Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

a meno di una discesa veloce nei prossimi giorni la precedente impostazione di annuale 2 tempi a 240gg si è rivelata errata, lo sostituiamo con la solita variante a 3 tempi.
Per quel che riguarda il T+6 con partenza marzo 2020 risulta ancora valido, la velocità centrata del ciclo biennale segna zona di top come gli oscillatori mensili 3 tempi di tradingview.
Per quanto riguarda i setup siamo in zona neutra in attesa di un segnale, ultimo mensile settembre e prossimo dicembre.

Vedi l'allegato 622023
Vedi l'allegato 622024

Vedi l'allegato 622022
Vedi l'allegato 622025

Aggiornamento sulle solite 2 ipotesi di centratura, il T+6 come già detto è anomalo ma per ora lo tengo ancora in piedi, di sicuro il minimo estivo del 19/7 è un punto di riferimento da tenere sotto controllo, se prossimamente andremo sotto quel valore faremo altre ipotesi.
Le velocità rimangono sul taglio dell'asse dal basso verso l'alto a segnare un top di cicli T+5/+6 imminente.
1638105930154.png

1638107219174.png

1638100670962.png

1638100718882.png

1638100752851.png
 

Allegati

  • 1638100644383.png
    1638100644383.png
    89 KB · Visite: 103
Ultima modifica:
Anche gli oscillatori lenti concordano con le velocità, con una chiusura bassa della candela mensile di novembre potrebbe girare short l'oscillatore mensile veloce.

1638101241972.png

La squad settimanale ha fino ad ora segnato bene l'andamento di questo impulso, tradingview fa le bizze e segna 1200 punti in più della realtà ma sappiamo come si è conclusa la settimana.
Il primo supporto è a 24623 sul pavimento del quarto quadrato e la prossima settimana di setup sarà quella del 6/12, dicembre è anche il prossimo mese di setup, l'ultimo era stato settembre.
Considerazione personale: quell'oscillatore mensile postato nel grafico sopra prima o poi dovrà scaricarsi e dichiarare la fine di un T+5/6, l'ultima volta è successo in 2 settimane con il crollo causa covid ma è stata una situazione straordinaria, non credo possano ripetersi 2 correzioni così veloci consecutive....



1638101478579.png


Gli amici ricchioni sono in sincrono con noi, o meglio noi lo siamo con loro....

1638102080542.png

1638102133735.png
 

Allegati

  • 1638101413293.png
    1638101413293.png
    86,6 KB · Visite: 84
Ultima modifica:
Aggiornamento sulle solite 2 ipotesi di centratura, il T+6 come già detto è anomalo ma per ora lo tengo ancora in piedi, di sicuro il minimo estivo del 19/7 è un punto di riferimento da tenere sotto controllo, se prossimamente andremo sotto quel valore faremo altre ipotesi.
Le velocità rimangono sul taglio dell'asse dal basso verso l'alto a segnare un top di cicli T+5/+6 imminente.
Vedi l'allegato 628923
Vedi l'allegato 628924


B. giorno,....e adesso mi tiri fuori questo 23 novembre 2011, sarebbe la XX running, oppure flat regolare.
1) Può avere una tolleranza di giorni e portarci fino al setup weekly di dicembre? Per me il grafico mensile ha ancora un "lasco" di 2-3 mesi per la conferma di inizio discesa, mi fido del lento.
2) Ma allora il conte Masselli, ha detto una cavolata su fine rialzo indicata per agosto/sett. 2022?
 
B. giorno,....e adesso mi tiri fuori questo 23 novembre 2011, sarebbe la XX running, oppure flat regolare.
1) Può avere una tolleranza di giorni e portarci fino al setup weekly di dicembre? Per me il grafico mensile ha ancora un "lasco" di 2-3 mesi per la conferma di inizio discesa, mi fido del lento.
2) Ma allora il conte Masselli, ha detto una cavolata su fine rialzo indicata per agosto/sett. 2022?
Veramente il 22/11 é roba vecchia, era già nelle ipotesi vecchie ho solo cambiato l’impostazione del btp da 3 tempi a 2.
la Prima parte si é sviluppata a 3 tempi mentre questa seconda sembra essere in 2, sul btp si può impostare solo per l’intera durata quindi ti sembrerà un po’ diverso ma è sempre lui.
B44ADCC2-F7F6-4584-B583-50EF3F78C61C.jpeg


Veramente Masetti nell’intervista dove parla del Dow ha detto che settembre/dicembre é setup trimestrale e novembre é setup mensile, all’interno di questo tempo si aspettava il top del ciclo partito nel 2009, il settimanale scadrebbe la seconda di dicembre ma cicli superiori hanno peso maggiore e potrebbero fermare prima il movimento. Il 2021 dovrebbe terminare con un top nell’ultimo trimestre che legittima stop rialzista per il primo trimestre 2022, poi ha anche detto che nel 2022 ci sarà la seconda scadenza di cicli storici nel trimestre luglio/settembre, ha parlato anche di dolorose cadute degli asset azionari nel triennio 2020-2022 e nuovo momento critico appunto nel terzo trimestre del 2022.
Incrociato con la ciclica potrebbe voler dire che il top del nostro pluriennale ibrido potrebbe essere stato fatto ed ora serve correzione a chiudere il ciclo poi da lì si riparte.

 
Dal minuto 9.29: 2022 un anno particolare e ci sarà la 2° cadenza storica, lug - sett 2022, momento critico (min 10.20), voleva dire che ci sarà un massimo?
Bisogna controllare le due settimane di dicembre per sapere dove andremo, se saranno negative - - confermeranno il ribasso, oppure - e +, diranno un inversione di breve termine?
Visto che il mensile novembre 21 è di Top, adesso come adesso, si direbbe che continueremo ad andare giu. Mah
 
Dal minuto 9.29: 2022 un anno particolare e ci sarà la 2° cadenza storica, lug - sett 2022, momento critico (min 10.20), voleva dire che ci sarà un massimo?
Bisogna controllare le due settimane di dicembre per sapere dove andremo, se saranno negative - - confermeranno il ribasso, oppure - e +, diranno un inversione di breve termine?
Visto che il mensile novembre 21 è di Top, adesso come adesso, si direbbe che continueremo ad andare giu. Mah
Io l’ho interpretata come scadenza dove si aspetta un minimo….momento critico…. Ma andranno visti i setup ed i cicli come saranno impostati per quella scadenza
 
dal minuto 9.30 Il Maselli diceva: la 2° scadenza storica dopo ottob-dicembre 2019, che ahimè è stato responsabile della caduta marzo2020, questa scadenza si ripresenterà a luglo-sett 2022...
Ok massimi a giugno allora e ad agosto-settembre picco minimo?

@Fattore la eventuale b di Y rossa, mi fa fuori limite dinamico se rompe quella retta sotto. Nel 2017 abbiamo fatto una XX extralunga, vedi sotto: studio e lavoro di M. Waving.
Se ci son problemi elimino il grafico. :up:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto