Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Per quanto riguarda onda iv, dipende dal massimo ortodosso di onda i.
Se il massimo di onda i è dove l'abbiamo messo la volta scorsa, c'è stata l'invasione.
Se poniamo il massimo di onda i indietro di uno swing, non ci sarebbe overlap, ma avremmo il problema del conteggio precedente (il conteggio nasce nel passato, si sviluppa nel presente e trova conferma nel futuro).

Secondo me è più probabile che il movimento a salire sia correttivo piuttosto che impulsivo (un tre e non cinque).

Purtroppo è così.. per pochi punti
 
skew -40 e fib tocca il suo low
okkio

AAmattina.JPG
 
Un nuovo ciclo parte o per una rottura di minimi/massimi di prezzo e/o con una condizione di tempo.
Quali sono le condizioni che ieri 12 giugno 2019 potevano fare partire un Mensile dei top in termini di prezzo e in termini di tempo?
Per imparare bisogna rispondere, più che a me a se stessi, a questa domanda
Oppure confutare le condizioni che ho posto....

molto bene, :)

Sappiamo che un ciclo anche se negativo per la sua prima parte sale/rimane positivo, come dovrebbe (perdonami il condizionale) avvenire per la chiusura di un ciclo lo stesso ragionamento dovrebbe valere per l'apertura.

upload_2019-6-13_11-48-32.png


Siccome può esistere un T+2 con sequenze dei tracy ribasso - ribasso - ribasso - ribasso scendi di grado......
rialzo-ribasso-ribasso-ribasso


Ora sul lato inverso esiste vincolo negativo sui T-2/1 e sui tracy, un nuovo T-1 che andasse a rompere il top del precedente farebbe partire un nuovo ciclo superiore, un nuovo T-1 che scaduto il suo tempo terminasse positivo senza rispettare il vincolo idem.
Tutto questo discorso lingue a parte e se hanno sempre voglia di rispettare le regolette.......

@Brigitrader correggimi se in fretta ho scritto stupidate o se non si è capito nulla di quello che ho detto:)


JpZnX2ti


 
Eh si, rotto il canale ascendente mi aspettavo qualcosa in più dal ribasso, ma come hai postato nel grafico potremmo ancora essere solo in b* di b/x
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto