Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Do le coordinate:
- onda B = 61,80% di onda A (minimo sindacale del flat);
- onda XX = abc or abcde or wxy or wxyxxz ---> onda XX non ha vincoli particolari (fa quello che vuole);
- onda Z = abc or abcde ---> deve restare al di sopra della trendline X-XX

Io, personalmente, propendo per l'ipotesi XX che, ad occhio (perché tale onda non ha vincoli), collocherei in area 21.000/22.000 punti.

Quindi, come dice Fugnoli, estate di ritracciamento e chiusura dell'anno in rialzo in area 27.000 punti con onda Z (il 10% più in alto di adesso).

L'ipotesi mia preferita è onda XX, anche se credo che il battleplan di @robdey propenda invece per onda B.
 
solito mio Mib storico semi-logaritmico
 

Allegati

  • Mib Storico.JPG
    Mib Storico.JPG
    208,6 KB · Visite: 139
Buongiorno,

la centratura di breve periodo io la vedrei cosi: secondo T+1 del mensile partito i primi di marzo e probabile secondo tracy dal minimo del 7/4, vincoli negativi sul T-1 e sul prossimo tracy se sarà un ciclo regolare a 4.
Settimana scorsa e la prossima sono 2 settimane di setup, vista la rottura up del precedente setup era atteso un massimo che si è verificato, ora si attende l'uscita dal range che si formerà a fine settimana prossimo.


1618135420449.png


Allargando un pò il time frame sul giornaliero sposterei l'attenzione al lato inverso che sul top del 6/4 potrebbe aver chiuso mensile e T+3 come minimo, per capire se partiranno anche il T+4 ed il T+5 come da centratura sul grafico dobbiamo monitorare questo T+2 inverso che per appartenere ancora al T+4 dovrà essere negativo.



1618135603196.png


Gli oscillatori giornaliero e settimanale segnano inversione sul top appena fatto e dovranno scaricarsi nei prossimi giorni.
Se fosse iniziato il T+5 inverso come target di chiusura del suo omonimo dritto si dovrebbe arrivare almeno alla trend azzurra che lo sostiene dalla sua nascita.

1618136082299.png

Tornando agli angoli ed ai setup gennaio/marzo era trimestre di setup e marzo mensile, la rottura up avvenuta nei primissimi giorni di aprile mi lascia dei dubbi anche perché il prossimo setup trimestrale sarà luglio/settembre ed i mensili maggio e giugno, quindi un eventuale chiusura del T+5 dritto per conciliarsi con i setup non dovrebbe scendere sotto al minimo di marzo per non annullare il segnale long quindi sarà tutto da verificare passo passo a partire da fine settimana prossima.
Al momento non cambio idea e penso che questa zona possa aver intercettato il Top del T+5 e quindi ora non resta che monitorare l'eventuale correzione.


1618136637947.png


1618136599820.png
 
Al momento non cambio idea e penso che questa zona possa aver intercettato il Top del T+5 e quindi ora non resta che monitorare l'eventuale correzione.
Ciao, @robdey,

se dovessi scegliere tra le due ipotesi correttive individuate dalla teoria elliottiana (c'è l'exequatur di @leosoier, che è sempre precisissimo), per quale scenario opteresti? Onda XX o onda B?

Se dobbiamo chiudere un T+5, credo che la teoria ciclica si aspetti uno storno pesante.
Un'eventuale correzione estiva in area 21.000 punti (onda XX) sarebbe sufficiente per la chiusura del T+5?
 
Se fosse iniziato il T+5 inverso come target di chiusura del suo omonimo dritto si dovrebbe arrivare almeno alla trend azzurra che lo sostiene dalla sua nascita.
Ok, vedo che hai già risposto in modo implicito.
Il target di chiusura del T+5 dritto implica un approdo almeno in area 21.000 punti :up:
Quindi neppure la teoria ciclica può discriminare tra l'ipotesi XX e l'ipotesi B.

E vabbè, sarebbe stato troppo bello!
 
Ok, vedo che hai già risposto in modo implicito.
Il target di chiusura del T+5 dritto implica un approdo almeno in area 21.000 punti :up:
Quindi neppure la teoria ciclica può discriminare tra l'ipotesi XX e l'ipotesi B.

E vabbè, sarebbe stato troppo bello!
Ciao,
la trend dovrebbe essere il minimo per chiudere l’annuale ma non esclude che si scenda di più, per rispondere alla domanda dovrei sapere cosa é partito a febbraio di anno scorso sul lato inverso....cosa che al momento non mi é per niente chiara.
 
B sera, dico la mia, osservando il passato che è sempre stato "armonioso nei tempi". Se è un 285gg inverso è un T+5 quasi neutro, puo esser un raccordo o puo lanciare un T+6 inverso (posit + ) e negativo come minimo, oppure deve ancora finire ha altri 40gg di tempo per stare nei 320gg massimi, per fare come ha fatto gia 2 volte in passato, ( non c'è 2 senza...).
Il fine 2022 del grafico bisogna anticiparlo come tempi e magari farà di nuovo 17800 o giu di li...

1618175894874.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto