MIBBONE Ciclico

Salve a tutti,
Sono un nuovo utente, mi piace molto questo forum e vorrei provare a dare un contributo alla discussione con un mio scarabocchio sul nostro Mibbone.
Il mio approccio "tenta" di combinare EW e Cicli poichè a mio avviso le due teorie sono molto legate.
Come si vede dalle immagini, "credo" che la fase attuale possa ricondursi al Top V verde, di onda (III) celeste, di onda III gialla.
Il rialzo attuale dovrebbe superare il massimo del 20 Marzo, ed andare a costituire il Top di un terzo ciclo trimestrale dell'annuale in corso dal 5 Agosto '24, annuale che dovrebbe essere quindi un tre tempi come il precedente.
La gamba rialzista attuale, essendo onda V (verde) di un ciclo che vede onda I (verde) > onda III (verde) non dovrebbe superare i 41.850, cioè un rapporto 1:1 con onda III (verde).
Come si vede dal conteggio, onda (III) (azzurra) sembra pienamente giustificata avendo entrambi i ritracciamenti II (verde) e IV (verde) in modalità running.
La previsione è quindi per un ulteriore Top a breve termine che poi ritracci chiudendo il quinto annuale, e poi dovremmo veder nascere un nuovo annuale ribassista che durerà fino ad estate inoltrata '26.

Avanti con gli ortaggi... :D
FTMIB_ciclo 1.png
FTMIB_ciclo 2.png
FTMIB_Master.png
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,
Sono un nuovo utente, mi piace molto questo forum e vorrei provare a dare un contributo alla discussione con un mio scarabocchio sul nostro Mibbone.
Il mio approccio "tenta" di combinare EW e Cicli poichè a mio avviso le due teorie sono molto legate.
Come si vede dalle immagini, "credo" che la fase attuale possa ricondursi al Top V verde, di onda (III) celeste, di onda III gialla.
Il rialzo attuale dovrebbe superare il massimo del 20 Marzo, ed andare a costituire il Top di un terzo ciclo trimestrale dell'annuale in corso dal 5 Agosto '24, annuale che dovrebbe essere quindi un tre tempi come il precedente.
La gamba rialzista attuale, essendo onda V (verde) di un ciclo che vede onda I (verde) > onda III (verde) non dovrebbe superare i 41.850, cioè un rapporto 1:1 con onda III (verde).
Come si vede dal conteggio, onda (III) (azzurra) sembra pienamente giustificata avendo entrambi i ritracciamenti II (verde) e IV (verde) in modalità running.
La previsione è quindi per un ulteriore Top a breve termine che poi ritracci chiudendo il quinto annuale, e poi dovremmo veder nascere un nuovo annuale ribassista che durerà fino ad estate inoltrata '26.

Avanti con gli ortaggi... :D
Scusa ma se dici che l ultimo annuale dal 5 agosto è costituito da 3 tempi, la sequenza vedendo i primi 2 cicli dovrebbero essere rialzo ribasso ribasso, o sbaglio? Quindi ti aspetti cmq un massimo superiore al 20 Marzo?
 
Scusa ma se dici che l ultimo annuale dal 5 agosto è costituito da 3 tempi, la sequenza vedendo i primi 2 cicli dovrebbero essere rialzo ribasso ribasso, o sbaglio? Quindi ti aspetti cmq un massimo superiore al 20 Marzo?
Ehh.... i tre tempi non sono sempre regolari, globalmente l'annuale sarebbe al rialzo e quindi può anche fare come ho scritto....
Più nel dettaglio però, penso che l'annuale corrente (partito il 5 agosto '24) potrebbe fondersi col prossimo annuale e strutturarsi come un unico ciclo a 2 anni, che in realtà se guardi bene è la frequenza principale con cui si muove il MIB, in questi casi è possibile avere un ciclo a 2 anni scomposto su 3 semestrali (che è quello che mi aspetto), e quindi vista anche la forza del rimbalzo, dal 7 aprile già saremmo nel secondo semestrale del 2 anni.
FTMIB_2 anni.png
 
Ultima modifica:
Approfondiamo un pò l'analisi.
Innanzi tutto, ci tengo a chiarire l'approccio.
I grafici postati nel primo messaggio (e tutti quelli che verranno), non sono da considerarsi in alcun modo previsioni da sfera di cristallo, ma semplici scenari su cui ragionare.
In quest'ottica è naturale che si abbiano anche "altri" scenari da tenere in considerazione, e questi ultimi sono conseguenza logica dell'avverarsi o meno di certe condizioni.
Ad esempio, già nel primo post ho scritto una condizione che ritengo decisiva, cioè il fatto che non si superi 41.850, livello che separa due scenari diversi, il primo (quello menzionato nel post sopra) in cui abbiamo un impulso onda (III) azzurra a 5 onde semplice dal minimo del 2022, e un secondo scenario in cui l'onda (III) azzurra diventa un'onda estesa, in pratica sopra 41.850 si andrebbe in estensione, il che significherebbe automaticamente diverse cose: 1) Che il rialzo avrebbe molto più spazio di salita e nel tempo 2) Che il ciclo annuale dal 5 Agosto '24 sarebbe verosimilmente più lungo e quindi non un 3 tempi, ma un 4 tempi (l'ipotesi della forma a 3 tempi continuerebbe a esistere ma sarebbe meno probabile).
Nell'ipotesi di estensione, cioè superando i 41.850, avremmo come target minimo i 49.452.
L'immagine che allego qui rappresenta proprio questo scenario.
FTMIB_2025-05-04_15-14-17.png
 
Ultima modifica:
ciao, complimenti, spero che continui a inviare i tuoi grafici
certo che sei arrivato proprio in un momento tosto, il T+5 è insidioso e c'è anche la scomparsa dei T+4 a partire dal 26/10/2023 preciso che io uso un altro metodo, comunque mi piace come imposti l'argomento.
 
ciao, complimenti, spero che continui a inviare i tuoi grafici
certo che sei arrivato proprio in un momento tosto, il T+5 è insidioso e c'è anche la scomparsa dei T+4 a partire dal 26/10/2023 preciso che io uso un altro metodo, comunque mi piace come imposti l'argomento.
Ciao e grazie per l'apprezzamento.
La mia ipotesi numero uno è quella nel primo post, e collegandomi a quello che dici, dobbiamo considerare anche il contesto.
A livello macro, le decisioni in materia di dazi hanno avuto conseguenze che vedremo a partire dalle trimestrali di giugno.
Il fatto che molti operatori abbiano fatto il pieno nelle scorte di magazzino per prevenire i problemi sulla catena di approvvigionamento, lo ritroveremo in un calo degli utili nel settore trasporti, e anche nel settore retail in quanto l'aumento delle scorte andrà a colpire i bilanci.
Credo la situazione potrà perdurare alcuni mesi, cioè fino all'anno prossimo fra alti e bassi.
 
Ciao, visto che sei nuovo, oltre alle previsioni di medio termine che vedo sempre fare, personalmente penso che sarebbe utile a fini operativi parlare dei cicli più tradabili come il t+2 o ancora meglio il t+1. Sappiamo che sul min di aprile è nato un t+3 (alcuni indovini danno già partito un t+4 ma mancano sia tempo che prezzo a certificarlo 😁). Cosa farai nelle prossime settimane? In generale dalle analisi cicliche postate nel forum non vedo mai una continuità. Tra un "è partito un t+3" e un "stiamo chiudendo un t+3" c'è il vuoto, non si capisce mai come sono posizionati. Vista la volatilità degli ultimi tempi dove ci sono stravolgimenti in pochi giorni, sarebbe interessante un aggiornamento almeno una volta a settimana così ci si può confrontare anche con altri metodi/tecniche
 
Ciao, visto che sei nuovo, oltre alle previsioni di medio termine che vedo sempre fare, personalmente penso che sarebbe utile a fini operativi parlare dei cicli più tradabili come il t+2 o ancora meglio il t+1. Sappiamo che sul min di aprile è nato un t+3 (alcuni indovini danno già partito un t+4 ma mancano sia tempo che prezzo a certificarlo 😁). Cosa farai nelle prossime settimane? In generale dalle analisi cicliche postate nel forum non vedo mai una continuità. Tra un "è partito un t+3" e un "stiamo chiudendo un t+3" c'è il vuoto, non si capisce mai come sono posizionati. Vista la volatilità degli ultimi tempi dove ci sono stravolgimenti in pochi giorni, sarebbe interessante un aggiornamento almeno una volta a settimana così ci si può confrontare anche con altri metodi/tecniche
Ciao a te.

Visto che lo chiedi, iniziamo a mettere giù un piano operativo.
In base alla struttura tracciata, in questo momento siamo vicini/su un top locale, Top di onda (3) gialla del T+1A, perciò mi aspetterei a breve un ritracciamento in onda (4) gialla per chiudere il T+1 intorno all'8 maggio, onda che dovrebbe trovare supporto intorno 37,190.
Le successive fasi sono: ripartenza per onda (5) gialla del T+1B e chiusura di onda 3 arancio che sarà Top contemporaneamente del T+1B e del T+2A, qui infatti dovremmo incontrare la resistenza del precedente Max assoluto a 39.825, poi ritracciamento in onda 4 arancio e chiusura T+1B e T+2A sul supporto arancio intorno 39.623, infine ripartenza per onda 5 arancio che vedrà il Top del T+1A e del T+2B, nei cicli a 4 tempi rialzisti il top si situa canonicamente nella seconda metà, e per adesso non abbiamo motivi per pensare che sarà diverso, e possiamo pensare ad un target compreso tra 41.054 e 41.724 che sono le estensioni più probabili di onda 1 arancio prendendo per buono il punto di partenza sul supporto arancio a 39.623, da notare che queste estensioni rimangono sotto al livello limite di 41.850.
Tutti questi punti vanno ovviamente verificati e riaggiustati in corso d'opera, ma avere un piano completo già dall'inizio serve comunque a crearsi uno schema mentale.
Detto questo, a livello operativo io sfrutterei i punti di supporto per prendere i rimbalzi, perciò attenderei per adesso l'eventuale ritracciamento in onda (4) gialla previsto per la prossima settimana.
Come strumenti userò le Barrier di IG su ITALY 40.
FTMIB_2025-05-04_19-52-10.png
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto