Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Si i limiti son quelli....
Il problema è che la discesa di oggi pomeirggio per considerarla una 5 tronca, nel nostro conteggio di venerdi sera, io nn ci crederei, anche xke per chiudere un tracy (diciamo ibrido da 53ore), doremmo metterci un raccordo molto fantasioso. Gli indicatori non lo danno ancora per chiuso, per cui saremmo ancora dentro onda 4 rossa.
Si chiuderei il tracy dritto con una 5 GIU, come da grafico.
 
Rotta, seppur di poco, la trendline 0-X, non resta che questo conteggio

FTSEMIB-Giornaliero.png
 
Ultima modifica:
Questi gli oscillatori.
L'oscillatore mensile dice che c'è spazio per onda Z.
Il settimanale dice che c'è ancora spazio per correggere.

Se l'ipotesi XX è corretta (e, a questo punto, non restano in campo altre ipotesi), allora bisogna confidare in onda Z.
Purtroppo onda XX finirà quando finirà: è impossibile, attraverso il metodo PureOnde, stabilire un limite per tale onda.

Chiedo sempre conferma a @leosoier

FTSEMIB-Mensile.png

FTSEMIB-Settimanale.png
 
intendevo competo con anche i prossimi movimenti up e le aree ipotetiche di approdo dei minimi
Aree di approdo di onda XX io non ne ho.
Diciamo che onda XX dovrebbe rompere la trendline 0-X (non è una regola del metodo, ma spesso è così).
La trendline 0-X è stata rotta al ribasso (di poco, ma è stata rotta al ribasso).
Onda XX può essere un abc, un wxy o un wxyxxz: è dunque impossibile stabilire un'area di approdo --> XX fa quello che le pare.

Dopo XX ci dovrebbe essere onda Z (Z = abc): onda Z dovrà restare sopra la trendline X-XX (trendline che potremo tracciare quando avremo il minimo di onda XX).

Ovviamente, se l'onda attuale non è XX, ciò significa che abbiamo sbagliato tutto e che verremo silurati alle terga.
 
Questi gli oscillatori.
L'oscillatore mensile dice che c'è spazio per onda Z.
Il settimanale dice che c'è ancora spazio per correggere.

Se l'ipotesi XX è corretta (e, a questo punto, non restano in campo altre ipotesi), allora bisogna confidare in onda Z.
Purtroppo onda XX finirà quando finirà: è impossibile, attraverso il metodo PureOnde, stabilire un limite per tale onda.

Chiedo sempre conferma a @leosoier

No Medardo voleva un grafico sul TF 15 minuti, per sapere tutto prima...

La XX del 2017-2018 è stata molto elaborata, se ripeteranno il percorso sulla falsa riga di 3-4anni fa, ci manca una Z per terminare piu in alto...IN parallelo con la salitona USA prevista da Masetti.
Se lui ha detto che Gann con le sue squadrature e gli angoli lunghi da 40anni, prevede un massimo nell estate 2022, crediamoci, ma anche fino a un certo punto.
L'altra volta il TOP è stato fatto nel maggio 2018, per cui, fine primavera 2022...

Se invece han finito tutto in qualche modo (una A maggiore) a 27850, sappiamo che sul breve, ieri mattina c'è stata una 1a a scendere e adesso salita 2b. Finche abbiamo il vento a favore (oscillatori) si tende ad andare verso l'alto...Dopo le scadenze tecniche di dicembre vedremo....
 
una A maggiore
Però una A maggiore non è semplice da etichettare.
La A maggiore potrebbe essere finita dove io metto Y (quindi WXY = A).
E' difficile farla finire sui top di periodo, a meno di non ipotizzare una XX piccolissima e una Z già fatta: tuttavia, onda XX piccolissima non mi convince, perché sarebbe sproporzionata rispetto alla X.

Onda Z, inoltre, è una lingua di Bayer, un raccordo, un'appendice e si palesa con una divergenza ribassista sugli oscillatori, divergenza che, ad ora, non c'è.

Per cui ritengo poco probabile il compimento di un'onda A maior sui massimi di periodo.

1.jpg


2.jpg
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto