Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

il mio TS non si è girato
rimane "prudentemente short " AA_TSmio.JPG
 
Il problema è che io ho in fase calante tutti gli oscillatori che isolano il T+5.

Si, lo si vede dagli oscillatori e l'annuale T+5 deve ancora chiudure --> se Robdey non si accontenta di un raccordo che non rompe "la trendline ciclica", allora non è stato chiuso.
Io comunque non uso valori "troppo veloci" per gli oscillatori, il 7-3 non l'ho mai "digerito".
Il settimanale diceva short gia da metà marzo ma come vedi siamo ancora lateral-saliti per un altro mese. Mi fido meglio dei "daily".
Intanto (come detto) Salvini ha dato segno di qualche mal di pancia, ma si continua a salire.
 
il 14-6...
Ma sui titoli non è molto performante. Enel ad esempio --> è ai nastri di partenza mai non risale mai "il giusto". Se la conteggii con Elliott ti impantani e basta, mentre con la ciclica ha rotto la trend per un giorno, ma l'ha subito ripresa.
Venerdi prox ci sono le scadenze tecniche, da 270 punti di delta iniziale con il future, oggi siamo a 200 punti di gap. Poi a fine maggio rimarrano i 70 punti di Enel e qualche utility mi sa.
 
Faccio copia incolla di quello che ho scritto oggi sul mio 3d.
Per me, non è ancora detto che sia ripartito il t+3 anche se dovessimo dare nuovi massimi.

Ripartiti a palla dal minimo di 23680 e adesso si pone il problema di cosa si partito sul minimo del 13/05.
Abbiamo chiuso il t+3 sul minimo del 13/05? Potrebbe starci, e l'avevo anche segnalato come la data + probabile in caso di ciclo a 2 tempi, anche se un calo di soli 2 gg e con un ritracciamento % così limitato, mi sa una forzatura, ma ... mai dire mai e quindi tutto può essere.
Ricordo inoltre che per quello che riguarda i segnali di max del t+3 (tecnica unica) avrei l'ultimo segnale di max del t+3 per il 14-17/05 con 3 gg di tolleranza e quindi potremmo anche fare un massimo e poi calare un'altra volta per andare a fare sto benedetto minimo del t+3.
Ho già scritto che mi aspettavo un ciclo a 3 tempi del t+3 e la ritenevo l'ipotesi + probabile, ma il rialzo dovrà fermarsi sull'ultima data che ho dato, pena la ripartenza del t+3.
Vediamo che combinano.
 
Questa è l'AT tradizionale (nel conteggio mi sono di nuovo perso).
Siamo in un trading range, con i target (rialzisti e ribassisti) indicati nel grafico, tra cui i 26.000 punti intuiti dal nostro caro vandeano.
Sull'RSI 14 si scorge una divergenza ribassista.

Stasera bisognerà controllare il TS (che per ora è FLAT).

1.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto