Ultima Markets Daily Insights - Forex, indici, economia e politica

I mercati guardano ai dati sull'inflazione negli Stati Uniti mentre aumentano le scommesse su un taglio dei tassi da parte della Fed
I mercati globali sono cautamente ottimisti in attesa dei dati PPI e CPI statunitensi che saranno pubblicati questa settimana, rapporti chiave che daranno il tono in vista della riunione cruciale della Fed della prossima settimana.

Taglio dei tassi della Fed pienamente scontato

Le aspettative dei mercati: taglio dei tassi di 25 punti base nella riunione del FOMC del 16-17 settembre. Fino a tre ulteriori tagli entro il 2025.
Il focus si sposta: da "La Fed taglierà i tassi?" a "Quanto sarà rapido e profondo l'allentamento monetario?".
Cosa sta guidando il mercato?

I funzionari della Fed (Waller, Cook) segnalano un cambiamento di politica accomodante: probabili tagli dei tassi, con un orientamento accomodante per diversi mesi.
Azioni: indici statunitensi ai massimi storici; rally delle azioni globali grazie all'ottimismo sulla politica monetaria.
Obbligazioni: i rendimenti statunitensi rimangono elevati (preoccupazioni fiscali), anche se l'allentamento è scontato.
Dollaro USA: range-bound, in attesa di una mossa decisiva dai dati sull'inflazione.

美元指數(USDX),4小時圖  來源:Ultima Market MT5.jpg



Fonte: Ultima Markets

Dati sull'inflazione: il test decisivo

Perché è importante: se l'indice dei prezzi alla produzione (PPI) e l'indice dei prezzi al consumo (CPI) sono deboli, la Fed potrebbe procedere a tagli aggressivi, con un probabile indebolimento del dollaro e un possibile rialzo dei titoli azionari. Se l'inflazione è "persistente", la Fed potrebbe rallentare il ritmo, con il rischio di volatilità nei titoli azionari, obbligazionari e valutari.
Cosa tenere d'occhio

Pubblicazione dei dati PPI/CPI questa settimana: risultati sorprendenti potrebbero rapidamente ridefinire le prospettive per tutte le classi di attività.
FOMC la prossima settimana: conferma del percorso di taglio dei tassi o pausa cauta se l'inflazione delude le aspettative.
 
Il PPI statunitense cala: aumentano le scommesse su un taglio dei tassi da parte della Fed, i mercati in ripresa

I dati PPI statunitensi inferiori alle attese hanno alimentato le speranze di un taglio dei tassi a livello globale, spingendo le azioni a nuovi massimi e alimentando l'ottimismo sui titoli rischiosi.

La sorpresa del PPI alimenta le speranze di un taglio dei tassi

PPI di agosto: calo dello 0,1% su base mensile (rispetto al +0,3% previsto) Segnali di allentamento delle pressioni sui costi aziendali e raffreddamento dell'inflazione
Reazione del mercato: CME FedWatch: ~90% di probabilità di un taglio di 25 punti base nella riunione della Fed di settembre Azioni: S&P 500, Nasdaq, Nikkei 225, Hang Seng hanno tutti raggiunto nuovi massimi Obbligazioni: il rendimento dei Treasury a 10 anni scende al 4,02% (minimo di 4 mesi) USD: Breve indebolimento, poi recupero (intervallo: 97,50-98,50) Oro: si mantiene sopra i 3.600 dollari grazie al calo dei rendimenti e alla domanda di beni rifugio
Tutti gli occhi puntati sull'IPC

Prossimo catalizzatore: i dati sull'IPC di agosto saranno fondamentali IPC debole: probabili ulteriori/più rapidi tagli dei tassi IPC elevato: potrebbe costringere la Fed a rallentare l'allentamento
Funzionari della Fed: la retorica accomodante e la partecipazione di Lisa Cook segnalano una maggiore probabilità di un taglio Il dibattito ora si sposta da "Taglieranno?" a "Quanto velocemente e per quanto tempo?"
Visione tecnica dell'S&P 500

Tendenza: ancora rialzista, con nuovi massimi
Modello: formazione di un cuneo ascendente - il momentum potrebbe rallentare
Avvertenza: aumento del rischio di correzione a breve termine dopo il primo taglio della Fed La storia dimostra che spesso le azioni subiscono un calo dopo il taglio iniziale dei tassi, poiché gli operatori realizzano i profitti


Source: Ultima Markets
 

Allegati

  • 標普500技術分析 圖片來源:Ultima Market MT5.png
    標普500技術分析 圖片來源:Ultima Market MT5.png
    78,9 KB · Visite: 7
L'indice CPI statunitense rafforza le speranze di un taglio dei tassi; la BCE rimane cauta: attenzione alla divergenza delle politiche monetarie
Le banche centrali degli Stati Uniti e dell'Eurozona stanno inviando segnali contrastanti:

L'indice CPI statunitense è in linea con le aspettative, rafforzando le previsioni di un taglio dei tassi da parte della Fed.
La BCE mantiene i tassi invariati, attenendosi a un approccio cauto e basato sui dati.
Inflazione negli Stati Uniti e prospettive della Fed

CPI di agosto: Core su base annua: 3,1% (in linea) L'indice complessivo ha registrato un leggero aumento, ma è in linea con le aspettative.
Conclusione del mercato: rafforza le ipotesi di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre. Alcuni analisti suggeriscono che la Fed potrebbe tollerare un'inflazione del 3% circa come "nuova normalità".
Mercato del lavoro: la recente debolezza sostiene la narrativa dell'allentamento.
La BCE mantiene i tassi invariati: nessuna tempistica per i tagli

Decisione della BCE: tassi invariati. Sottolineata la politica "riunione per riunione, basata sui dati".
Reazione del mercato: vista come cauta; riduce le probabilità di un rapido allentamento nell'Eurozona.
La divergenza delle politiche guida il mercato valutario e obbligazionario

Fed ≈ Pronta a tagliare
BCE ≈ Rimane cauta
Questa divergenza sarà un fattore determinante per l'EURUSD, le obbligazioni globali e il sentiment di rischio nei prossimi mesi.


Fonte: Ultima Markets
Livelli tecnici EURUSD

Tendenza attuale: range-bound, in attesa di un catalizzatore di breakout
Resistenza chiave: 1,1740–1,1800 Superamento = ulteriore rialzo Fallimento = ulteriore consolidamento laterale
Da tenere d'occhio: sorprese nei dati USA/Eurozona Cambiamenti nella retorica della banca centrale
 

Allegati

  • EURUSD,4小時圖  來源:Ultima Market MT5.png
    EURUSD,4小時圖 來源:Ultima Market MT5.png
    87,3 KB · Visite: 5
Settimana cruciale per le banche centrali: le decisioni sui tassi di riferimento determineranno l'andamento dei mercati nel quarto trimestre
I mercati globali affrontano 36 ore cruciali, con l'annuncio delle decisioni sui tassi da parte della Fed, della BoE e della BoJ. Queste mosse plasmeranno il panorama economico e valutario del quarto trimestre.

Fed sotto i riflettori: previsto un allentamento

Fed: i mercati prevedono un taglio dei tassi di 25 punti base. I dati deboli sul mercato del lavoro sono il fattore principale; Powell rimane cauto sui rischi di inflazione, in particolare quelli derivanti dai dazi. Da tenere d'occhio: "Compra la voce, vendi la notizia". Movimenti valutari all'annuncio.
Il tema è la divergenza delle politiche

Banca del Canada: probabile taglio dei tassi in linea con la Fed a causa dei dati interni deboli.
Banca d'Inghilterra (BoE): dovrebbe mantenere i tassi invariati. Da tenere d'occhio eventuali indicazioni su cambiamenti nella politica di quantitative tightening (QT).
Banca del Giappone (BoJ): dovrebbe mantenere i tassi invariati. Da tenere d'occhio le indicazioni del governatore Ueda sui futuri aumenti.
Conclusione: le banche centrali stanno procedendo a velocità diverse: la divergenza delle politiche determinerà l'andamento dei cambi e la volatilità.
Indice del dollaro USA (USDX) - Prospettiva tecnica

美元指數技術分析 圖片來源:Ultima Market MT5.png



Fonte: Ultima Markets

Grafico: l'USDX ha sfondato il supporto mensile e si avvicina ora al livello chiave di 96,23.
Rischio: con i tagli dei tassi già scontati, occorre prestare attenzione a un possibile scenario di "compra l'anticipazione, vendi la realtà", con il rischio di un rimbalzo dell'USD dopo il taglio.
Cosa tenere d'occhio

Conferenze stampa delle banche centrali e indicazioni prospettiche, non solo la decisione sui tassi.
Volatilità dei cambi, in particolare nei cross USD, GBP, JPY e CAD.
Qualsiasi mossa o dichiarazione a sorpresa potrebbe innescare reazioni brusche e rapide del mercato.
 
La Corte blocca la rimozione di Cook: l'indipendenza della Fed messa alla prova prima dell'importante riunione del FOMC

Una Corte d'Appello statunitense ha bloccato il tentativo dell'amministrazione Trump di rimuovere il governatore della Fed Lisa Cook proprio prima della riunione del FOMC di questa settimana, assicurandole la partecipazione alle decisioni politiche cruciali. La battaglia legale è destinata probabilmente ad arrivare alla Corte Suprema, mettendo in luce l'indipendenza della Federal Reserve.

Sviluppi chiave

Sentenza della Corte d'Appello: conferma l'ingiunzione del tribunale di grado inferiore, bloccando per ora la rimozione di Cook.
Richiesta d'urgenza del Dipartimento di Giustizia: ha tentato di accelerare la destituzione di Cook prima del FOMC, ma è stata respinta.
Questione legale: incentrata su cosa costituisca una "giusta causa" per la destituzione di un governatore della Fed. Le accuse di frode ipotecaria contro Cook potrebbero non soddisfare i requisiti legali previsti dal Federal Reserve Act.
Impatto sul mercato

La partecipazione di Cook al FOMC di questa settimana è assicurata, mantenendo l'attuale equilibrio di opinioni sulla politica dei tassi.
L'indipendenza della Fed al centro dell'attenzione: il caso sottolinea i rischi politico-legali per l'autonomia della banca centrale, che potrebbero influire sulla fiducia dei mercati se dovessero aggravarsi ulteriormente.
Cosa succederà ora?

Probabilmente sarà la Corte Suprema a decidere l'esito finale.
I mercati monitoreranno eventuali segnali di divisione politica o ulteriore incertezza giuridica che potrebbero influenzare il processo decisionale della Fed.
 
L'euro raggiunge il massimo degli ultimi quattro anni rispetto al dollaro: tutti gli occhi puntati sui segnali della Fed
L'euro ha raggiunto il massimo degli ultimi quattro anni rispetto al dollaro statunitense (EUR/USD), mentre gli operatori si preparano alla decisione della Fed sui tassi, che secondo le previsioni dovrebbe portare a un taglio di 25 punti base e segnare l'inizio di un nuovo ciclo di allentamento monetario.

Riunione della Fed: politica monetaria e politica

Mercati dei futures: probabilità di un taglio di 25 punti base scontata al 100% Previsione di altri tre tagli nel 2025
Contesto politico: Lisa Cook rimane nel FOMC dopo la sentenza del tribunale Stephen Miran (un falco nominato da Trump) è entrato a far parte del consiglio
Questione chiave: la Fed deve destreggiarsi tra pressioni politiche e aspettative di mercato, mantenendo la propria indipendenza
Prospettive tecniche EUR/USD

Breakout: l'EUR/USD ha superato la zona di resistenza 1,1740-1,1800, ora supporto chiave
Livelli da tenere d'occhio: Fed accomodante: rialzo verso 1,1850+ Fed cauta: rischio di pullback verso il supporto 1,1740-1,1700
Analisti: la debolezza del dollaro è il fattore principale; ulteriori guadagni dipendono dal tono della Fed

EURUSD,4小時圖分析  來源:Ultima Market MT5.png


EUR/USD Fonte: Ultima Markets

Prospettive macroeconomiche

Fed: dovrebbe avviare un ciclo di allentamento monetario della durata di diversi mesi
BCE: ha lasciato i tassi invariati, mantenendo la politica "riunione per riunione, in base ai dati" Nessun impegno chiaro in merito a tagli dei tassi
Divergenza delle politiche: il cambiamento di rotta della Fed verso una politica accomodante rispetto alla cautela della BCE dovrebbe influenzare l'andamento dell'EUR/USD e dei mercati obbligazionari per il resto dell'anno
 
La Fed riprende i tagli dei tassi e segnala un ulteriore allentamento: i mercati reagiscono al cambiamento di rotta accomodante
La Federal Reserve ha tagliato i tassi di 25 punti base al 4,00%-4,25% - la prima mossa dal mese di dicembre - e ha segnalato fino a due ulteriori tagli entro la fine dell'anno, citando un indebolimento del mercato del lavoro nonostante l'inflazione rimanga al di sopra dell'obiettivo.

Punti chiave della riunione della Fed

Taglio dei tassi: taglio di 25 punti base al 4,00%-4,25% Primo taglio dal mese di dicembre
Segnale politico: grafico a punti: altri due tagli possibili nel 2024 (3,50%-3,75% entro dicembre) Cambiamento rispetto a giugno: ora più accomodante, con un maggiore allentamento previsto
Il presidente della Fed Powell: la mossa è una "gestione del rischio" dato l'indebolimento del mercato del lavoro Non si "dichiara vittoria" sull'inflazione, ma si risponde all'aumento della disoccupazione
Divisione del FOMC: Stephen Miran (nuovo governatore): dissenziente, voleva un taglio maggiore di 50 pb
Prospettive economiche

Previsione del PIL 2025: taglio all'1,6% (dall'1,9%)
Disoccupazione: aumento al 4,6% (dal 4,3%)
Powell: l'impatto dei dazi è considerato "una tantum", non un freno persistente
美聯儲點陣圖 – 9月會議  來源:美聯儲.png



Reazione dei mercati

Obbligazioni: i rendimenti dei titoli del Tesoro a breve termine hanno registrato un forte calo sulla scia del grafico a punti accomodante.
FX e oro: il dollaro si è inizialmente indebolito; EUR/USD, GBP/USD e oro hanno toccato nuovi massimi. Rapida inversione di tendenza con la presa di profitto da parte degli operatori, a segnalare che i mercati avevano già scontato tagli aggressivi ("good news run").
Indice del dollaro USA: breve calo, poi rimbalzo con l'inizio delle prese di profitto.

Fonte: Ultima Markets
美元指數日線圖  來源:Ultima Market MT5.png
 
La Fed riprende i tagli dei tassi e segnala un ulteriore allentamento: i mercati reagiscono al cambiamento di rotta accomodante

La Federal Reserve ha tagliato i tassi di 25 punti base al 4,00%-4,25% - la prima mossa dal mese di dicembre - e ha segnalato fino a due ulteriori tagli entro la fine dell'anno, citando un indebolimento del mercato del lavoro nonostante l'inflazione rimanga al di sopra dell'obiettivo.

Punti chiave della riunione della Fed

Taglio dei tassi: taglio di 25 punti base al 4,00%-4,25% Primo taglio dal mese di dicembre
Segnale politico: grafico a punti: altri due tagli possibili nel 2024 (3,50%-3,75% entro dicembre) Cambiamento rispetto a giugno: ora più accomodante, con un maggiore allentamento previsto
Il presidente della Fed Powell: la mossa è una "gestione del rischio" dato l'indebolimento del mercato del lavoro Non si "dichiara vittoria" sull'inflazione, ma si risponde all'aumento della disoccupazione
Divisione del FOMC: Stephen Miran (nuovo governatore): dissenziente, voleva un taglio maggiore di 50 pb
Prospettive economiche

Previsione del PIL 2025: taglio all'1,6% (dall'1,9%)
Disoccupazione: aumento al 4,6% (dal 4,3%)
Powell: l'impatto dei dazi è considerato "una tantum", non un freno persistente
Reazione del mercato

Obbligazioni: i rendimenti dei titoli del Tesoro a breve termine sono scesi bruscamente a causa del grafico a punti accomodante.
FX e oro: il dollaro si è inizialmente indebolito; EUR/USD, GBP/USD e oro hanno raggiunto nuovi massimi. Rapida inversione di tendenza con i trader che hanno realizzato profitti, segnalando che i mercati avevano già scontato tagli aggressivi ("good news run").
Indice del dollaro USA: breve calo, poi rimbalzo con l'inizio delle prese di profitto.


Fonte: Ultima Markets
GBPUSD,4小時圖分析  來源:Ultima Market MT5.png
 
Il dollaro rimbalza: l'attenzione si sposta sui discorsi della Fed e sui dati chiave degli Stati Uniti

Il dollaro statunitense ha iniziato la settimana in modo positivo, rimbalzando dai minimi post-Fed mentre gli operatori hanno realizzato profitti e riposizionato le proprie posizioni. Nonostante il taglio dei tassi di 25 punti base della scorsa settimana e i segnali di un ulteriore allentamento, l'attenzione del mercato si concentra ora sui funzionari della Fed e sui nuovi dati economici alla ricerca di indizi sulle prossime mosse politiche.

Commento della Fed in primo piano

Questa settimana: sono previsti numerosi interventi di funzionari della Fed. Il discorso di Powell di mercoledì è l'evento principale: qualsiasi cambiamento in senso restrittivo potrebbe rafforzare il dollaro, mentre un tono accomodante potrebbe rinnovare la pressione di vendita.
Osservatorio di mercato: alla ricerca di segnali sulla tempistica e sulla probabilità di ulteriori tagli dei tassi.
Pubblicazione dei dati chiave degli Stati Uniti

Martedì: PMI globale S&P (indicatore dell'attività economica)
Giovedì: PIL del secondo trimestre (verifica della resilienza della crescita) Richieste settimanali di sussidi di disoccupazione (salute del mercato del lavoro)
Venerdì: Indice dei prezzi PCE (misura dell'inflazione preferita dalla Fed, fondamentale per le prospettive politiche)
Prospettive tecniche del dollaro


Fonte: Ultima Markets

Zona di resistenza: 97,50-98,50 sull'indice del dollaro
Scenario: Superamento: apre la strada a un ulteriore rafforzamento del dollaro Mancato superamento: probabile ripresa del trend ribassista, soprattutto se i dati deludono o la Fed assume un tono più accomodante
 

Allegati

  • USDX 日線圖  來源:Ultima Market MT5.png
    USDX 日線圖 來源:Ultima Market MT5.png
    77,9 KB · Visite: 3
L'oro raggiunge livelli record, ma incombe il rischio di una correzione a breve termine

L'oro (XAU/USD) ha raggiunto un nuovo massimo storico di 3.759,7 dollari nelle contrattazioni asiatiche, alimentato dalle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed, dai continui acquisti delle banche centrali, dai timori di inflazione e dall'indebolimento del dollaro USA. Tuttavia, i dati tecnici segnalano un possibile calo a breve termine.

Fattori trainanti del rialzo

Allentamento della Fed: il taglio di 25 punti base della scorsa settimana e i segnali di altri due tagli nel 2024 hanno stimolato la domanda di oro.
Acquisti da parte delle banche centrali: gli acquisti in corso forniscono un forte sostegno ai prezzi.
Indebolimento del dollaro USA e inflazione: la debolezza del dollaro e l'inflazione persistente continuano a sostenere l'oro.
Prospettive tecniche

Allarme ipercomprato: l'oro è vicino all'obiettivo di estensione di Fibonacci a circa 3.750 dollari e si sta verificando una presa di profitto.
Supporti a breve termine: 3.730 dollari: primo livello da tenere d'occhio se inizia un calo 3.700 dollari: supporto psicologico e tecnico chiave
Rischio di correzione: il mancato mantenimento dei massimi potrebbe innescare un ritracciamento a breve termine, ma il trend rialzista a medio termine rimane intatto se la Fed mantiene un atteggiamento accomodante.


Fonte: Ultima Markets MT5
Da tenere d'occhio

Commenti dei funzionari della Fed: qualsiasi cambiamento in senso restrittivo potrebbe innescare una correzione; un atteggiamento più accomodante potrebbe alimentare ulteriori guadagni.
Dati statunitensi in arrivo: crescita più lenta o raffreddamento dell'inflazione = rialzo per l'oro Dati solidi/rimbalzo del dollaro = rischio di correzione
 

Allegati

  • XAUUSD,2小時圖  來源:Ultima Market MT5.png
    XAUUSD,2小時圖 來源:Ultima Market MT5.png
    88,6 KB · Visite: 1

Users who are viewing this thread

Back
Alto