Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Purtroppo non sono capace di elaborare TS complessi implementando divergenze , filtri sulla volatilità etc. etc. , più avanti di un rozzo trend follower basato sull'incrocio di medie non so fare, comunque devo dire che è sempre meglio di andare a casaccio discrezionalmente come facevo 2-3 anni fa.
Nello specifico su tf 1h seguo questo che allego qui sotto, si basa sugli incroci di un repulse62 con la sua envelope+ wilder 20,5
A parte l''evento imprevedibile della brexit non sembra andato male negli ultimi anni, putroppo non ho uno storico ampio per vedere come si sarebbe comportato sul lunghissimo periodo, se qualcuno ha possibilità e voglia di farlo mi farebbe un grosso piacere, come anche se fosse capace di inserire qualche ottimizzazione.
Un altro indicatore che ho trovato interessante è l'AROON , ci ho fatto qualche ts su orario e daily e non sembra malaccio, poi magari ne riparliamo

Vedi l'allegato 477604
Io ho letto alcuni scritti di Enrico Malverti: tutti i TS, prima o poi, crashano.
Nel lungo periodo due medie mobili sono più performanti di qualsiasi TS.

Il problema dei TS, poi, è anche la capacità di seguirli nel loro percorso: bisogna essere molto disciplinati e ciò quasi mai accade.

Io faccio TS alquanto rozzi, per ora, però li utilizzo come bussola, come orientamento.

Per il resto, cerco sempre di confrontare tre timeframes diversi, proprio per non mettermi contro i cicli di ordine superiore.

Sui TS noi abbiamo lavorato quasi un anno e non siamo riusciti a raggiungere nessun risultato.
Ricordo pure il TS four signals di @Tolomeo, che è un ingegnere: alla fine è crashato pure quello.

Il problema degli indicatori di default è che sono sempre in ritardo.

Per fare un buon TS occorre costruirsi un proprio indicatore personalizzato: il ché è tutt'altro che semplice, purtroppo.
 
Purtroppo non sono capace di elaborare TS complessi implementando divergenze , filtri sulla volatilità etc. etc. , più avanti di un rozzo trend follower basato sull'incrocio di medie non so fare, comunque devo dire che è sempre meglio di andare a casaccio discrezionalmente come facevo 2-3 anni fa.
Nello specifico su tf 1h seguo questo che allego qui sotto, si basa sugli incroci di un repulse62 con la sua envelope+ wilder 20,5
A parte l''evento imprevedibile della brexit non sembra andato male negli ultimi anni, putroppo non ho uno storico ampio per vedere come si sarebbe comportato sul lunghissimo periodo, se qualcuno ha possibilità e voglia di farlo mi farebbe un grosso piacere, come anche se fosse capace di inserire qualche ottimizzazione.
Un altro indicatore che ho trovato interessante è l'AROON , ci ho fatto qualche ts su orario e daily e non sembra malaccio, poi magari ne riparliamo

Vedi l'allegato 477604
In ogni caso, pure i TS che utilizzo io sono molto semplici: incroci di medie mobili con il Supertrend, incroci tra il DSS e una sua media mobile, etc.
Secondo me si dovrebbe sviluppare un TS che tenga conto di tre timeframes differenti, però io non sono capace di programmare l'algoritmo.
 
Il conteggio rosso presenta alcune criticità:

- onda i a leading diagonal, come ricordava @leosoier, non è correttissima;
- onda iii* è un po' corta, però è corretta, perché non è l'onda più corta (quest'ultima è onda v*);
- l'overlap in onda iii* che si vede su questo grafico non esiste sul grafico del FtseMib;
- onda v* è un ending diagonal un po' sporco.

Tale conteggio, però, mi affascina per un motivo: l'area dell'onda iv precedente fa da supporto durante la correzione, come da teoria.
Io non escluderei la possibilità di una ripartenza, anche perché tutti gli oscillatori sembrano finalmente pronti.

Purtuttavia, per ora, mi affido al conteggio nero, che è sicuramente più corretto.

Bisognerà vedere in che punto del grafico ci troveremo, quando il DSS settimanale sarà di nuovo al top di periodo.

FTSEMIBXXXXNG-Giornaliero.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto