FTSE MIB: Pensierino serale di un tirarighe (2 lettori)

impa_ro

SONO qui PER imparare

Allegati

  • aaa.JPG
    aaa.JPG
    29,3 KB · Visite: 538

SEE FU

AMO LA NANA 😁
Il punto di break-up era a FTSE MIB = 20.720 punti.

Finchè sta sopra il segnale rialzista è da ritenersi vero.
 

paziente

Forumer attivo
Ciao SEE sempre ottime le tue analisi.
Personalmente però trovo difficile che la salita si carichi solo fino a 22.500.

Facendo i conti della serva se supera la MM messa da impa_ro c'è il rischio che un missile terra aria parta verso i 24000.

Nel breve mi aspetterei un rintraccio fino a circa 20.580 una ripartenza fino a circa 21.400.
A quel punto per me avrà il fiato corto e torneremo a scendere.

Comunque con le obbligazioni così basse nel medio mi aspetto un recupero dell'azionario.
Per cui ci vorrà un po' a caricare la molla, ma una risalita ci sarà.
Ovviamente poi il mercato deciderà per tutti :D
 

topino2

Banned
Vedi l'allegato 79866

Stasera non ho sonno e scrivo il mio pensierino serale.

1) Oggi siamo andati a forare quella resistenza declinata verde che partva dal lontano maggio 2007 quando l'FTSE MIB era alla stratosferica quota di 44.000 punti. Non escludo che domani il segnale rialzista rientri....tuttavia mi sembra chiaro che il nostro indice abbia voglia di forare definitivamente al rialzo questa resistenza. Questo significa che il FTSE MIB non vuole più scendere con la elevata pendenza dell'angolo di Gann della retta verde. E questo è già un segnale di rallentamento del trend negativo.

2) L'indice FTSE MIB si sta muovendo in un canale rialzista definito da due rette rosse. Ma questo canale rialzista rosso è interno ad un canale ribassista definito dalle due rette blu. Quindi questo rialzo per momento deve essere definito come un "bear market rally" che avrà come target massimo la resistenza declinata blu. Il target massimo è l'incrocio delle resistenze rossa e blu, che si trova a circa 22.500 punti e potrebbe essere raggiunto per i primi di ottobre. Oltre non credo proprio che si possa andare.

3) La situazione macroeconomica è pessimistica. Ma è anche vero che i tassi di interesse sono talmente bassi che i rendimenti di titoli come ENEL ed ENI (oltre il 5%) sono decisamente superiori a quelli dei titoli di stato. Anche questo è un motivo per far salire il mercato o quantomeno per non farlo scendere.

CONCLUSIONI: La violazione della resistenza verde ha generato un segnale di acquisto. Tuttavia non è che ci si debba aspettare chissà quale rialzo, perchè nella migliore delle ipotesi arriveremo ai 22.500 punti (+8%). In ogni caso il trend negativo è rallentato.

up
 

Users who are viewing this thread

Alto