FTSE MIB: chi vincerà tra tori e orsi?

Tra tori e orsi chi vincerà?

  • 1 - I tori ed avremo rialzo

    Votes: 16 59,3%
  • 2 - Gli orsi ed avremo ribasso

    Votes: 7 25,9%
  • X - Continuerà il laterale.

    Votes: 4 14,8%

  • Total voters
    27

SEE FU

IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
FTSE MIB.JPG


Il nostro indice FTSE MIB è in una fase di congestione da quasi tre mesi. E le congestioni, si sa, sono molto difficili da prevedere.
Per stabilire se la congestione è rialzista o ribassista ho aperto questo sondaggio.
Nel grafico allegato ho indicato con il colore verde quelle che sono le forze rialziste (tori) ed in colore rosso le forze ribassiste (orsi).

Ora se esaminiamo il grafico del FTSE MIB come fosse la mappa di una battaglia tra tori ed orsi vediamo che:

FORZE RIBASSISTE:
a) Abbiamo la resistenza declinata rossa che parte dal maggio 2007. Questa resistenza definisce il trend ribassista di lungo termine del FTSE MIB ed una sua eventuale perforazione al rialzo decreterebbe la fine di tale trend negativo. Questa resistenza sta adesso passando a circa 21.350 punti.
b) Esiste una forte resistenza statica a 21.400 punti.
c) La Media mobile a 200 giorni fa anch'essa da ostacolo, e sta adesso passando a circa 21.750 punti.

FORZE RIALZISTE:
d) C'è un primo supporto statico a 20.800 punti e poi una forte area di supporto statico intorno ai 18.700 punti.
e) Esiste un supporto dinamico a circa 19.200 punti. La perforazione al ribasso di questo supporto sarebbe un segnale di ripresa del trend ribassista.
f) L'attuale congestione somiglia ad un testa e spalle rovesciato. Dico "somiglia" perchè potrebbe anche essere un'altra cosa. Va detto che negli ultimi due mesi abbiamo 4 gap rialzisti e nessun gap ribassista. Quindi è più probabile che l'attuale congestione sia di tipo rialzista che non ribassista.
g) La candela di venerdì 30 luglio è una "high wave doji" che è stata prodotta dalla tenuta del supporto a 20.800 punti. Pertanto io interpreto questa candela come segnale rialzista.
h) Ci sono diverse "small caps" della nostra borsa che adesso, dopo un lungo crollo, stanno lateralizzando. Questo è un chiaro segnale rialzista.


CONCLUSIONI: Il nostro indice FTSE MIB sta congestionando a triangolo tra la retta verde e la rossa. E quando uscirà da una delle due rette avremo la ripresa di un trend ben definito. Il trend sarà rialzista se riusciremo a passare la dura resistenza statica a 21.400 punti mentre invece ci potrebbe essere la ripresa del trend negativo qualora andassimo sotto i 19.200 punti.
Analizzando i vari fattori mi sembra che i "tori" siano più forti degli "orsi", ma mi potrei anche sbagliare.
Molto dipenderà anche dai movimenti degli indici americani. Avremo rialzo se il Dow Jones si porterà stabilmente sopra la resistenza statica a 10.600 punti.
 
DOW.JPG


Riporto anche il grafico del Dow Jones. Segnale positivo sopra la resistenza nera a 10.592 punti. Se la passa al rialzo si dovrebbe chiudere un doppio minimo con obietto a circa 11.500 - 11.600 punti, ovverosia vicino ai massimi del marzo 2000.

Secondo la mia analisi, se FTSE MIB va sopra i 21.400 punti e Dow Jones va sopra i 10.600 punti, è rally estivo.
 
Secondo la mia analisi, se FTSE MIB va sopra i 21.400 punti e Dow Jones va sopra i 10.600 punti, è rally estivo.

Oramai ci siamo su questi livelli. E il mercato sembra che voglia passarli.
 
In teoria, sopra questi livelli, parte una lega rialzista.

Non mi sembra che abbiano voglia di far marcia indietro.
 
Oramai ci siamo su questi livelli. E il mercato sembra che voglia passarli.
ciao,
oggi è iniziata la nuova candela mensile.........., di solito in un mkt ribassista il mx ....,si effettua nei primi giorni..., almeno ke i big nn configurino una bella long whitesul mensile attuale...., cmq ancora nn hanno deciso.....,

di sicuro ci sarà un movimento violento ......, un 20% circa....



mah sarà una long white o una long black......., nessuno ancora lo sà.
:specchio:

meglio flat;) ....
 
di sicuro ci sarà un movimento violento ......, un 20% circa....

mah sarà una long white o una long black......., nessuno ancora lo sà.

Per me ci sono pochi dubbi. LONGHISSIMO.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto