Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

L'onda b irregular (di B) è l'ipotesi più impestata, perché il conteggio elliottiano (e, immagino, pure la centratura ciclica) sarebbe difficilissimo.
Tanto che io mi auguro si scenda adesso per ripartire bene e vivere più serenamente: ma così non avverrà.
 
Per chi mi può rispondere avrei una domanda tecnica sul conteggio…..per Elliott se non si raggiunge quel 19500 non si può considerare chiusa onda B giusto? Ma sarebbe comunque possibile un ritorno sopra i massimi con qualche irregular interna a questa B oppure é da escludere?
In figura il flat irregular

Figura5.gif
 
Se non si battono i 19.500 punti, onda B (= abc) non può considerarsi chiusa.
Si potrebbe tornare sopra i massimi con un'onda b irregular (di B).

Vedi l'allegato 646772
Ok, grazie pensavo fosse legato all’ipotesi XX il nuovo massimo.
Al momento per me sono valide entrambe perché in testa ho una data di febbraio/marzo 2023 da incastrare nei cicli ma c’è tempo per verificare.
Come già detto questo T+4 potrebbe chiarire un po’ di cose.
 
Ok, grazie pensavo fosse legato all’ipotesi XX il nuovo massimo.
In teoria il nuovo massimo potrebbe essere anche un'onda Z.
Come ho già detto, però, le due ipotesi - XX/Z e b irregular di B - si sovrappongono, per cui abbiamo convenuto (e oggi il conteggio della Brigi ci ha confortati nella nostra decisione) di archiviare l'ipotesi XX e di etichettare l'eventuale nuovo massimo come b irregular (di B).
 
Eh non vi conviene , età media Russia 47,6 vs 46 , la bufala della densità vedi Svezia dove il grosso vive nelle metropoli , Stoccolma ha densità pari se non superiore alle altre metropoli europee non credo che in Russia vivano tutti in siberia nelle caverne , percentuale vaccinati stendiamo un velo pietoso 50% vs 90% , hai dimenticato il clima , la Russia è un noto paese tropicale , come vedi tutti parametri favorevoli all'Italia , chi è che non capisce certi dati?
E non scrivo più non perchè non voglio seccare ma perchè sono i vostri discorsi irritanti pari a quelli dei tg a reti unificate
Eh eh eh si vede che hai scarsa dimestichezza coi numeri...
Intanto l'età media in Russia è intorno ai 40 anni contro i nostri 46,5... anche se, ad onor del vero, considerando che i decessi da Covid colpiscono in larghissima misura la popolazione più anziana, noi dovremmo come minimo guardare quanti "anziani" ci sono nei due paesi.

TI va bene dai 65 anni in su?
In Italia sono il 23% della popolazione.. diciamo 13,6 milioni? 157.000 decessi sono circa l'1,16%.
In Russia sono il 14,2% (eh già.. l'età media russa è molto più bassa della nostra.. più giovani ma anche meno anziani..) e quindi diciamo 20,65 milioni di persone? 353.000 decessi sono circa l'1,71%.

Insomma, anche calcolata così la mortalità in Russia è del 48% più alta che in Italia.

Dici fanno meno vaccini?
Dicendolo dai ragione ad Enrico.. Muoiono più di noi anche per questo..

Dici che il clima nostro è migliore e quindi si muore meno?
Ti ricordo che in Russia si sono salvati dalla prima ondata perchè da loro era troppo freddo.......

Insomma i parametri che definivi "favorevoli" stanno confermando la teoria di Enrico..
 
Buona domenica, "la vera differenza la farà il prossimo T+4."

ecco la spiegazione all'affermazione in rosso di giovedì:
Sotto le 2 ipotesi per il T+6, la prima è la solita portata avanti da tempo, per la seconda ho abbozzato il BTP del T+7 considerando il ritmo dei 3 cicli che compongono la vecchia centratura del T+8 come accennato qualche tempo fa..
Con la prima centratura il semestrale girato al ribasso porta in negativo anche l'annuale, questo vieterebbe al nuovo semestrale di fare nuovi massimi e lo vincola ad essere negativo, quindi dopo un rimbalzo ci aspetterebbero nuovi minimi verso fine anno.
Più ottimista almeno nel breve periodo è la seconda ipotesi che vedrebbe il T+6 ormai scaduto e pronto per far ripartire un nuovo ciclo a 2 anni senza vincoli nel suo terzo ciclo e libero di fare nuovi massimi.
In sostanza non rimane che attendere la fine di questo T+4 e monitorare con molta attenzione lo svolgimento del prossimo per capire quale delle 2 ipotesi scartare, personalmente do la mia preferenza all'ipotesi sviluppata nel nuovo T+7 ma questo conta poco...
Agli amici Elliottiani il compito di integrare l'analisi ciclica con le loro ipotesi di conteggio...e anche con le "righe tirate a caso"...grazie.

Vedi l'allegato 645723
Vedi l'allegato 645731

Vedi l'allegato 645728




Vedi l'allegato 645721

Vedi l'allegato 645719

Btp con le solite ipotesi aggiornati.

1647289128869.png

1647289166851.png

1647289201052.png

1647289260684.png

1647289298538.png

E sul breve considererei questa centratura, secondo T-1 dall' 11/03/22.

1647289563347.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto