Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Così

1.jpg
 
dove tu metti X**, si mette 1

si c'è l' ipotesi 1....è stilizzata - sottointesa (non ci metto tutte le etichette si sovrappongono senza zoom) sarebbe (la cinquina) onda c di x** , c'è subito il segnetto grafico a salire.
Oppure c'è ipotesi 2 ...il segnetto b Y un zzag da fare:

1614099989752.png


poi se allargano si vedrà.
il CAC 40 Dax ed Eurostox, non scendono nulla.
Comunque c'è tanta volatilita e raccordi oggi che ti fregano.
 
Buona sera,

partiamo dal breve periodo sul dritto, il T-2 negativo sul 3° T-1 mi lascia aperta l'ipotesi che il primo T+1 del mensile nato il 28/01 si sia concluso sul minimo del 12/2, domani mattina dovrebbe chiudere il T-1 nato da quel minimo e se sarà negativo questa ipotesi diventerebbe meno probabile perché vincolerebbe tutti gli altri T-1 negativi ma non la scarterò immediatamente.
A livello di setup come già detto siamo in settimana di setup all'interno di un setup mensile, in settimana abbiamo registrato un nuovo massimo come richiedeva la rottura up del setup precedente, potrebbe così configurarsi come setup di max e ne avremo la conferma da settimana prossima se scenderemo sotto al range che si genererà questa.




Vedi l'allegato 592922

gli oscillatori ciclici sono in zona di top sia sul giornaliero che sul settimanale ad indicare la possibile zona di top del T+4 e del T+5 dritti, in realtà mancherebbe ancora l'incrocio sull'oscillatore veloce ma se siamo diretti a chiudere il T+1 o il T+2 il segnale arriverà in fretta.


Vedi l'allegato 592924
Vedi l'allegato 592930
Vedi l'allegato 592925

Andando al BTP ed alla domanda sul 19/2 quella data era venuta fuori al momento della creazione del modello in base ad uno sviluppo regolare dei suoi cicli interni, in teoria doveva coincidere con la fine del 3° T+3 dritto di un T+5 4 tempi, in realtà lo sviluppo di questo suo secondo T+4 è diverso rispetto al primo e quel minimo ora potrebbe coincidere con la fine del 1° T+1 del 2° T+3 ma cambia poco nell'impostazione generale.
La vera domanda ora è se hanno fatto oppure no il top dell'annuale...
A mio parere ci sono buone probabilità ma se così non fosse credo che vedremo un'altro top marginale nel giro di poco tempo e poi si dovrebbe andare alla ricerca del minimo del T+5.




Vedi l'allegato 592926

Una volta chiuso questo T+5 in base al minimo che segnerà cercheremo di capire se il modello impostato per il T+8 è ancora valido oppure no.


Vedi l'allegato 592928

buona sera ragazzi,

ciclicamente il minimo di oggi lo potrei ancora considerare dentro ad un T+1 lungo e quindi ci sarebbe ancora la possibilità che da qui risalgano verso i massimi, l'altra ipotesi di T+1 corti invece vincolerebbe tutto fino alla conclusione del mensile con 2 o 3 T+1.
Dal punto di vista dei setup il range di settimana scorsa è stato rotto al ribasso e chiamerebbe un minimo nelle prime 2 settimane di marzo, da settimana prossima di formerà anche il range del setup mensile di febbraio che ci darà ulteriori indicazioni sui cicli più lunghi.




1614102171404.png


Gli oscillatori stanno girando in negativo, il veloce ha già dato il segnale mentre il lento ancora no, per ora siamo nella terra di mezzo, un'altro T-2 negativo mi porterebbe ad escludere l'ipotesi di T+1 lungo ed a pensare che si possa continuare a scendere fino alla chiusura del mensile dritto.


1614102477464.png


I recchioni sul 16° giornaliero dritto sembrano essere anche loro in chiusura di un T+1, vien da se che se loro ripartono per nuovi massimi noi fedelmente seguiremo.
lato oscillatori loro sono messi come noi, siamo in zona di top.



1614102907928.png

1614103098382.png

Schermata 2021-02-23 alle 18.29.00.png


Schermata 2021-02-23 alle 18.29.13.png
 
Ultima modifica:
buona sera ragazzi,

ciclicamente il minimo di oggi lo potrei ancora considerare dentro ad un T+1 lungo e quindi ci sarebbe ancora la possibilità che da qui risalgano verso i massimi, l'altra ipotesi di T+1 corti invece vincolerebbe tutto fino alla conclusione del mensile con 2 o 3 T+1.
Dal punto di vista dei setup il range di settimana scorsa è stato rotto al ribasso e chiamerebbe un minimo nelle prime 2 settimane di marzo, da settimana prossima di formerà anche il range del setup mensile di febbraio che ci darà ulteriori indicazioni sui cicli più lunghi.




Vedi l'allegato 593851

Gli oscillatori stanno girando in negativo, il veloce ha già dato il segnale mentre il lento ancora no, per ora siamo nella terra di mezzo, un'altro T-2 negativo mi porterebbe ad escludere l'ipotesi di T+1 lungo ed a pensare che si possa continuare a scendere fino alla chiusura del mensile dritto.


Vedi l'allegato 593852

I recchioni sul 16° giornaliero dritto sembrano essere anche loro in chiusura di un T+1, vien da se che se loro ripartono per nuovi massimi noi fedelmente seguiremo.
lato oscillatori loro sono messi come noi, siamo in zona di top.



Vedi l'allegato 593855
Vedi l'allegato 593856
Vedi l'allegato 593857

Vedi l'allegato 593858

A questo punto considererei il T+1 chiuso ieri alle 15:00, attendiamo ora la chiusura del Tracy inverso per vedere se rimane positivo oppure no.

1614188846423.png
 
Personalmente penso che questa follia non possa durare ancora molto sul nasdaq.... E non solo lì nonostante l'immensa liquidità che tutte le banche centrali stanno pompando da oltre 12 anni... Perché tale liquidità non finisce nell'economia REALE... MA IN QUELLA SPECULATIVA.
Ovviamente alle banche questa situazione fa ultracomodo perché in tal modo i loro bilanci sono sempre buoni.
D'altronde se anche dolo il 30% di questa follia di liquidità finisse negli stipendi vi sarebbe un inflazione tremenda....
Siamo in una trappola tremenda e penso che solo gli immobiliare potrà salvarsi da questa situazione allucinante.
 

Allegati

  • Screenshot_20210225_164713.jpg
    Screenshot_20210225_164713.jpg
    143,8 KB · Visite: 129
Buona sera,

Stamattina darei per concluso il primo T-2 dritto del nuovo Tracy e T+1, abbiamo avuto una sequenza +- sui suoi giornalieri che dovrà essere replicata anche nel prossimo T-2 per non iniziare a parlare di raccordi...
Sull'inverso invece nuovo T-1 dall'apertura di ieri, anche qui il tracy inverso ha avuto sequenze + - sui T-1 che lo hanno composto e quindi vale lo stesso discorso dei T-2 dritti.


1614362046450.png


Sul "trading system" abbiamo un timido segnale short ora anche sull'oscillatore lento.
1614362465446.png


Perché si concretizzi il ribasso però sarà necessario perdere quell'angolino ascendente che ci ha sostenuti anche a dicembre dell'anno scorso.
Per quanto riguarda i setup sarebbe atteso un nuovo minimo settimana prossima e per i mensili Febbraio/marzo dovrebbero essere di top secondo le mie centrature quindi da aprile di dovrebbe scendere sotto al range che si formerà in questi 2 mesi diretti a chiudere il T+5 in giugno/luglio.



1614362514579.png

1614362878641.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto