Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Quelo è un mito :D. Per entità intendo blackrock, vanguard, state street: l'espressione più "alta" dell'ego umano secondo cui deve esistere "un maggiore e un minore", le risorse sono limitate e quindi chi più ne ha... comanda. Come umani facciamo così dal paleolitico; durerà?
 
Servire il popolo :d:
Servire il popolo era il motto del partito comunista-leninista italiano e dei maosti italiani degli anni '60 del secolo scorso.
C'era pure una rivista maoista che si chiamava "Servire il popolo".

Vedi l'allegato 590452

Comunque Renzi ha raggiunto il proprio scopo politico e io credo che un governo Draghi - sempreché riesca a ottenere la fiducia del Parlamento - sia un bene per l'Italia.
E' l'eterogenesi dei fini: le forze politiche hanno agito in modo sconsiderato, però il risultato inintenzionale della loro azione è sicuramente positivo per il popolo.

hai capito o letto male:
servire al popolo non vuol dire servire il popolo
 
Il tempo del T+1 inverso sarebbe maturo, non resta che attendere la chiusura di questo T-2 dritto per verificare la bontà del rialzo.
Si ormai è finito, per far partire un nuovo tracy o T+1 inverso, quante ore lateral negative (come sta facendo) ci vogliono? Sarebbe un t-1 / t-2 sindacale da 20ore e fine onda iv.
Per venerdi 5 febbraio ore 13, poi onda v? Ma magari partono direttamente lunedi mattina.
 
hai capito o letto male:
servire al popolo non vuol dire servire il popolo
Il popolo è rappresentato dal Parlamento.
Adesso bisognerà vedere se Draghi riuscirà ad avere la fiducia del Parlamento.
Non sarà sicuramente un passaggio semplice, anzi sarà un percorso ad ostacoli, perché servono i voti della Lega o del M5S (oppure di una parte della Lega e di una parte del M5S), atteso che i voti del PD, di FI, di IV e (forse) di Leu sono (quasi) assicurati, mentre i voti di FdI (della Meloni) non sono sicuramente graditi.
Nel momento in cui il Parlamento conferisce la fiducia a un governo, tale governo, per definizione, agisce con la legittimazione della sovranità popolare.

Vi è da dire che, può piacere oppure no, Renzi è il "padre" politico del governo Draghi.
Questo è un dato di fatto incontrovertibile.

Io non so quale Presidente del Consiglio potrebbe servire al popolo.
Serve al popolo il Presidente del Consiglio che riceve la fiducia del Parlamento.

Attendiamo gli sviluppi.
 
Il PD è un partito senza leader, mentre Renzi è un leader senza partito.
A me Renzi non sta simpatico (lui, peraltro, non fa nulla per riuscire simpatico agli altri), però gli riconosco una notevole "capacità politica".
Benedetto Croce soleva dire che l'onestà di un uomo politico coincide con la sua capacità politica, cioè con la capacità di raggiungere il proprio scopo politico: quando il proprio scopo politico coincide anche con l'interesse generale, il "politico" ha adempiuto alla propria funzione pubblica.

Duole riconoscerlo, però Renzi è riuscito nel duplice intento di rovesciare il governo Conte e di dare all'Italia, per ora, un Presidente del Consiglio all'altezza della situazione.
Adesso occorrerà vedere la maggioranza parlamentare che si formerà intorno a Draghi (io credo che il M5S potrebbe spaccarsi, mentre nella Lega sarà sicuramente favorevole a Draghi l'asse Giorgetti-Zaia) e, soprattutto, la lista dei ministri: saranno ministri tecnici oppure politici?

La strada è ancora lunga e impervia.
 
Dico l'ultima cosa su Draghi.
Draghi sarà sicuramente espressione dei poteri forti (ma chi sono?), delle élites, della UE, etc.
Io ho sempre concepito Draghi come il "soldatino" italiano alla Bce.
I tedeschi lo odiavano, perché hanno sempre ritenuto che la sua politica monetaria fosse "elusiva" dei principi dei Trattati istitutivi (e, secondo la lettera dell'art. 123 comma 1 TFUE, i tedeschi hanno sempre avuto dalla loro delle buone ragioni "giuridiche").

Art. 123 comma 1 TFUE - Sono vietati la concessione di scoperti di conto o qualsiasi altra forma di facilitazione creditizia, da parte della Banca centrale europea o da parte delle banche centrali degli Stati membri (in appresso denominate «banche centrali nazionali»), a istituzioni, organi od organismi dell'Unione, alle amministrazioni statali, agli enti regionali, locali o altri enti pubblici, ad altri organismi di diritto pubblico o a imprese pubbliche degli Stati membri, così come l'acquisto diretto presso di essi di titoli di debito da parte della Banca centrale europea o delle banche centrali nazionali.

Poiché l'art. 123 TFUE vieta l'acquisto diretto dei titoli pubblici, Draghi ha proceduto all'acquisto indiretto :ombrello:
I tedeschi non gli hanno mai perdonato questa sua scelta.
Inoltre il QE di Draghi ha drasticamente ridotto gli interessi che i tedeschi percepivano dall'investimento nei propri titoli pubblici.
Anzi, grazie al QE di Draghi il rendimento del Bund è stato negativo, con rabbia enorme del risparmiatore tedesco.
Di tale politica hanno beneficiato i PIIGS, su tutti l'Italia.

Quindi, credo che accusare Draghi di essere espressione dei cd. "poteri forti" sia storicamente sbagliato.
Draghi è stato un soldato italiano a Francoforte.
 
FTSEMIB-Giornaliero.png
 
è tutto molto più semplice:
1) il rialzo di oggi è solo un gran pezzo di spalla dx
2) il Draghi e solo un gran pezzo di banconaio
3) il Renzi e solo un gran pezzo di cretino
ma queste sono solo le mie opinioni, modeste e diverse dalle Vostre.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto