FTSE MIB - Annotazioni di Trading

Minimo di FTSE MIB entro il 16 Aprile


  • Total voters
    18
  • Poll closed .
La prima domanda è si puoi fare uno specchietto con le sigle e i tempi dei cicli e evidenziare quelli che segui, poi non ho capito bene cosa intendevi per indice, cioè il prezzo lo segui sul future più vicino o sull'indice, valgono anche le quotazioni a mercato chiuso o solo quando è aperto il chasc
Il TS utilizza dati dell Indice FTSE MIB , le operazioni possono aprirsi e chiudersi durante qualsiasi momento di negoziazione dello strumento usato, a discrezione… ma i segnali del TS arrivano solo tra le 9:00 e le 1730
 
DYL: ciclo giornaliero, durata P50 (50esimo percentile): 8.75 ore

TYL: ciclo 3 giorni, durata media (P50) 32 ore

TCY: ciclo settimanale, durata media (P50) 74 ore

ITM: ciclo Intermestrale, durata media (p50) 64 giorni

BYL : ciclo biennale, durata media (P50) 98 settimane

Ogni ciclo ha il suo time frame di riferimento e il relativo ciclo naturale che identifica la sua durata. Per ogni ciclo si stabiliscono a priori le condizioni matematiche richieste per la chiusura (necessarie) e per la partenza del successivo. Il segnale long si attiva sul soddisfacimento delle condizioni necessarie alla chiusura , la conferma con la partenza del successivo

Per ogni ciclo così definito calcoli le statistiche e su tali statistiche in TS , dal mio punto di vista non importa che condizioni usi, basta che usi sempre le stesse e le tue statistiche sono coerenti. Tu ottieni quello che misuri, quindi quello che io chiamo biennale a me dura 98 settimane con le condizioni matematiche da me definite. Chi usa condizioni differenti ottiene misurazioni diverse
Le durate assunte
 
Seguo poco questo 3d perché non ho tempo per le dinamiche intraday. Però mi sento di dire che ci vuole coraggio a criticare un utente che in una fase complicata come questa mette nero su bianco entrate uscite stop gain e loss. Perché lo fa saranno cacchi suoi. A questo punto per logica, a quelli che fanno analisi senza mai sbilanciarsi o quelli de "l'avevo detto" solo quando conviene, dovreste tirare i pomodori
 
scusa l'ignoranza sui cicli ma rileggendo non capisco matematicamente es. i 3 gg perchè sono 32 ore e cosè il 50 percentile
 
Seguo poco questo 3d perché non ho tempo per le dinamiche intraday. Però mi sento di dire che ci vuole coraggio a criticare un utente che in una fase complicata come questa mette nero su bianco entrate uscite stop gain e loss. Perché lo fa saranno cacchi suoi. A questo punto per logica, a quelli che fanno analisi senza mai sbilanciarsi o quelli de "l'avevo detto" solo quando conviene, dovreste tirare i pomodori
hai ragione anzi di più, infatti leggendo le varie sezioni è un mare di ambiguità , c'è pure chi dice io ti dico che si può sia andare long che short, scegli te che così io ho sempre ragione :D
 
scusa l'ignoranza sui cicli ma rileggendo non capisco matematicamente es. i 3 gg perchè sono 32 ore e cosè il 50 percentile
Su alcuni aspetti non mi va di andare oltre

Il TYL che uso ha un suo fondamento matematico si basa sul ciclo lunare 27 giorni 7 ore 43 minuti

Ho scritto mediamente 32 ore ma solo per indicare la durata media osservata considerando anche impurità nella partenza e chiusura

Oltre non vado perché non voglio entrare in confronti e discussioni ciao
 
Bhe qui devi forse conoscere la statistica di base (significato percentili)
Se i percentili sono quelli esempio della crescita so cosa sono, ma non comprendo perchè il 50, sta forse per centrato?
ma le 32 ore su tre gg non mi torna perchè o sono ,8,5 x3 o 9x3 o 24x3 non arrivo a 32
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto