Forza Assange,distruggili

grande piacere di questo approfindimento
che non posso trattare col rispetto che merita, perchè sono di corsa


sul neretto: infatti, la prima domanda ( ..è vero?) metto in luce che, imho incredibilmente, si prende per vero tutto quanto detto da Uikkiliks ... pazzesco semplicemente, la fonte non è di per sè attendibile (e non sto dicendo che non lo sia, solo che va confermaya con latre prove a sostegno)
il numero di conto : hai ragione, ma son cose appunto già dette e a mia memoria nemmeno mai smentite ( neppure ora, per dire: si smentiscono le orge ma non i rapporti 'ulteriori' con una Russia che lascia nel campo del possibile la questione: nell'articolo che postai, cmq, c'erano indicazioni di scambi di quote azionarie, a prezzi, .... ignoti ..... , che lasciavano aperto il sospetto e su cui nessuno ha indagato )

dx e sx non sono categorie mie ma credo lo siano di gran parte dell'elettorato ''votante'', e quindi adatte a definire chi sostiene ad occhi chiusi il PdL o il PD : io per altro ho definizioni diverse di dx e sx, che sono assai sovrapponibili a liberali e conservatori ( per dire, DiPitero lo metto tranquillamente a dx, nel mio modo di vedere, ma non lo è nel 'sentire comune')

infine
sono assai filoamnericano pure io, ma ....
mi vien da pensare che non lo siano più gli americani :rolleyes::rolleyes: :wall::wall:
l'america di una volta, intendo, ha spaccato i potere dei monopolisti dei treni, ha diviso i petrolieri in 7 sorelle,
ma oggi è imbelle con Goldman Sachs... con effetti su tutto il mondo
sto con una america orgogliosa del suo modo di agire e dei suoi errori, perchè li riconosce e li corregge,
ma mi sento a disagio con l'america che mente sulla 'pistola fumante' e combatte usando mercenari e alla fine persino con contractors locali che finanziano al-quaeda
così, al volo :help::help:

ciao :)

L'America ... l' America è per noi un Sogno anche l'America persa di adesso...ma ci arrivo, tra un poco -

Ho un grosso turbamento d' animo...

... la mancata riuscita del federalismo ... mi ha allarmato in un primo tempo poi poco dopo c'è stata l' ammissione di conso circa le trattative mafia - stato trattative che per invero erano state (ed anche a parer mio) affibbiate al b. ora invece si scopre che furono ben altri i protagonisti....adesso il presidente anm dice:"Non parliamo più di cose di 17 anni fa su cui il giudizio spetta alla storia. Serve invece una politica attenta alle questioni attuali". ... il giudizio spetta alla storia?! ma come? stragi per ottenere cio', centinaia dico centinaia di mafiosi che hanno beneficiato della cosa...e nessuno dice nulla, bene cosi?! lo stesso palamara che era cosi' deciso a scoprire le cose nei riguardi di dell' utri ciancimino berliusconi adesso d' improvviso dice sono cose da consegnare alla storia? con un ministro che confessa?!?! e ripeto con stragi per ottenre cio'??
Ma la cosa che mi turba ancora di piu' e francamente mi fa stare male, è la anestesia di tutti di fronte a queste cose... siamo arrivati al punto di impedire ad un giornale di pubblicare un collage di articoli , perchè un magistrato che ha ricevuto una chiamata ha fatto interrompere la cosa ... dall' altra parte dell' oceano abbiamo una democrazia che già in occasione dei precedenti files pubblicati nn ha pensato minimanete di perquisire i propri giornali sebbene fossero in gioco le vite di migliaia di persone; manco tuttora, nonostante ci siano in forse rapporti tra stati e cose che oramai sono scappate di mano...obietterai che sono state diffuse .. ma la francia per esempio nn la vede cosi' ....
Questa anestesia generale delle coscienze, che permette di dire che le trattative stato mafia sono una cosa da dare agli storici....riallocato in questo contesto...:help::help::help: spiegami per favore tu che sei + addentro ....ma la mafia dove sta? :help::help::help:
 
Ultima modifica:
L'America ... l' America è per noi un Sogno anche l'America persa di adesso...ma ci arrivo, tra un poco -

Ho un grosso turbamento d' animo...

... la mancata riuscita del federalismo ... mi ha allarmato in un primo tempo poi poco dopo c'è stata l' ammissione di conso circa le trattative mafia - stato trattative che per invero erano state (ed anche a parer mio) affibbiate al b. ora invece si scopre che furono ben altri i protagonisti....adesso il presidente anm dice:"Non parliamo più di cose di 17 anni fa su cui il giudizio spetta alla storia. Serve invece una politica attenta alle questioni attuali". ... il giudizio spetta alla storia?! ma come? stragi per ottenere cio', centinaia dico centinaia di mafiosi che hanno beneficiato della cosa...e nessuno dice nulla, bene cosi?! lo stesso palamara che era cosi' deciso a scoprire le cose nei riguardi di dell' utri ciancimino berliusconi adesso d' improvviso dice sono cose da consegnare alla storia? con un ministro che confessa?!?! e ripeto con stragi per ottenre cio'??
Ma la cosa che mi turba ancora di piu' e francamente mi fa stare male, è la anestesia di tutti di fronte a queste cose... siamo arrivati al punto di impedire ad un giornale di pubblicare un collage di articoli , perchè un magistrato che ha ricevuto una chiamata ha fatto interrompere la cosa ... dall' altra parte dell' oceano abbiamo una democrazia che già in occasione dei precedenti files pubblicati nn ha pensato minimanete di perquisire i propri giornali sebbene fossero in gioco le vite di migliaia di persone; manco tuttora, nonostante ci siano in forse rapporti tra stati e cose che oramai sono scappate di mano...obietterai che sono state diffuse .. ma la francia per esempio nn la vede cosi' ....
Questa anestesia generale delle coscienze, che permette di dire che le trattative stato mafia sono una cosa da dare agli storici....riallocato in questo contesto...:help::help::help: spiegami per favore tu che sei + addentro ....ma la mafia dove sta? :help::help::help:

uè uè se vor dì cusè ke mi sunt dent ? :D
e in vero, nn son addentro per nulla :rolleyes: e per fortuna

o meglio, son dentro come tutti, ben sapendo che oggi non c'è più l'ometto con la coppola ma l'insinuante affarista, il generoso amico che viene a darti capitali quando ne hai bisogno, chi vince l'appalto per ribassi che non capisci, il non-richiesto consulente di mercati esteri per l'idraulico

sulla vergogna italica di chiamare storia il contemporaneo, e poi far revisionismo squallido, caliamo un velo pietoso perchè son già di umor cupo e non mi voglio alterare
dico solo che imho dietro ci son tutti, dx e sx ( per comodità e sintesi uso queste sigle) e B emerge solo perchè, nel bene e nel male ( e ciascuno metterà le porzioni più vicine al suo sentire) gli ultimi 15 anni ( e forse qualcuno dei prossimi :D:D) saranno chiamati 'epoca di B': oneri e onori sulle spalle di chi ha detto 'ghe pensi mi'

sul tema, ottimo il libro dell'eccellente Caselli, 'le due guerre', che spiega come e perchè l'italia ha vinto il terrorismo e non la mafia: dieri che accetto le idee di questo grande italiano ( ceeeerto che ha dei difetti .... ma il mio giudizio nn cambia :p ) e dieri che in sintesi sono assai allineate con le tue, Lorenzo

un motto finale? in italia nn si ha idea di cosa sia la democrazia, almeno non come la intendo io
ma nn è detto che altre nazioni ne sappiano di più, sbagliano in modo dverso: molti però, come noi, sono in cammino verso l'ideale
che, come ideale , forse non verrà mai raggiunto

come nota a margine:
la democrazia, per vivere, ha bisogno di molte punti di uguaglianza tra i cittadini-elettori, senza i quali il voto non verrà percepito come demo-cratico ma espressione di una parte del demo
uguaglianza di diritti, di cultura, di istruzione, di accesso alla sanità, di reddito, di opportunità, di libertà di espressione, e a converso e contraltare di doveri di rispetto , di limite delle libertà degli altri
quando l'america ha scelto, da reagan ma anche prima, la strada della 'avidità' così ben esperessa dal monologo di Gekko, ha creato una importante differenza tra i cittadini... bene non ha fatto alla democrazia , imho

ciao :)
 
M
Gli USA non si possono prendere il mondo con la forza, se ci riuscissero non sarebbero diversi dal Reich millenario. Ma non ci riusciranno mai, a meno che non vogliano ridurre il mondo ad un asset totalitario e livellato ai minimi termini.
Sparirebbero dal mondo le parole "libertà e democrazia" e questo un mondo onesto e civile non potrà mai permetterselo.:p

a me pare il contrario è perché gli Stati Uniti sono intervenuti nella seconda guerra mondiale, che in Europa abbiamo la democrazia.
La pavida Europa come la chiamo io non sarebbe stata capace di difendersi dall'imperialismo sovietico, senza la Nato, cioè l'America
magari la CIA ha fatto anche delle schifezze, come tutti i servizi segreti... ma questa è un'altra storia
 
sì bella roba quell'Assange: se muoio rivelo, e altrimenti? E' ai livelli di un Feltri, dossieraggio per ricattare e basta se uno sa cose scandalose che le dica invece di chiedere una contropartita per tacere

Brutta cosa limitare la libertà di stampa ... veramente una cosa orrenda anche se si chiama Feltri....Solo durante il ventennio accadde una cosa del genere ... solo durante il ventennio.

Il parallelo lo abbiamo proprio con uikkiliks: nonostante ci siano rivelazioni ben + importanti ma molto + importanti con risvolti che sono di vita e di morte per le truppe in campo (file militari con rivelazioni su chi appoggia degli afgani, per esempio..) nessuno si è mai sognato di perquisire la sede di un giornale.
Nessuno.

Quindi stai attento ad inneggiare a queste cose, indipendentemente dal colore politico e dalle simpatie.

:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto