SEE FU
IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
Vorrei far presente anche altre due cose:
A) In data 5 aprile dovrebbe essere chiuso il ciclo mensile partito il 25 febbraio. Ora siccome il ciclo mensile si è chiuso su un minimo, è probabile che il successivo ciclo mensile (tracy + 2) sia di tipo rialzista. Se questo fosse vero (dico forse) dovremmo avere un massimo poco prima dello stacco delle cedole previsto per il 20 maggio. Il che sarebbe una cosa del tutto normale.
B) Ci sono in giro delle analisi fortemente ribassiste. Ad esempio questa:
http://www.finanzaonline.com/forum/mercato-italiano/1505263-ftsemib-14800-area-di-break-point-di-medio-periodo.html
Questa analisi dice una cosa vera che avevo notato anch'io. In teoria se l'indice FTSE andasse sotto quota 14.850 - 14.800 punti si dovrebbe avere un crollo che riporterebbe l'indice almeno sui minimi storici a quota 12.500 punti.
Ma in data 10 aprile è stata dimostrata la tenuta del supporto a 15.100 punti e questo fatto rende improbabile che questa previsione possa verificarsi. Prenderemo nuovamnte in considerazione questa eventualità solo nel caso in cui il segnale rialzista del 10 aprile venisse negato.
A) In data 5 aprile dovrebbe essere chiuso il ciclo mensile partito il 25 febbraio. Ora siccome il ciclo mensile si è chiuso su un minimo, è probabile che il successivo ciclo mensile (tracy + 2) sia di tipo rialzista. Se questo fosse vero (dico forse) dovremmo avere un massimo poco prima dello stacco delle cedole previsto per il 20 maggio. Il che sarebbe una cosa del tutto normale.
B) Ci sono in giro delle analisi fortemente ribassiste. Ad esempio questa:
http://www.finanzaonline.com/forum/mercato-italiano/1505263-ftsemib-14800-area-di-break-point-di-medio-periodo.html
Questa analisi dice una cosa vera che avevo notato anch'io. In teoria se l'indice FTSE andasse sotto quota 14.850 - 14.800 punti si dovrebbe avere un crollo che riporterebbe l'indice almeno sui minimi storici a quota 12.500 punti.
Ma in data 10 aprile è stata dimostrata la tenuta del supporto a 15.100 punti e questo fatto rende improbabile che questa previsione possa verificarsi. Prenderemo nuovamnte in considerazione questa eventualità solo nel caso in cui il segnale rialzista del 10 aprile venisse negato.