Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott
Questo è il mio conteggio riveduto e corretto grazie alle analisi di @leosoier .
Il conteggio cambia sempre, perché - come dice il Maestro - il conteggio nasce nel passato, si sviluppa nel presente e trova conferma nel futuro
Il conteggio cambia, si adatta, ma l'idea è sempre la stessa: il target ultimo della correzione richiede ancora un ultimo massimo relativo.
Il problema, dunque, è il seguente: questa correzione è, con ogni probabilità una complex, un wxy.
Ciò implica che l'ultimo massimo - se tutto dovesse essere stato analizzato bene - verrà fatto con una y = abc (cioè con un movimento meno limpido di un impulso).
Speriamo in bene!
In area 22.800 punti (meglio sarebbero i 23.200 punti) vedremo che fare.
Rieschi a spiegarla con parole facili?
Qui - bene o male - con Elliott ci capiamo (se qualcosa non fosse chiaro, chiedete pure), ma di analisi ciclica siamo abbastanza digiuni: cerchiamo proprio qualcuno che riesca a spiegare i concetti in modo chiaro.
Il 2° T+2 di questo T+3 (82 giorni) ha vincolo negativo, giusto?
Quindi tu non credi a un ultimo massimo relativo per la chiusura della correzione?
82 giorni non sono un po' troppi per un T+3?
Il 2° T+2 di questo T+3 (82 giorni) ha vincolo negativo, giusto? si il 2° T+2 del T+3 partito il 28/3 dovrà essere negativo dato che lo è stato il primo, essendo stato il primo ciclo negativo vincola i restanti al ribasso fino al termine del ciclo stesso come da tabella che hai inserito nel primo post.
Quindi tu non credi a un ultimo massimo relativo per la chiusura della correzione? come massimo relativo è possibilissimo il vincolo è solo sul minimo inferiore, se invece supera il max dell'ultimo t+2 o non fà nuovo minimo,decreta partenza di un nuovo t+3 e t+4. non possono esistere sequenze ribasso- rialzo nello stesso ciclo.
82 giorni non sono un po' troppi per un T+3?
Il primo mensile è durato 41gg ed ho inserito per comodità la stessa durata anche per il secondo come se fosse un battleplan ma non è quasi mai così facile.... di solito in fase negativa i cicli tendono ad accorciare la durata.