MIBBONE Ciclico

  • Creatore Discussione Creatore Discussione McFly
  • Data di Inizio Data di Inizio
A questo punto possiamo dire che onda 5 non era conclusa.....
Per me si stà completando adesso con un target sui 42.074..... 😃
Possiamo a questo punto anche pensare ad un trimestrale standard T+3B, e di conseguenza che sul minimo del primo agosto si sia chiuso il primo mensile T+2A del trimestrale.
Ovviamente continua a permanere anche l'ipotesi di un trimestrale T+3B frattale con il T+3A, e quindi a tre tempi, ma direi che l'ipotesi ha peso forza.
Vedremo.....

Prossima settimana ovviamente di ferie, sarò di nuovo in spiaggia ⛱️🍹 e quindi non so se riuscirò ad approfittare del movimento...... che sarà sarà..... 😉

FTMIB_2025-08-08_11-32-49.png
 
Salve gente....

Torno a tediarvi dopo un meritato periodo di ferie durante il quale, avendo le palle a guazzo per buona parte della giornata, non ho praticamente guardato i grafici nemmeno di striscio....... e si sà che questa è la condizione migliore per farsi venire idee strane.... 😁

Perciò stasera, avendo un'oretta di tempo, le ho sviluppate e ve le propongo in anteprima.... 😄

Allora..... secondo me, è sul minimo di aprile che può essere nato un nuovo ciclo biennale T+6, infatti ormai non mi tornerebbe più altrimenti, questo rialzo è già durato troppo e quindi non può certo far parte della seconda semi-metà di nessun ciclo, ma bensì dovrà per forza essere l'inizio di un ciclo superiore, un T+6 appunto.....
Gioco-forza, allora il precedente T+6 avrebbe preso il periodo dal minimo di ottobre '22 al minimo di aprile '25.
Ed il primo T+6 della serie sarebbe nato sul minimo di marzo '20 per finire sul minimo di ottobre '22.

Guardando la faccenda dal punto di vista delle EW, avremmo che sul minimo di marzo '20 dovrebbe essere nata onda 3 viola.
Infatti lo sfondone del COVID è perfettamente coerente con i canoni di un'onda 2 viola.
Quindi, osservando quest'onda 3 viola in corso, si nota benissimo e con margini di errore bassissimi che la sua prima sotto-onda 1 azzurra deve per forza essersi conclusa sul massimo di gennaio '22, per poi dare origine ad un ritracciamento canonico che ha raggiunto quasi il 61,8% sul minimo di ottobre '22.
Da quel minimo si sviluppa onda 3 azzurra di onda 3 viola.
Ora.... secondo i canoni, onda 3 raggiunge l'estensione Fibo di 161,8% (o superiore) di onda 1, e qui ci andiamo vicini visto che sul massimo di marzo '25 abbiamo toccato l'estensione di 141,4% di onda 1 (vedi estensione azzurra a sinistra del massimo relativo), che non è un'estensione Fibo, ma bensì un'estensione armonica.
E la domanda quindi sorge spontanea..... visto che non ha raggiunto il target canonico del 161,8%, sarà terminata proprio su quel massimo l'onda 3 azzurra? Non potrebbe stare continuando in qualche modo con il movimento attuale?
Beh, io ritengo che l'onda 3 azzurra abbia il suo massimo proprio sui 39.800 di marzo '25, e lo credo perchè la sua price action, e SOPRATTUTTO la price action del successivo ribasso di aprile '25, sono coerenti con questa visione.
Il minimo di aprile '25 si appoggia perfettamente sul consolidamento precedente, cioè sui minimi di una precedente onda 4 verde, e con ciò ci dice che "probabilmente" anche lui (il ribasso di aprile) come ritracciamento dovrebbe essere un'onda 4 azzurra....
Se poi si considera il suo livello di ritracciamento, si vede che sul minimo di aprile '25 si è toccato alla perfezione il 38,2% (vedi ritr. color arancio) della presunta onda 3 azzurra partita sul minimo di ottobre '22, e quindi avremmo anche il livello di ritracciamento canonico per onda 4.
Inoltre, questa visione sembra coerente anche con la regola dell'alternanza, se guardate onda 2 azzurra (il ribasso del '22) ha una durata notevole nel tempo (una delle maggiori da anni), e non è un'onda troppo semplice nella sua struttura, invece la presunta onda 4 azzurra (il nostro minimo di aprile '25) è un lampo, dritta, semplice e veloce.....
Detto questo..... ritengo quindi che sul minimo di aprile '25 possa essere iniziata l'onda 5 azzurra conclusiva di questa grande onda 3 viola.
Quindi, che target potrebbe avere quest'onda 5 azzurra?
E' difficile dirlo, infatti avendo io concluso che onda 3 azzurra si è fermata appena al 141,4%, siamo autorizzati a pensare che l'attuale onda 5 possa anche estendere con moltiplicatori molto elevati, 300 o 400%....
Ma potrebbe anche fermarsi vicino al target naturale copiativo di onda 1 azzurra..... perciò inizialmente, e per cautela, potremmo pensare ai due livelli del 100% a 46.000, e del 127,2% a 49.829.
Io personalmente, credo che la migliore ipotesi sia appunto quest'ultima, e che onda 5 azzurra potrebbe fermarsi sui 49,800.... infatti a questo livello troviamo anche che l'intera onda 3 superiore viola, toccherebbe il 300% della sua onda 1 (vedi estensione viola sulla sinistra del grafico), cioè del rialzo che va dal minimo '12 al massimo '15, il che mi pare un'ottima confluenza.
Naturalmente tutto ciò dovrà avvenire tra alti e bassi, e proprio adesso credo che siamo vicini all'inizio di un possibile ritracciamento significativo che dovrebbe corrispondere con la chiusura di questo primo semestrale T+4 A partito sul minimo di aprile '25, ribasso che potrebbe prendere un'intero T+1, quindi durare tra i 12 ed i 20 giorni.
Con questo chiudo, e buonanotte...... le mie allucinazioni estive adesso le conoscete. ⛵🏝️⛱️🍹🍹

FTMIB_2025-08-20_02-09-08.png
FTMIB_2025-08-20_01-14-15.png
 
Ultima modifica:
...😄

Allora..... secondo me, è sul minimo di aprile che può essere nato un nuovo ciclo biennale T+6, infatti ormai non mi tornerebbe più altrimenti, questo rialzo è già durato troppo e quindi non può certo far parte della seconda semi-metà di nessun ciclo, ma bensì dovrà per forza essere l'inizio di un ciclo superiore, un T+6 appunto.....
Gioco-forza, allora il precedente T+6 avrebbe preso il periodo dal minimo di ottobre '22 al minimo di aprile '25.
Ed il primo T+6 della serie sarebbe nato sul minimo di marzo '20 per finire sul minimo di ottobre '22.
...
se correggessi ottobre '22 con 29/9/22, saremmo perfettamente d'accordo, anche se la mia analisi è non-ciclica
e anche non-elliottiana; però se hai ragione (a me pare adeguata) allora il rialzo in corso sarebbe una "1" di una "5" estesa?
ciao
 
Salve gente....

Torno a tediarvi dopo un meritato periodo di ferie durante il quale, avendo le palle a guazzo per buona parte della giornata, non ho praticamente guardato i grafici nemmeno di striscio....... e si sà che questa è la condizione migliore per farsi venire idee strane.... 😁

Perciò stasera, avendo un'oretta di tempo, le ho sviluppate e ve le propongo in anteprima.... 😄

Allora..... secondo me, è sul minimo di aprile che può essere nato un nuovo ciclo biennale T+6, infatti ormai non mi tornerebbe più altrimenti, questo rialzo è già durato troppo e quindi non può certo far parte della seconda semi-metà di nessun ciclo, ma bensì dovrà per forza essere l'inizio di un ciclo superiore, un T+6 appunto.....
Gioco-forza, allora il precedente T+6 avrebbe preso il periodo dal minimo di ottobre '22 al minimo di aprile '25.
Ed il primo T+6 della serie sarebbe nato sul minimo di marzo '20 per finire sul minimo di ottobre '22.

Guardando la faccenda dal punto di vista delle EW, avremmo che sul minimo di marzo '20 dovrebbe essere nata onda 3 viola.
Infatti lo sfondone del COVID è perfettamente coerente con i canoni di un'onda 2 viola.
Quindi, osservando quest'onda 3 viola in corso, si nota benissimo e con margini di errore bassissimi che la sua prima sotto-onda 1 azzurra deve per forza essersi conclusa sul massimo di gennaio '22, per poi dare origine ad un ritracciamento canonico che ha raggiunto quasi il 61,8% sul minimo di ottobre '22.
Da quel minimo si sviluppa onda 3 azzurra di onda 3 viola.
Ora.... secondo i canoni, onda 3 raggiunge l'estensione Fibo di 161,8% (o superiore) di onda 1, e qui ci andiamo vicini visto che sul massimo di marzo '25 abbiamo toccato l'estensione di 141,4% di onda 1 (vedi estensione azzurra a sinistra del massimo relativo), che non è un'estensione Fibo, ma bensì un'estensione armonica.
E la domanda quindi sorge spontanea..... visto che non ha raggiunto il target canonico del 161,8%, sarà terminata proprio su quel massimo l'onda 3 azzurra? Non potrebbe stare continuando in qualche modo con il movimento attuale?
Beh, io ritengo che l'onda 3 azzurra abbia il suo massimo proprio sui 39.800 di marzo '25, e lo credo perchè la sua price action, e SOPRATTUTTO la price action del successivo ribasso di aprile '25, sono coerenti con questa visione.
Il minimo di aprile '25 si appoggia perfettamente sul consolidamento precedente, cioè sui minimi di una precedente onda 4 verde, e con ciò ci dice che "probabilmente" anche lui (il ribasso di aprile) come ritracciamento dovrebbe essere un'onda 4 azzurra....
Se poi si considera il suo livello di ritracciamento, si vede che sul minimo di aprile '25 si è toccato alla perfezione il 38,2% (vedi ritr. color arancio) della presunta onda 3 azzurra partita sul minimo di ottobre '22, e quindi avremmo anche il livello di ritracciamento canonico per onda 4.
Inoltre, questa visione sembra coerente anche con la regola dell'alternanza, se guardate onda 2 azzurra (il ribasso del '22) ha una durata notevole nel tempo (una delle maggiori da anni), e non è un'onda troppo semplice nella sua struttura, invece la presunta onda 4 azzurra (il nostro minimo di aprile '25) è un lampo, dritta, semplice e veloce.....
Detto questo..... ritengo quindi che sul minimo di aprile '25 possa essere iniziata l'onda 5 azzurra conclusiva di questa grande onda 3 viola.
Quindi, che target potrebbe avere quest'onda 5 azzurra?
E' difficile dirlo, infatti avendo io concluso che onda 3 azzurra si è fermata appena al 141,4%, siamo autorizzati a pensare che l'attuale onda 5 possa anche estendere con moltiplicatori molto elevati, 300 o 400%....
Ma potrebbe anche fermarsi vicino al target naturale copiativo di onda 1 azzurra..... perciò inizialmente, e per cautela, potremmo pensare ai due livelli del 100% a 46.000, e del 127,2% a 49.829.
Io personalmente, credo che la migliore ipotesi sia appunto quest'ultima, e che onda 5 azzurra potrebbe fermarsi sui 49,800.... infatti a questo livello troviamo anche che l'intera onda 3 superiore viola, toccherebbe il 300% della sua onda 1 (vedi estensione viola sulla sinistra del grafico), cioè del rialzo che va dal minimo '12 al massimo '15, il che mi pare un'ottima confluenza.
Naturalmente tutto ciò dovrà avvenire tra alti e bassi, e proprio adesso credo che siamo vicini all'inizio di un possibile ritracciamento significativo che dovrebbe corrispondere con la chiusura di questo primo semestrale T+4 A partito sul minimo di aprile '25, ribasso che potrebbe prendere un'intero T+1, quindi durare tra i 12 ed i 20 giorni.
Con questo chiudo, e buonanotte...... le mie allucinazioni estive adesso le conoscete. ⛵🏝️⛱️🍹🍹

Vedi l'allegato 769652Vedi l'allegato 769653
Faccio fatica a leggerlo, senza offesa non era meglio dire il mercato è tiratissimo, potrebbe fare un altro massimo ma dovrebbe scendere, semplice semplice come praticamente stanno dicendo tutti da qualche mese
 
Faccio fatica a leggerlo, senza offesa non era meglio dire il mercato è tiratissimo, potrebbe fare un altro massimo ma dovrebbe scendere, semplice semplice come praticamente stanno dicendo tutti da qualche mese
Ciao Pogi...

Certo, sarebbe più semplice, se lo scopo dei miei 3d fosse quello di confrontarsi sui segnali...... invece la mia pretesa (molto egoisticamente...🙃) sarebbe quella di confrontarsi sulla tecnica.... 🤓

Anche il mio scrivere le operazioni che faccio (sporadiche) con stop e tutto, serve solo a completare la discussione, e non è lo scopo dei mei 3d....
Lo scopo sarebbe (pretenziosamente anche qui..) migliorarsi.... e quindi è uno scopo egoistico, perchè vorrei IO per primo migliorarmi approfittando dello scambio con gli altri.
Ergo, non ottengo nessun vantaggio a scrivere indicazioni o segnali semplici, non mi lascerebbe nulla....

saluti.
 
se correggessi ottobre '22 con 29/9/22, saremmo perfettamente d'accordo, anche se la mia analisi è non-ciclica
e anche non-elliottiana; però se hai ragione (a me pare adeguata) allora il rialzo in corso sarebbe una "1" di una "5" estesa?
ciao
Infatti, potrebbe esserlo una 1 di 5 estesa, nel caso più estremo a cui facevo riferimento nell'analisi...... altrimenti, potremmo essere in una 5(verde) estesa di 5(azzurra) di 3(viola), caso che penso più probabile e che ha i target compatibili con quanto scritto sopra...
 
qua sono in difficoltà, perché oltre a non riconoscere regole previsionali per nessun metodo sono pure daltonico
 
Achille non mostrarci il tuo tendine e mostra la tua forza predittiva😅
sono achille e non merlino
l'osservazione (analisi è un parolone) serve a riconoscere un trend e a ipotizzare i valori che sanciscono il cambiamento
poi tocca al mercato
in alternativa esiste il metodo "gratta e vinci/perdi" e spero vivamente che chi lo adopera lo faccia con dosi omeopatiche
che comunque consentono occasionalmente una gratificazione da "sbruffoncello"
io sono sempre in loss per cui mi vergogno a pubblicare la mia operatività e le mie chiacchiere non sono finalizzate a spacciarmi per uno bravo
non ce l'ho con te, ma gli sbruffoncelli li ho incontrati e vorrei evitare di attirarli dal momento che sarebbe un danno per chi vuole confrontare una lettura
ciao
 
qua sono in difficoltà, perché oltre a non riconoscere regole previsionali per nessun metodo sono pure daltonico

E che problema c'è.....? Piuttosto potevi dirlo subito.... 😁

Qui sotto una comoda legenda, si riconoscono anche perchè hanno font diversi in base al grado...

SIMBOLI.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto