Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Ciao, Brigi,

hai per caso un conteggio anche sul nostro indice?
Io, sul FtseMib, mi sono perso: non riesco a elaborare un conteggio corretto.
provo a vedere così...

1760630566510.png
 
ciao
22/9
...
insomma:
se finalmente abbiamo un segnale di possibile chiusura di medio, e sempre che questa non ci è passata sotto il naso con un ritracciamento normalmente insufficiente, il prossimo segnale sarebbe di una ripartenza verso nuovi massimi elevati
se invece dobbiamo ammettere che qualcosa del genere è già avvenuto (riscontrando un prosieguo di rialzo sia pure a singhiozzo) allora ci stiamo pericolosamente avvicinando ad una inversione di fase di lunghissimo
ciao
e abbiamo dovuto ammetterlo
1/10
rassegnarsi
la terza oscillazione di medio si è chiusa (meglio, si chiuse) il 5/9 a 41468.18 (correggo e chiedo scusa: solo la seconda si è chiusa)
4 oscillazioni di breve fa ( è in corso la quinta)
60 oscillazioni intraday fa (se ne aggiungono altre 7 per la breve in coso)
1500 punti fa
soglia di inversione di medio praticamente sul livello di partenza
se non fosse per la sospetta consistenza delle oscillazioni intraday, l'aspettativa sarebbe per il raggiungimento di nuovi e gratificanti massimi
purtroppo contrariamente a ciò che mi auguravo, occorre prudenza e stop in canna con take profit non avidi
potrebbe essere giusto chiudere su ogni inversione di breve e riaprire per la successiva
ora aspetto la chiusura della breve in corso, ma sospetto che mi lasceranno in strada senza farmi salire (se non quando sarà tardi)
in parole povere, mi sembra il momento della tattica più che della strategia
ciao
e l'operatività di breve al rialzo, se pure ha consentito qualche vantaggio limitato dalla prudenza, è durata poco con un segnale ben deciso di inversione di medio intervenuto il 14/10 (violazione di 41692), ma anticipato sul breve dalla violazione di 43098 del 9/10
dopo quest'ultimo segnale di breve, e tanto più dopo il sopraggiunto segnale di inversione di medio, non è stato più praticabile rientrare long nel breve (forse qualche temerario sopra 41900 il 14/10 è stato capace di raggranellare con stop strettissimi anche gli ultimi 500 punti del 15/10; questo non è articolo mio)

ora siamo in una oscillazione di medio dal 5/9, che è la terza dal 7/4, che è in fase correttiva e già rappresenta un'oscillazione media correttiva della lunga dal 7/4
mi sembra improbabile che si sia già chiusa sul minimo di venerdì dopo quattro oscillazioni intraday dal 16/10, ma ovviamente c'è un "ma" introdotto dalle escursioni di prezzo che sembrano troppo repentine: tutto il percorso dal 14/10 al 17/10 potrebbe, malgrado il minimo del 16/10, rappresentare un'unica oscillazione di breve sufficiente a chiudere l'oscillazione di medio

chiusa o non chiusa, o quando sarà chiusa, l'oscillazione di medio, posso dirvi solo cosa farò io
mi dedicherò al portafoglio di investimento, continuerò l'operatività sulle opzioni iso che mi sembreranno meno rischiose e per operare sull'indice aspetterò segnali di lungo (al massimo di medio se precoci)
il perché sta nelle ipotesi pessimiste di il-fattore-umano e nel dubbio che la terza oscillazione di medio sia seguita da una abbastanza probabile quarta anch'essa al ribasso (forse in questo caso si può prendere in considerazione qualche short)

al solito suggerisco di non seguire i miei suggerimenti

ciao
 
Ultima modifica:
Il topo meccanico dovrebbe essersi messo in marcia

Qui il grafico, semplice da interpretare: se, come da conteggio della Brigi, l'attuale movimento è onda 4, il supporto reggerà e si ripartirà per un nuovo (ultimo) massimo; se, invece, l'attuale movimento è qualcos'altro, il supporto cederà e bisognerà ripensare nuovamente il tutto.

1.jpg
 
Finisce un periodo lavorativo superstressante.
Dalla prossima settimana dovrei essere più tranquillo e, quindi, dovrei avere tempo anche per la Borsa.

Il TS è ancora FLAT.

Il conteggio è stato postato dalla Brigi: io non riuscivo più a raccapezzarmi.

Alla cena finale del periodo superstressante mi sono trovato di fronte a me, a tavola, un importante aziendalista italiano (ordinario di Economia aziendale): siamo in bolla (e questo lo sappiamo), ma si dovrebbe continuare a salire anche per tutto il 2026 (che poi è quello che sostiene anche la regia).
E' bene dunque restare investiti sull'azionario, però con size ridotta.
Io sono rientrato in Borsa da topo meccanico, ma ho investito 1/4 di quello che avevo venduto a giugno.

Compra ai Morti e vendi a San Biagio --> ci siamo quasi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto