Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

O si sale o si scende: più di questo non riusciamo a dire :(
Più di questo è impossibile dire.
Ciò vale per Elliott e per ogni altra forma di AT.

... fermo restando che, come avevi ricordato più sopra, la prima fase di un ciclo è solitamente positiva.
Quindi, anche se non possiamo prevedere se il prossimo T+3 finirà + o -, entrando sulla ripartenza dell'oscillatore settimanale, si dovrebbe cogliere qualche seduta al rialzo.

Il vecchio T+3 iniziato il 5 marzo ha fatto il minimo alla 58esima seduta (29 maggio) e da li' potrebbe essere già ripartito il nuovo T+3.

Ora l'oscillatore giornaliero è in risalita, mentre il settimanale non è ancora completamente scarico.
Pertanto, le ultime tre sedute di rimbalzo potrebbero essere una falsa partenza.

I temerari, se non sono già entrati, potrebbero entrare lunedì con stop sul minimo del 29 maggio.
I prudenti potrebbero aspettare lo scarico dell'oscillatore giornaliero ed entrare sulla successiva ripartenza del medesimo oscillatore.

Se gli va di kulo, in caso di ipotesi A2, potrebbero prendersi addirittura la partenza di un T+6.
Se tornano sotto il minimo del 29 maggio, ipotesi B2, allora devono stoppare con una perdita accettabile e rinviare la fase lunga a dopo la mezza estate.
 
Buongiorno
per me abbiamo finito la prima discesa sui 21000 che per me è una "a" e adesso siamo al rimbalzo che dovrebbe continuare per qualche gg ma poi ritorniamo a scendere.
la discesa in "a" per me è nata dopo un falure ed è per questo che fatichiamo a trovare il bandolo della matassa.
 
Buongiorno
per me abbiamo finito la prima discesa sui 21000 che per me è una "a" e adesso siamo al rimbalzo che dovrebbe continuare per qualche gg ma poi ritorniamo a scendere.
la discesa in "a" per me è nata dopo un falure ed è per questo che fatichiamo a trovare il bandolo della matassa.
Quindi, se l'onda attuale è una b,

1) il mio conteggio con il leading diagonal è corretto;
2) l'onda attuale può andare dove vuole :) , perché non ha vincoli particolari (la b può anche essere irregular).

Diciamo che un target credibile potrebbe essere in area 22.800/23.200 punti (punto 7 del megafono)
 
B pomeriggio, ma...è difficile da prevedere incasinata al massimo perchè è una salita correttiva , 5 tronca super ultra-forzata? dico A complessa ma a meno che siamo ancora nella xx superiore, non si sa come attaccarla al conteggio finito a 24560 (b irreg). In close per un pelo rompeva, ma è rimasta sopra la trend x - xx, speriamo domani salga.

 
B pomeriggio, ma...è difficile da prevedere incasinata al massimo perchè è una salita correttiva , 5 tronca super ultra-forzata? dico A complessa ma a meno che siamo ancora nella xx superiore, non si sa come attaccarla al conteggio finito a 24560 (b irreg). In close per un pelo rompeva, ma è rimasta sopra la trend x - xx, speriamo domani salga.
Anch'io ho messo un conteggio alternativo in wxy per salire.
Il target è 22.800 punti.

1.jpg
 
Siamo arrivati al limite anche per me.
Per adesso tiene il trend up di breve , ma siamo nella parte bassa e basta una piccola discesa per perderlo

1.png
 
L'operatività DSS+Macd Sbit (cioè oscillatore + indicatore, vedi figura al post n° 1) sul settimanale prevede che ci si metta short quando il DSS settimanale sarà vicino a 100.
 
Concordo che non è ancora dato sapere se dove metti la "w" sia effettivamente una "w*" oppure una "b" dello stesso grado della discesa che per me resta una "a" e non una "1" perchè non soddisfa i miei canoni
 
Ultima modifica:
Concordo che non è ancora dato sapere se dove metti la "w" sia effettivamente una "w*" oppure una "b" dello stesso grado della discesa che per me resta una "a" e non una "1" perchè non soddisfa i miei canoni
Potrebbe essere anche come dici tu, però io mi aspetto una correzione un po' più ampia (per i motivi di analisi ciclica discussi con Tolomeo).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto