Ignatius
sfumature di grigio
Ho notato con sconcerto che in questo forum manca un Thread Ufficiale sulle frasi fatte usate dagli atei.
Forse perché gli atei non usano frasi fatte?
Comunque sia, perché non forniamo noi agli atei che ci leggono numerosi un set di frasi fatte preconfezionate?
Io ricordo solo la classica frase di Woody Allen "Non solo Dio non esiste, ma provate a trovare un idraulico la domenica", ma penso che si possa fare di meglio, producendo una serie di motti apparentemente per assurdo che iniziano per "Se Dio esistesse e ci volesse bene, ...".
Congiuntivo + Condizionale. Facile, no?
Inizio io.
i) Se Dio esistesse e ci volesse bene, non avrebbe creato le zanzare.
Siccome è la prima, la spiego accuratamente.
L'ipotesi sottostante è che le zanzare non servano assolutamente a nulla e che il mondo potrebbe benissimo vivere senza di loro.
Quindi, se le zanzare esistono, è perché un "Dio che ci vuole bene" non esiste, oppure perché un Dio esiste, ma ci vuole male e, sadicamente, genera creature che servono solo per infastidirci.
Mi sembra una frase abbastanza gestibile anche da un ateo non eccessivamente scolarizzato.
Si rischia solo che qualche scienziato dimostri che le zanzare sono utili, in qualche modo, all'umanità.
ii) Se Dio esistesse e ci volesse bene, i tappi dei dentifrici avrebbero un diametro maggiore degli scarichi dei lavandini.
A chi di noi non è capitato che un tappo di un dentifricio finisse nello scarico del lavandino? Dov'era Dio, in quel momento?
iii) Se Dio esistesse e ci volesse bene, non ci farebbe mai innamorare delle persone sbagliate (pericolose per l'equilibrio psicofisico o anche solo non corrispondenti).
Anche qui si sta attribuendo a Dio colpe che (forse) sono degli umani, come nel caso idraulico di cui sopra, ma non siamo (secondo alcuni) Sue creature, e quindi - non per nostra colpa - mal fatti?
Forse perché gli atei non usano frasi fatte?
Comunque sia, perché non forniamo noi agli atei che ci leggono numerosi un set di frasi fatte preconfezionate?
Io ricordo solo la classica frase di Woody Allen "Non solo Dio non esiste, ma provate a trovare un idraulico la domenica", ma penso che si possa fare di meglio, producendo una serie di motti apparentemente per assurdo che iniziano per "Se Dio esistesse e ci volesse bene, ...".
Congiuntivo + Condizionale. Facile, no?
Inizio io.
i) Se Dio esistesse e ci volesse bene, non avrebbe creato le zanzare.
Siccome è la prima, la spiego accuratamente.
L'ipotesi sottostante è che le zanzare non servano assolutamente a nulla e che il mondo potrebbe benissimo vivere senza di loro.
Quindi, se le zanzare esistono, è perché un "Dio che ci vuole bene" non esiste, oppure perché un Dio esiste, ma ci vuole male e, sadicamente, genera creature che servono solo per infastidirci.
Mi sembra una frase abbastanza gestibile anche da un ateo non eccessivamente scolarizzato.
Si rischia solo che qualche scienziato dimostri che le zanzare sono utili, in qualche modo, all'umanità.
ii) Se Dio esistesse e ci volesse bene, i tappi dei dentifrici avrebbero un diametro maggiore degli scarichi dei lavandini.
A chi di noi non è capitato che un tappo di un dentifricio finisse nello scarico del lavandino? Dov'era Dio, in quel momento?
iii) Se Dio esistesse e ci volesse bene, non ci farebbe mai innamorare delle persone sbagliate (pericolose per l'equilibrio psicofisico o anche solo non corrispondenti).
Anche qui si sta attribuendo a Dio colpe che (forse) sono degli umani, come nel caso idraulico di cui sopra, ma non siamo (secondo alcuni) Sue creature, e quindi - non per nostra colpa - mal fatti?