
Ciao FU.
Ho visto che nel tuo sito hai postato una conta su mondotv.
È solo un esercizio didattico oppure stai pensando ad un' ingresso ?
 
Ciao FU.
Ho visto che nel tuo sito hai postato una conta su mondotv.
È solo un esercizio didattico oppure stai pensando ad un' ingresso ?
E' comunque una posizione per trading.
Sto testando il Money Flow Index, che utilizzo insieme alle bande di Hurst (sulle quali, ovviamente, un po' devo improvvisare, essendo strumenti autoadattivi).

Per il portafoglio, come ti ho detto, seguo un broker e sono long al 90%: questo è il suggerimento.
L'anno scorso mi sono trovato bene, quest'anno è andato - finora - bene.
Certo, occorre vedere cosa succederà quando il mercato fletterà, però, per ora, mi accontento.

Ero long al 100%, a 24.000 punti ho alleggerito per il 10%, facendo liquidità.

Per il trading, invece, faccio danni da solo :d:
 
Qui il grafico con i due indicatori che seguo.
Il Money Flow Index è abbastanza attendibile.
Le BH sono invece autoadattive.

Dall'analisi del grafico di MTV pare lecito attendersi un rimbalzo.

MTV-Giornaliero.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto